Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
-Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti
mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org
sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it
Avendo il caminetto ad angolo poggia i tronchi a piramide sui bordi nel centro in basso infila il materiale di accensione. Come hanno detto altri ciò richiama aria che sale naturalmente verso l'alto ossigenando a dovere la combustione. La nicchia però non deve essere troppo aperta perchè il calore non deve disperdersi troppo. Se la legna è buona (io uso faggio e quercia) bsta un pezzo di diavolina ben disposta (ben vicina in una nicchia piccola appunto) per avviare il fuoco che poi andrà avanti da solo per molto. Ad ogni modo, una piccola fascina di rami piccoli non può che far bene. Se non si usa la diavolina infatti è necessario usare rametti, poi pezzi di legno di sezione maggiore e quindi sopra i ciocchi.
Se la legna è scadente, anche se secchissima, sarà un continuo stuzzicare il fuoco per mandarlo avanti.
La disposizione a piramide fa sì che la legna si consumi gradualmente partendo dalle punte. Man mano si spingono i ciocchetti verso lo spigolo del caminetto poggiando sopra nuovi pezzi. Usando gli alari e ponendo i ciocchi sopra in modo parallelo (niente camino ad angolo) si ottiene invece la combustione del centro con frattura e caduta degli stessi. Le fiamme quindi escono dai lati dei ciocchi le quali generano molto fumo che finisce parzialmente nella stanza (dipende dal camino). Io non ho mai usato gli alari per questo motivo. Sono solo belli da vedere![]()
Se uno ha stoffa da buttare (stracci di cotone) può farne delle strisce imbevendole di alcool. E' un buon innescante perchè la fiamma dura abbastanza anche se è sempre raccomandabile utilizzare contemporaneamente legna sottile.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri