Io non lo "detesto", e non lo insulto;
(riservo questi sentimenti a persone che m'hanno ferito "di persona"...lui
sta li, fa il suo ruolo , e fa anche del Bene, ci mancherebbe altro!)
ma contesto molte delle sue idee e del suo operato (anzi, no...
anche l'operato mi va bene...contesto le pressioni politiche che fa, è diverso!).
...quello
che hai scritto è a prima vista un po' avvilente... nei confronti di un papa o di un presidente
del consiglio o si sta zitti e si approva oppure si hanno "incertezze emotive"?!?E ogni critica equivale automaticamente a disprezzo ?!?
A ste, che cazzo stai a di ?!?Dimme che ho capito male, TE PREGO!!
La disapprovazione e (se espresso civilmente e senza insulti personali) il
disprezzo sono sentimenti leggittimi... li provano TUTTI, anche le anime pie
e i difensori dei presidenti dei consigli...
oppure ti sta bene un clima in cui su una persona "o se ne parla bene o non
se ne deve parlare affatto!" ? (verso il Papa domina DA SEMPRE questo tipo
di atteggiamento...che a me SCONCERTA!) ....a me, da PERSONA LIBERA,
NON sta bene....poi, fa un po' tu !!
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Le critiche sono opinioni e dunque inopinabili e non sono neppure parenti del disprezzo. Ma quando le critiche sono infarcite di insulti più o meno velati secondo me sono sintomo di qualche sofferenza. Una cosa è criticare l'operato di una persona, una cosa è assumere che sia un cretino lui e chi gli va dietro. Sai benissimo a che tipo di atteggiamento mi riferisco, ne abbiamo parlato a dismisura, non sostenere di non aver capito quanto affermo, sai altrettanto bene che io sono in prima fila a mettere in discussione il Papa e l'intera chiesa cattolica, ma c'è modo e modo.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Allora vediamo se riesco a spiegarmi senza fuoriuscite di dolorosa sofferenza (la mia 'sta volta).
Ho il vago sospetto che la religione sia null'altro che l'impiego di una modesta energia mentale che la razza umana s'è data per sconfiggere la paura che altrimenti rischierebbe di far impazzire tutti.
Detto questo ho anche il sospetto che al di la delle considerazioni nichiliste sulla specie che potrebbero risolvere ogni questione, esista davvero un livello di energia che noi vagamente immaginiamo e che forse ha a che fare con la spiritualità che ciascun individuo e ciascuna comunità detengono.
Dunque la religione potrebbe essere una nobile arte figlia della spiritualità umana, la mia opinione è che una persona equilibrata e consapevole dovrebbe vivere al confine tra una religiosità interiore che porta verso la pace col mondo oltre che con se stessi ed un laico apprezzamento e rispetto per le cose terrene.
*****
Eccomi!!!!!![]()
però son ancora esausto dalla precedente discussione....
e per non ripetermi:
http://forum.meteonetwork.it/showthr...t=41532&page=5
![]()
![]()
![]()
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri