Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 45

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Soddisfatto del governo solo il 31% degli italiani

    Di cui il 95% parenti stretti di Prodi

    Questo governo è come il Milan. Vanno di pari passo


    da corriere.it


    La progressiva caduta di popolarità del governo costituisce un fatto noto. Da diversi mesi, la numerosità di chi valuta positivamente l'operato dell'esecutivo è in diminuzione, tanto che oggi solo il 31% degli italiani si dichiara soddisfatto. È uno dei valori più bassi di consenso mai toccati dopo meno di un anno di governo: di fatto siamo tornati ai livelli di fiducia (o, meglio, di sfiducia) rilevati qualche mese prima delle elezioni (che non corrispondono tuttavia al minimo registrato per il governo precedente: 29%, nel giugno 2005). Il calo riguarda in particolare chi possiede titoli di studio più elevati, chi è impegnato in un' attività lavorativa, chi ha dai 35 ai 55 anni, vale a dire i segmenti centrali nella vita socioeconomica del Paese. D'altra parte, oltre che (e forse ancor più) dalle analisi dell'opinione pubblica, la crisi di fiducia è rilevabile dalle svariate espressioni di dissenso che si sono succedute anche negli ultimi giorni: da quella dei poliziotti, a quella degli operai di Mirafiori, sino ai giovani del «Motor Show». Proprio la varietà di queste manifestazioni e la diversità dei loro protagonisti indicano qual è il vero elemento di debolezza dell'esecutivo: la necessità di tenere conto contemporaneamente di interessi molto differenziati e spesso opposti tra loro.

    La situazione è particolarmente critica
    nell'elettorato di centrosinistra, ove, non a caso, la caduta di popolarità assume proporzioni maggiori: chi e più vicino al centro sostiene che l'azione di governo è troppo sbilanciata a sinistra, senza che vi siano stati sin qui provvedimenti volti al rilancio dell'economia del Paese e, al tempo stesso, chi si sente più a sinistra obietta che, anzi, l'esecutivo non protegge a sufficienza gli interessi dei settori più deboli, come invece un vero governo di «sinistra» dovrebbe fare. Insomma, l'esecutivo scontenta un po' tutti: di qui una continua rincorsa a tamponare le proteste di questa o quella categoria, di questa o quella componente sociale: dagli addetti alla pubblica sicurezza ai professori di università, dai precari della pubblica amministrazione ai possessori di «Suv».Tutto ciò, dipende, come si è detto, dal fatto che il presidente del Consiglio è costretto a districarsi tra le divergenti esigenze di una coalizione amplissima. Da questo punto di vista, occorre anzi dire che Prodi è stato sin qui assai abile a tenere insieme componenti così diverse: forse per questo risulta ancora oggi più popolare di quanto non lo sia il governo da lui presieduto (il Professore ha il 37% di giudizi positivi), benché il calo dei suoi consensi personali sia stato nelle ultime settimane assai più intenso (meno 12%), specie nel (fondamentale) segmento degli indecisi (meno 19%).

    Proprio la crisi di popolarità del Professore
    ha spinto alcuni a guardarsi attorno, per individuare un eventuale possibile successore: secondo le rilevazioni più recenti, il più popolare in questo momento è D'Alema (15% di indicazioni), seguito, quasi a pari merito da Bertinotti e Rutelli (14%) e, subito dopo, da Veltroni e Fassino. Ma, con tutta probabilità, anche costoro si scontrerebbero con i medesimi problemi. In realtà, le difficoltà del governo non sembrano dipendere solo da chi lo dirige, quanto, soprattutto, dalla sua eterogeneità interna. La quale è in larga misura frutto a sua volta della legge elettorale, che obbliga di fatto alla formazione di coalizioni così ampie. Insomma, è anche il « porcellum » (così è stata chiamata l'attuale normativa che disciplina le elezioni) a determinare la persistente inefficacia dell'azione governativa nel nostro Paese. Ed è proprio la sensazione, sempre piu diffusa, della «impossibilità» di governare, per qualunque esecutivo, ad alimentare la sfiducia crescente in tutte le istituzioni.




    Renato Mannheimer

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Soddisfatto del governo solo il 31% degli italiani

    allora vuol dire che sta lavorando bene
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  3. #3
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Soddisfatto del governo solo il 31% degli italiani

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    allora vuol dire che sta lavorando bene
    ...

    Beh, bella forza cmq fare sondaggi sotto finanziaria...
    (picco di impopolarità di OGNI governo...)

    per quelle tremontesche, scommetto che l'indice sarebbe stato intorno al 20%

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #4
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Soddisfatto del governo solo il 31% degli italiani



    Allora il 69% sta a piagne?




    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Soddisfatto del governo solo il 31% degli italiani

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano 60 Visualizza Messaggio


    Allora il 69% sta a piagne?

    Caspita, ti sei fatto pure la barca per girare in diga?

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  6. #6
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Soddisfatto del governo solo il 31% degli italiani

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    ...

    per quelle tremontesche, scommetto che l'indice sarebbe stato intorno al 20%

    Cl.
    Toh...
    Grazie a Tremonti ci sono 27 miliardi in più....che brutto è

  7. #7
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Soddisfatto del governo solo il 31% degli italiani

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Toh...
    Grazie a Tremonti ci sono 27 miliardi in più....che brutto è
    grazie a lui ? hahaha! dove l'hai letto ?

    grazie al recupero fiscale, semmai....guarda caso ci si è ricordati di
    pagare le tasse...


    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  8. #8
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Soddisfatto del governo solo il 31% degli italiani

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    grazie a lui ? hahaha! dove l'hai letto ?

    grazie al recupero fiscale, semmai....guarda caso ci si è ricordati di
    pagare le tasse...


    Cl.
    Il recupero fiscale come credi di farlo se non con la finanziaria, con lo scudo fiscale e quant'altro??? E cmq è grazie alla manovra dell'anno scorso.

    Invece ora si va nella direzione opposta tanto e vero che la UBS, banca svizzera, ha comunicato che negli ultimi 2 mesi ha ricevuto tanto denaro da clienti italiani quanto di solito riceve in 2 anni. C'è un flusso enorme di denaro che si sta dirigendo verso la Svizzera e questo significa meno introiti dai tributi durante l'anno prossimo.


  9. #9
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Soddisfatto del governo solo il 31% degli italiani

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    allora vuol dire che sta lavorando bene
    Questo proprio no; ammesso che questo sondaggio sia veritiero - MAI credere ai sondaggi è la mia opinione - il parere dei cittadini esula da qualsiasi approfondimento ed analisi sull'operato del governo. Da bravo popolo bovino probabilmente si aspettava chissà cosa ed anche subito. Un governo di extraterrestri dotati di poteri sovranaturali o semplicemente uno che non aumenta le tasse ma anzi le diminuisce. Per il momento sono state accontentate alcune minoranze, il grosso da soddisfare arriva dopo. Ne riparliamo a fine legislatura.

  10. #10
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Soddisfatto del governo solo il 31% degli italiani

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    allora vuol dire che sta lavorando bene
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •