di un espressione di un'altra cella?
mi spiego: in un'unica cella scrivo testuale un'espressione:
4.35*4.97 + 1/2 * (2.00*1.20) =
c'è un modo per avere il risultato già calcolato in un'altra cella?
e con open office?
oggi siamo diventati scemi in ufficio e non ne siamo venuti a capo..
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
so che esiste ma dovrei pensar come si fa![]()
-Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti
mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org
sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it
Non credo si possa...
Se devi scrivere l'espressione, tanto vale allora metterci '=' davanti
Comunque adesso penso se è possibile qualche escamotage
![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
mi sembra assurdo non si possa fare un'operazione così semplice![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
esattamente
deve essere visibile lo sviluppo della formula in A1, mentrte deve apparire il risultato in A2 senza doverlo calcolare esternamente.
siccome il comune dove lavoro hanno avuto la bella idea di chiedere per ogni progetto una tabella dei rapporti di aeroilluminazione, ci sarebbe piaciuto riuscire a creare un file ad hoc di excel.![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Segnalibri