Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Anch'io preferisco decisamente i vini fermi a pasto, l'unico mosso che ho potuto provare in molte delle sue cantine è il Gutturnio piacentino cioè barbera+bonarda, ci sono alcune etichette con bottiglia bassa e + larga (circa 7¤ a bottiglia) con poco bonarda e leggermenti mossi che sono eccezionali...!!
![]()
Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
www.meteocasale.com
Portale Meteorologico Lodigiano
www.meteolodi.net
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
..ieri ed oggi mi son permesso questo!![]()
![]()
P.s. una bottiglia in due giorni![]()
Zona di produzione:
Provincia Salento
Uvaggio:
Negroamaro 80% - Montepulciano 20%
Vinificazione:
Le uve pigiate vengono lasciate macerare a lungo completamente immerse nel mosto. Il controllo della temperatura di fermentazione, indotta da lieviti selezionati, e poi la lunga permanenza in barrique, ove matura, consentono una perfetta armonizzazione dei profumi.
Dati Analitici:
13%
Abbinamenti:
Carni di manzo, agnello al forno o alla griglia, selvaggina, brasati, formaggi stagionati saporiti e piatti della grande cucina.
aborro i vini rossi frizzanti tranne rare eccezioni
io adoro i vini rossi belli corposi tipo nebiolo o i vini valdostani, in genere tutti i vini di montagna![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
dove siamo a Gusto (tg5)
Segnalibri