
Originariamente Scritto da
ste
ormai anche il mondo delle gomme automobilistiche si è specializzato a tal punto che le gomme estive, cioè quelle normalmente utilizzate su tutte le auto hanno prestazioni ottime fino a una certa temperatura. Tralasciando lo scontato episodio nevoso in cui le termiche fanno un abisso purtroppo la gente non ha ancora capito che le termiche diventano superiori quanto a prestazioni appena la temperatura scende sotto i 7°c. Quindi anche chi non abita in montagna deve rendersi conto che la sicurezza non ha prezzo e che le estive quanto a frenata, e tenuta di strada non possono reggere il confronto. Sarebbe buona abitudie, come succede in altri paei europei più avanti di noi, che ogni automobilista acquistasse un treno per l'estate e uno per l'inverno. Alla fine avete solo una maggior spesa inziale ma che ammortizzate nel tempo in quano è come avere due treni di gomme che utilizzate alternativamente.
Io ho comprato la Subaru l'anno scorso a fine ottobre e ho subito montato le termiche, a fine aprile ho rimontato nuove le sue originali estive a circa 7000 km, ora ho 14000 km e rimonto le invernali settimana prossima. Alla fine riuscirò a farmi 3 inverni con le temriche e 3 estati con le originali e alla fine avrò speso uguale a 2 treni di estive con la differenza che ho sempre viaggiato alla grande durante ogni nevicata e soprattutto avrò viaggiato più sicuro durante le rispettive stagioni.
Ps: ormai tra l'altro le invernali non sono più di tanto rumorose delle normali, anche in autostrada!

Segnalibri