Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1
    Burrasca L'avatar di fabri64
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Vitinia (Roma Sud)
    Messaggi
    5,976
    Menzionato
    0 Post(s)

    Angry In val di Fiemme un abete di meno.

    Salve a tutti.

    Un ennesimo abete è stato portato via dai suoi luoghi d'origine per abbellire le piazze delle nostre città per le prossime feste di Natale.

    L'abete di 20 metri proviene dalla val di Fiemme ed è arrivato ieri a Roma.
    A questo punto mi sento di ringraziare tutti i fiemmesi ma allo stesso tempo mi indigno come sempre per lo scempio che ogni anno viene perpretato a danno dei nostri boschi.

    Per questo motivo mi sento in dovere di aggiungere pure le mie scuse a tutti gli abitanti della val di Fiemme anche a nome dei romani amanti della natura (e sono molti).

    Pensate cosa ha scritto stamattina un quotidiano locale: "Dopo le feste l'albero sarà trasformato in concime di qualità".

    Non serve essere Dottori in Scienze Naturali per capire che la resina impedisce la crescita di molte specie di piante. Basta fare una passeggiata in una pineta per notare la quasi totale assenza di sottobosco, perciò mi domando quale concime può essere ricavato da un abete! Scusate lo sfogo.

    Adesso vi posto tre foto scattate nei pressi del lago Ghedina (Cortina d'Ampezzo) la scorsa estate in una splendida foresta mista di abeti e larici. Nell'ultima foto della serie si vede la messa in posa del grande abete davanti al Colosseo.

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: In val di Fiemme un abete di meno.

    Il lago Ghedina...bellissimo!

  3. #3
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,396
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: In val di Fiemme un abete di meno.

    Dai ricordi di 12 mesi fa...
    In un servizio alla TV parlavano della "faccenda" in questi termini:
    "sono alberi che in un disegno ben progettato dalla forestale sarebbero stati abbattuti ugualmente"
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: In val di Fiemme un abete di meno.

    Tante storie per un albero che in qualche decennio ricresce e tutti zitti quando vengono invasi definivamente ettari ed ettari di terreno per capannoni e centri commerciali...mah
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  5. #5
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,601
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: In val di Fiemme un abete di meno.

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Tante storie per un albero che in qualche decennio ricresce e tutti zitti quando vengono invasi definivamente ettari ed ettari di terreno per capannoni e centri commerciali...mah
    si vede che non hai mai sentito una conferenza di Mercalli o letto il suo libro "le mucche non mangiano cemento"
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #6
    Burrasca L'avatar di fabri64
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Vitinia (Roma Sud)
    Messaggi
    5,976
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: In val di Fiemme un abete di meno.

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Tante storie per un albero che in qualche decennio ricresce e tutti zitti quando vengono invasi definivamente ettari ed ettari di terreno per capannoni e centri commerciali...mah
    Vedi caro Cliff, hai perfettamente ragione, ma è anche nelle piccole cose che ci si indigna. Soprattutto se sono inutili. A casa mia allestisco un fantastico abete di 2 metri e 20. Ogni anno è lo stesso, sempre più bello. Si potrebbe fare lo stesso anche nelle piazze. E poi, noi semplici forumisti, che cosa possiamo fare per impedire che tutti quegli ettari che dici tu vengano invasi da capannoni e centri commerciali? A questo punto permettimi questo sano e innocuo sfogo.
    L'unica cosa che mi consola è, come dice Giorgio, che l'abete era già segnato dalla forestale e lo avrebbero abbattuto ugualmente.
    Ciao.

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Agordino
    Data Registrazione
    04/10/06
    Località
    Falcade (BL), 1145m
    Età
    45
    Messaggi
    4,603
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: In val di Fiemme un abete di meno.

    Citazione Originariamente Scritto da fabri64 Visualizza Messaggio
    Per questo motivo mi sento in dovere di aggiungere pure le mie scuse a tutti gli abitanti della val di Fiemme anche a nome dei romani amanti della natura (e sono molti).
    Scuse accettate...
    Ma che impressione vedere un "nostro" albero lì al colosseo...


    Webcam Cavalese

    La nivomania genera dipendenza: non iniziare!

    いつもの空を見て
    всегда смотрит в небо

  8. #8
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Re: In val di Fiemme un abete di meno.

    Bah!
    Fino a qualche anno fa era la "generosa" Val Rendena a rifornire di abeti P.zza San Pietro...Più che la critica verso il taglio di un abete che comunque rientrerebbe nei consueti tagli dell'economia forestale, mettere l'accento sulla declamata "generosità"...fatta solo ai fini pubblicitari...Vabbè è economia pure questo

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: In val di Fiemme un abete di meno.

    Citazione Originariamente Scritto da Toffa77 Visualizza Messaggio
    Bah!
    Fino a qualche anno fa era la "generosa" Val Rendena a rifornire di abeti P.zza San Pietro...Più che la critica verso il taglio di un abete che comunque rientrerebbe nei consueti tagli dell'economia forestale, mettere l'accento sulla declamata "generosità"...fatta solo ai fini pubblicitari...Vabbè è economia pure questo
    per quelli di Milano ci pensano i bormini

    qualche anno fa' con grande stupore ho visto un trasporto eccezionale, auto della polizia davanti e dietro e nel mezzo un tir con un gigamntesco abete in viaggio verso Milano

    più che il danno alla foresta (se è uno all'anno non è un gran che) mi sembra un po' assurdo il trasporto di un carico del genere per centinaia di km! non ce ne sono di abeti in appennino?
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  10. #10
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Re: In val di Fiemme un abete di meno.

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio

    più che il danno alla foresta (se è uno all'anno non è un gran che) mi sembra un po' assurdo il trasporto di un carico del genere per centinaia di km! non ce ne sono di abeti in appennino?
    Promozione turistica...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •