Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    50
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Raggiunto accordo sul WiMax

    Dal Corriere:


    Perché è importante il Wi-Max, la tecnologia sulla quale il governo ha raggiunto un'intesa? Perché, se le cose andranno come nel resto d'Europa, consentirà di colmare il "digitale divide", il ritardo digitale, di quelle aree del Paese ancora non raggiunte dall'Internet a banda larga.

    CHE COS'E' - Il WiMax (Worldwide Interoperability for Microwave Access), uno standard per le comunicazioni wireless noto anche con il codice IEEE 802.16 (in particolare la versione che si è diffusa commercialmente all'estero è la 802.16d), promette di ridurre sensibilmente i costi e aumentare la disponibilità delle tecnologie wireless a banda larga.
    COME IL WI-FI, PIU' DEL WI-FI - Una singola antenna consentirà (a livello teorico) di coprire un area di 50 chilometri, con banda fino a 74 Mbps (Megabits per secondo). Ben superiore, dunque, come portata alle connessioni Wi-Fi, limitate a poche decine-centinaia di metri. Secondo il Wi-Max Forum, un consorzio di oltre 300 aziende, entro pochi anni questo standard si imporrà come alternativa economica alle linee xDSL e agli altri tipi di accesso ad Internet su cavo, incluse le altre soluzioni di connettivitá di tipo cablato o wireless, proposte attualmente per coprire l'«ultimo miglio».
    ALL'ESTERO - Negli ultimi anni in paesi come la Francia, la Germania, la Spagna e il Regno Unito sono state lanciate offerte commerciali con velocità e prezzi paragonabili all'Adsl (velocità fino a 4 Mbps e tariffe flat di alcune decine di euro al mese). L'uso del Wi-Max è considerato molto importante per ridurre il cosiddetto "digital divide" (divario digitale) in quelle aree del Paese in cui le tecnologie di accesso su cavo non sono state finora sostenibili per le aziende a causa dei costi del cablaggio.
    I PROBLEMI IN ITALIA - In Italia il ritardo accumulato finora nel lancio della nuova tecnologia era dovuto essenzialmente alle frequenze su cui andrà a operare, che erano di proprietà del ministero della Difesa e destinate a un uso militare. Secondo alcuni analisti, l'altro freno al lancio finora era costituito dai timori delle compagnie di telefonia mobile, che hanno pagato a carissimo prezzo le licenze Umts e che temono la nuova tecnologia, potenziale concorrente anche sul mercato della telefonia mobile. C'è da da dire, però, che rispetto al segnale Umts il WiMax è limitato nel passaggio dell'utente tra antenne diverse e, in particolare, potrebbe non funzionare su veicoli in movimento che viaggiano a oltre 120 km/h.


    Bene. Pare che Fastweb e Tiscali siano già interessate alle licenze.
    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








  2. #2
    Bava di vento L'avatar di kabodie
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Crema Ovest
    Età
    42
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Raggiunto accordo sul WiMax

    ottima notizia
    L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.

    ~always looking at the sky

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Raggiunto accordo sul WiMax

    Ciao Nucleo, sono mesi che seguo queste vicende, per i soliti problemi creati da telecom che ha sempre dato risposta negativa a tutte le richieste di ADSL (quindi non sarà mai fatta)

    Alcuni tecnici mi hanno detto che nella tecnologia che citi tu, è necessario vedere l'antenna, perchè altrimenti il segnale non riesce a passare gli ostacoli naturali(colline, ecc..)
    E' vero quello che mi è stato detto?

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  4. #4
    Bava di vento L'avatar di kabodie
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Crema Ovest
    Età
    42
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Raggiunto accordo sul WiMax

    Citazione Originariamente Scritto da beppe Visualizza Messaggio
    Ciao Nucleo, sono mesi che seguo queste vicende, per i soliti problemi creati da telecom che ha sempre dato risposta negativa a tutte le richieste di ADSL (quindi non sarà mai fatta)

    Alcuni tecnici mi hanno detto che nella tecnologia che citi tu, è necessario vedere l'antenna, perchè altrimenti il segnale non riesce a passare gli ostacoli naturali(colline, ecc..)
    E' vero quello che mi è stato detto?
    Tecnica di Trasmissione e Protocollo di Accesso
    La tecnologia 802.16-2004 supporta due diverse tecniche di modulazione/accesso multiplo, come
    specificato in [2]:
    °
    OFDM con TDMA (Time Division Multiple Access)
    La modulazione OFDM è una trasmissione multiportante: il segnale è suddiviso in più sottocanali a
    banda stretta trasmessi simultaneamente su diverse sottoportanti, il cui numero definisce la dimensione
    del simbolo OFDM, ossia della FFT (Fast Fourier Transform). Come mostrato in Figura 2, tali sottocanali
    sono parzialmente sovrapposti ma ortogonali in modo da ridurre l’interferenza tra canali adiacenti e
    massimizzare l’efficienza spettrale. La modulazione OFDM introduce principalmente due vantaggi. In
    primo luogo, poiché i sottocanali sono a banda stretta, essa consente di operare anche in ambienti Near
    NLOS, ove il percorso diretto tra trasmettitore e ricevitore è parzialmente occupato dalla presenza di
    ostacoli come alberi, edifici, montagne, colline e altre strutture o oggetti naturali o artificiali
    , riducendo
    così il problema del multipath. In secondo luogo, essa offre un maggior controllo delle richieste di potenza
    dell’utente e una maggiore flessibilità per l’accesso degli utenti


    http://www.bbcentral.it/news/images/...20wimax%20.pdf

    L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.

    ~always looking at the sky

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Raggiunto accordo sul WiMax

    Citazione Originariamente Scritto da kabodie Visualizza Messaggio
    Tecnica di Trasmissione e Protocollo di Accesso
    La tecnologia 802.16-2004 supporta due diverse tecniche di modulazione/accesso multiplo, come
    specificato in [2]:
    °
    OFDM con TDMA (Time Division Multiple Access)
    La modulazione OFDM è una trasmissione multiportante: il segnale è suddiviso in più sottocanali a
    banda stretta trasmessi simultaneamente su diverse sottoportanti, il cui numero definisce la dimensione
    del simbolo OFDM, ossia della FFT (Fast Fourier Transform). Come mostrato in Figura 2, tali sottocanali
    sono parzialmente sovrapposti ma ortogonali in modo da ridurre l’interferenza tra canali adiacenti e
    massimizzare l’efficienza spettrale. La modulazione OFDM introduce principalmente due vantaggi. In
    primo luogo, poiché i sottocanali sono a banda stretta, essa consente di operare anche in ambienti Near
    NLOS, ove il percorso diretto tra trasmettitore e ricevitore è parzialmente occupato dalla presenza di
    ostacoli come alberi, edifici, montagne, colline e altre strutture o oggetti naturali o artificiali, riducendo
    così il problema del multipath. In secondo luogo, essa offre un maggior controllo delle richieste di potenza
    dell’utente e una maggiore flessibilità per l’accesso degli utenti


    http://www.bbcentral.it/news/images/...20wimax%20.pdf


    Magnifico, ti ringrazio tantissimo.
    Ora provo a tornare all'attacco, visto che ho una linea HDSL a 10 km da qui.

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •