Da circa due mesi ho il problema di un forte aumento di temperatura della Cpu che mi da tantissimi problemi tanto che spesso e volentieri supera i 130 gradi ed il computer si spenge in automatico per Overheat della Cpu.
In media la temperatura si colloca tra i 100 ed i 115 gradi:
Il Case è areato come non mai, addirittura ho messo dietro il ventilatore che uso in estate ma niente, è pulito. Non so proprio da cosa possa derivare questa anomalia.
Se potete, sarei ben accetto a consigli![]()
![]()
Grazie e Buonagiornata.
Marco
Mi sembra veramente strano 115°C eh!
Normalmente i core dei processori schiattano fisicamente sugli 80/85 gradi... 115 è un forno!
Cmq la soluzione è quella, o ventola del dissipatore bloccata, o il dissipatore non fa più contatto con la cpu.
Toglilo, pulisci tutto e rimetti la pasta termoconduttiva (un velo eh, non 1 kg) e rimontalo.
Se è tutto a posto non c'è da escludere un fail della sonda termometrica.
Che temperature registravi mediamente prima di questo problema?
I processori P4 reggono anche temperature da altoforno. Certo che così campano una frazione della loro vita potenziale.
Ho visto un P4, core Willamette, lavorare per due anni con il dissipatore sganciato e temperatura mai inferiore ai 90°-95°. E funziona ancora perfettamente.....
Il suo è un Prescott tirato al massimo. Una belva...e una stufa
![]()
Non mi spiego proprio come con 140 gradi abbia resestito. A quella temperatura rischiavi anche di dissaldare lo zoccolo che tiene il processore sulle piste della scheda madre, con addirittura tutte le tensioni di alimentazione più alte del 10%. Hai avuto proprio una bella fortuna. Considera anche che se bruci il processore in genere salta anche la scheda madre e qualche altra periferica. Comunque adesso con 44 gradi vai alla grande. Tieni presente che comunque hai accorciato la vita della tua cpu.
Saluti e buone feste.
![]()
Accidenti 115 gradi sono veramente tantissimi, in genere la temperatura di "rottura" dei processori arriva a circa 85 gradi circa non credo che a 115 il tuo processore possa funzionare ancora. Secondo me è possibile anche che sia un problema di lettura della sonda sulla scheda madre. Comunque controlla la ventola se gira, eventualmente controlla anche se il dissipatore è montato a dovere sulla cpu e se è presente la pasta siliconica.
Saluti.
Ho seguito subito i vostri consigli e ho aperto il case:
1) la Ventola non è bloccata
2)Tolto e pulito il dissipatore, rimessa la pasta conduttiva che per fortuna avevo in casa e rimontato.
3)Lasciato il case aperto
Risultato:
adesso la temperatura è crollata e rilevo valori tra 62 e 66 gradi e non tende ad aumentare.
Due giorni fa quando il processore si spengeva in continuazione in alcuni momenti la sonda rilevava valori tra 125 e 140 gradi.
Normalmente comunque anche all' acquisto (quasi due anni fa) difficilmente sono sceso sotto i 60 gradi.
Alcuni informazioni sulle caratteristiche del Pc:
Il Processore è un pentium 4 3700 Mghz con 2 M di cache
Scheda video: Nvidia Ge Force En 6800 Gt
Scheda audio: Soundblaster Audigy 4 Professional.
Sinceramente lo pagai tantissimo e non voglio correre rischi ulteriori in quanto a queste temperature il processore rischia di saltare.
Grazie infinite e auguri a tutti.
Marco
Ormai che ci sono vi chiedo se i settings così vanno bene o devo modificare qualcosa. Questi sono quelli di default:
Grazie. ancora.
Marco
Dovrebbe andare tutto bene, anche se quei valori di tensione per capirci quelli dove hai scritto 10 secondo me dovrebbero stare tutti a 0 , comunque mi raccomando prima di modificare i valori chiedi ad uno più competente di me.
Saluti.
Segnalibri