è ora che butti la 56 k, non c'è niente da fare.
Cmq NON sei costretto a spenderne 40 al mese (che poi è poco...)...ci sono
soluz anche a meno...
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
e proprio questo il fatto! io non la voglio sto cavolo di adsl! Voglio tenermi la mia vecchia 56k e visto che sono l' ultimo critiano sulla faccia della terra ad utilizzarla dovrei essere una specie protetta e pagare poco o nulla, non vi pare!
Non mi va giu' l' idea che gli altri decidano quello che devo fare! come quella che a settembre 2007 tutte le macchine euro 0 non potranno piu' circolare! Ma tutti quelli (specie pensionati) che non possono permettersi un 'auto nuova come farranno?
eh no, non hai capito proprio come funzionano le cose!
Si necessita spiegazione!
Il passatismo e il conservatorismo, in tecnologia, NON E' PERMESSO, e costa!
oramai tutti gli impianti tendono ad essere orientati verso la DSL, e il
risultato è che essa costa MENO, mentre mantenere una tecnologia
obsoleta o in fase di aggiornamento (come la 56k...) COSTA, ed è
GIUSTO che costi di più (non si possono sprecare energie e denaro
per tenere in piedi sistemi superati! E inoltre, a quella LENTEZZA, sei
FUORI da molti dei servizi di internet...prova a vederti uno streaming
di un film lunghetto, se ci riesci...)
non si capisce perchè , anzichè spendere denaro per investire in nuovi
e remunerativi impianti, i provider dovrebbero far pagare meno pochi
cocciuti che non si vogliono aggiornare...pagate di più, e (mi dispiace
dirtelo) VI STA BENE (ovviamente questo discorso non vale nel caso
di persone ancora costrette al 56 k per mancanza di DSL)...
Vi sta bene anche perchè è ASSURDO che voi spendiate di più per un
servizio assai più scadente delle possibilità che potreste avere!
Hai mai navigato con una DSL anche solo a 2 Mb?!? No? E allora prova,
poi vedi come il cesso a 56 k lo butti dalla finestra!!!!
Guarda che trovi cose , se non erro, anche ad appena 19 euro e 95 al
mese! Non venitevi a lamentare di cifre del genere, perchè una 56 k
(se navigate 2-3 ore al gg) credo vi costi di più.
La dsl ti converrà anche se navighi poco! I contratti telefonici ad essa
associabili generalmente danno urbane e interrurbane gratuite e illimitate
(si pagano solo i cellulari) per 40-60 euro al mese, che ci si può stare...
(oppure, puoi avere solo la DSL e pagare il telefono a parte, devi informarti!
Fra telecom, vodafone, fastweb, tiscali, tele2 ecc le offerte sono TANTE!)
...Mi sembrate come certe persone che ancora si tengono windows 98,e
nonostante gli insopportabili limiti che esso comporta e il fatto chenon
escono più gli aggiornamenti e che non gestisce molte delle cose di ora
se ne lamentano ostinandosi a tenerlo ...
un attimo, di volata, il discorso "Euro 0" : da una parte è odioso che una
circolare imposta dall'alto ti dica con cosa puoi girare e cosa no , ma
dall'altra è anche vero che ci vogliono regole e bisogna aggiornarsi in
materia di scarichi (semmai mi SECCA che un'auto euro 3 di appena 4
anni fa sia già considerata VECCHIA...adesso tutti a comperare euro 4,
e scommetto che a breve , i furboni di Bruxelles faranno uscire fuori la
fantomatica "EURO 5..:")...un'auto o un motorino "Euro 0" sono dei
vecchi scassoni che vanno rimpiazzati.... sono un pericolo per la
salute degli altri, di tutti.... mi incazzerei se avessero vietato euro 3...
un'auto, ogni 7-10 max 12 anni, va cambiata! Chi non se la può
permettere, può comperarsi un ottimo usato .
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri