pinochet ha avuto dunque i funerali religiosi..............con questo si puo' chiudere la discussione mi pare..chi vuol capire capisca........
Dimenticavo di dire...
E'una scelta che comunque non si addice alla chiesa, intesa come entità unicamente religiosa.
Ma credo comunque che sia una polemica che investe più che altro gli esterni, chi ne parla senza evidentemente conoscere a fondo tutta la storia, ivi compresi i pensieri della povera persona che è morta. Chissà se davvero lui li desiderava i funerali religiosi, chissà che cosa provava realmente? Non lo sapremo mai.
Funerali civilo o funerali religiosi speriamo che la sua anima riposi in pace. Che la sua anima non venga turbata dalle mille bizzarrie che la mente umana sa proporre. Sono sicuro che lassù, indipendentemente dai funerali, verrà accolto per quello che realmente provava il suo cuore e non per quanto questa vicenda sciacallata da una parte e dall'altra ha offerto all'opinione pubblica.
****
Infatti!
E' un pò come il matrimonio in Chiesa.
Se uno non crede, o dice di essere credente e non praticante, che è la stessa cosa che non credere,nella vita concreta, infatti è come dire che io credo che vi sia l'isola di Pasqua, ma quella a me, alla mia vita non fa un baffo, ....
Se infatti uno non "vive" il suo credo partecipando alla vita di Chiesa, cosa ci va a fare a sposarsi in Chiesa? cosa sono poi per lui i funerali in Chiesa?
![]()
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri