Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 29
  1. #11
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: in val d'ossola........

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр Visualizza Messaggio
    Alla fine l'hanno davvero installato? Mi verrebbe da andare a spaccarglielo a sassate...

    ci andiamo insieme?

  2. #12
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: in val d'ossola........

    certo che vivere per mesi in ombra però...



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  3. #13
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: in val d'ossola........

    Citazione Originariamente Scritto da gregory Visualizza Messaggio
    certo che vivere per mesi in ombra però...
    Non e' che il paese prima si trovasse in pianura e, da un giorno all'altro, gli son cresciute intorno le montagne....
    E' sempre stato li.... ed uno specchio che risolve? nulla... se non deturpare un po' la montagna!
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  4. #14
    Burrasca L'avatar di fabri64
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Vitinia (Roma Sud)
    Messaggi
    5,976
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: in val d'ossola........

    Pietrabissara, sull'Appennino ligure in provincia di Alessandria è un piccolo borgo situato tra le strette gole che il torrente Scrivia (affluente di destra del Po) ha scavato nei millenni. E' il paese più importante d'Italia per questa caratteristica. I suoi abitanti vedono gli ultimi raggi di sole a novembre e poi se ne riparla a marzo!

    Se ogni paese che rimane in ombra durante l'inverno dovesse mettere specchietti sparsi quà e là, tutto diventerebbe di una bruttezza allucinante e poi... mi sembra che fino ad ora non sia morto nessuno! Cosa devono dire allora i paesi scandinavi che non vedono il sole per mesi e in più stanno pure al buio?!
    Socio WWF dal 1993

  5. #15
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: in val d'ossola........

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    Non e' che il paese prima si trovasse in pianura e, da un giorno all'altro, gli son cresciute intorno le montagne....
    E' sempre stato li.... ed uno specchio che risolve? nulla... se non deturpare un po' la montagna!
    esatto. E poi il paese, perde una peculiarità che lo ha caratterizzato fin dalla sua nascita.
    Ora perchè l'uomo non è piu dotato di spirito di sacrificio, distrugge la storia del suo paese costruendo questo specchio.

  6. #16
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: in val d'ossola........

    Citazione Originariamente Scritto da fabri64 Visualizza Messaggio
    Pietrabissara, sull'Appennino ligure in provincia di Alessandria è un piccolo borgo situato tra le strette gole che il torrente Scrivia (affluente di destra del Po) ha scavato nei millenni. E' il paese più importante d'Italia per questa caratteristica. I suoi abitanti vedono gli ultimi raggi di sole a novembre e poi se ne riparla a marzo!

    Se ogni paese che rimane in ombra durante l'inverno dovesse mettere specchietti sparsi quà e là, tutto diventerebbe di una bruttezza allucinante e poi... mi sembra che fino ad ora non sia morto nessuno! Cosa devono dire allora i paesi scandinavi che non vedono il sole per mesi e in più stanno pure al buio?!
    Altrimenti si potrebbe coprire la luna di specchi per avere il sole anche di notte!
    Strano non ci abbiano ancora pensato!
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  7. #17
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: in val d'ossola........

    Citazione Originariamente Scritto da gregory Visualizza Messaggio
    certo che vivere per mesi in ombra però...
    beh,mica è una tragedia come pensano quasi tutti
    qui a casa mia in inverno ho 2 ore di sole in tutto il giorno ma 1 km più a monte il sole non arriva per 3 mesi...i miei vicini di casa mica sono cresciuti peggio di me

    preferisco di gran lunga stare un po' all'ombra ma avere l'atmosfera limpida di una valle alpina vedendo montagne e sole (nell'altro versante) piuttosto che avere il sole "potenziale" della Pianura Padana restando però immerso nella nebbia tutto il tempo
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  8. #18
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: in val d'ossola........

    questo è il mio ridente paese il 27 novembre 2005



    l'osservatorio dei Burnigui in basso a destra


    però guarda che bella luminosità che c'è guardando dal paese verso la sponda soliva dell'Alto Lario!


    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  9. #19
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: in val d'ossola........

    caspita! oltre che in ombra il tuo paese, d'inverno, e' pure in bianco e nero!
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  10. #20
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: in val d'ossola........

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    caspita! oltre che in ombra il tuo paese, d'inverno, e' pure in bianco e nero!
    era in bianco e nero.....quest'anno è bello verde anche lì

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •