Ho provatto a implementare sul mio sito questo programma gratuito per la
gestione delle fotogallery...da tempo volevo provare una cosa del genere, e
mi ha dato la stura il bellissimo lavoro che ne ha fatto Lioz sul suo sito
(signalkuppe)...
Ebbene.... il programma è un ELEFANTE (17 Mb!) ed è parcellizzato in
CENTINAIA di files...l'ftp, dovendoli aprire e spostare uno ad uno, ci
mette un BOTTO a caricarlo sul sito!
l'istallazione è lunga e complessa, ma per fortuna c'è un istaller ben fatto.
tuttavia, i guai non finiscono... esige che sul php.ini la memoria sia impostata
ad un massimo di 16 M, mentre Aruba (dove ho l'hosting...) limita a 12...
e NON si può modificare il php.ini (non lo vedi proprio!)
se aggiungi una modifica salvandola in una patch .htaccess, il server va
proprio in palla e ti manda afanculo...
Cmq, anche co sto limite, il carrozzone parte...ma è complicatissimo!
è potente, ma complicato! Non capisco perchè bisogna armare tutto sto
casino per una fotogallery, che secondo me può essere benissimissimo
gestita COMODAMENTE con pagine STATICHE e SENZA DB...
al limite, qualche piccolo form se uno vuole cazzatine tipo "ti è
piaciuta st'immagine? Manda un commento..."
insomma, du palle...mo' lo levo!
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri