Faccio appello agli escursionisti/alpinisti del forum: quali sono le carte secondo voi migliori e che utilizzate nelle vostre uscite?
Ciao e grazie in anticipo![]()
![]()
![]()
ne uso diverse.
ti posso dire che quelle dell'IGC sono le peggiori![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Kompass su tutte... scala 1:25000 sono perfette......![]()
Tabacco- Udine. Per le zone che frequento le migliori![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
il mondo è bello perchè è vario...io le considero le mappe peggiori in circolazione![]()
motivi:
1) disegnano la morfologia in modo osceno, un DEM ormai sa fare di meglio![]()
2) hanno colori osceni senza gradazioni
3) sono piene di errori anche banali come quote errate ecc.
4) pretendono di segnalare tutti i sentieri, operazione assai rischiosa, si va spesso a finire dove il sentiero proprio non c'è
banalmente al di fuori dei sentieri non si capisce se da un certo punto si può passare oppure nocosa che si capisce benissimo con carte più precise come quelle riportate qui sotto
io a volte sono costretto ad usarle ste kompass (per alcune zone non ho altro a disposizione)
per la mia zona le migliori in assoluto sono le carte nazionali svizzere. edizione verde (topografica base), gialla (escursionistica), blu (scialpinistica)
hanno una precisione grafica spaventosa anche a 50.000, i sentieri se ci sono vengono segnati,se non ci sono non vengono segnati.
in alternativa molto buone le tabacco, ho la mappa Ortles Cevedale ed è proprio uno spettacolo anche se qualche nome di ghiacciaio è errato![]()
non disprezzo neppure le "mitiche" IGM,soprattutto i 25.000 a colori dove sono stati fatti, le tavolette in bianco e nero, pur precise topograficamente, sono praticamente illeggibili ai fini escursionistici. Ho poi un paio di 50.000 IGM a colori (Sondrio e Malonno) che sono dei piccoli capolavori.
Più nello specifico molto belle le nuove mappe disegnate da Lodovico Mottarella per Val Gerola e Val Masino (si possono vedere qui http://www.caimorbegno.org/itinerari/carte1.html)
in particolare per l'amico sondriese consiglio queste mappe imperdibili per le nostre zone:
50.000 svizzero M.Dsigrazia
50.000 svizzero Passo Bernina
50.000 svizzero Passo Julier (per la zone engadinese)
sui 25.000 svizzeri sono imperdibili "Pizzo Bernina" e "Sciora"
IGM: 50.000 Sondrio e Malonno
IGM: 25.000 Castello dell'Acqua
con queste copra praticamente tutta la tua zona, allargandoti un po' verso est la già citata Tabacco dell'Ortles.
Se vuoi stare sulle penose kompass le indispensabili sono la Bernina e Parco Orobie, con queste copri quasi tutto.
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
e dove si comprano le carte nazionali svizzere? sono care?
come scritto sopra, Hoepli a Milano ma io le ho trovate anche da Longoni...oppure lancia il mulo![]()
i prezzi non li ricordo bene, forse 9 euro per un 25.000, per alcune zone ci sono delle mappe speciali dove hanno unito 4-5 25.000 facendo un lenzuolone spettacolare. Costano meno che prendere i corrispettivi 25.000 singoli. Io ho questa composizione della zona di Zermatt ma so che c'è anche per St. Moritz, peccato che è uscita quando ormai avevo già tutti i 25.000 della zonasono mappe veramente eccezionali, neppure i 25.000 francesi sono così belli
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
non capisco come facciano a piacerti, esteticamente sono orribili, per un cultore come te della geografia poi! prova ad utilizzarle quando sei in giro a fare escursionismo "serio", appena esci da un sentiero (sempre che sulla mappa sia segnato correttamente) non sai più che fare! ci saranno roccette o un prato dietro quella sponda? si riuscirà a passare? non si vedono i cambi di pendenza,non si capisce il tipo di terreno...no no,sono orribili![]()
alla Hoepli a Milano oppure alla mitica VEL di Sondrio, il negozio di cartografia più fornito in Italia,ha pure le mappe dell'Italia disegnate dai Russi![]()
P.S. hai visto quelle nuove che ci sono sul sito del CAI? hai in mano quella dell'ERSAF della Val Masino appena uscita? sono mappe veramente belle, graficamente eccellenti e senza errori palesi
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Segnalibri