Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 57

Discussione: domanda per ciclisti

  1. #21
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: domanda per ciclisti

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Mi sembra un enormità.

    L'Ufficio enormita' ed apostrofi abbandonati da me appena costituito d'ufficio, praticamente un autoufficio al quadrato con vista sul roseto, Le fa cortesemente notare che si scrive UN'ENORMITA'. Si consiglia di andare a ricercare l'apostrofo smarrito in mezzo alle ortiche, posizionandolo poi nella sua giusta locazione, possibilmente mentre soffia impetuoso il caigo sottozero. Codesti cazzi, ci consenta.
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  2. #22
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,617
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: domanda per ciclisti

    Citazione Originariamente Scritto da Viscardi Visualizza Messaggio
    In inverno è normale che la strada sia non tanto fredda, quanto più umida e viscida. Potresti tenere la pressione invece di 8 atm, a 6.5 o 7.
    In generale, ti conviene andare piano in discesa e basta, così prendi anche meno freddo.

    sono gonfiate intorno alle 7 sicuramente.

    in discesa non vado mai tanto forte.

    più dei 61 all'ora non ho mai fatto nemmeno in estate.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #23
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: domanda per ciclisti

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    quelle da gara anche 10, sono sottili, ci vuole molta pressione perchè la superficie di appoggio è troppo piccola per sopportare il peso della bici e dell'atleta a pressioni inferiori
    Ci vuole un bel compressore per dare 10 atmosfere. Ma se ti scoppia una gomma a 10 atmosfere che botto fa ? Quando sei in gara (le mie) e piove o il terreno è bagnato la pressione del pneumatico posteriore è tenuta a circa 0,2 atmosfere.

  4. #24
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: domanda per ciclisti

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    più dei 61 all'ora non ho mai fatto nemmeno in estate.
    Quasi più che in auto!


  5. #25
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: domanda per ciclisti

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Bells Visualizza Messaggio
    L'Ufficio enormita' ed apostrofi abbandonati da me appena costituito d'ufficio, praticamente un autoufficio al quadrato con vista sul roseto, Le fa cortesemente notare che si scrive UN'ENORMITA'. Si consiglia di andare a ricercare l'apostrofo smarrito in mezzo alle ortiche, posizionandolo poi nella sua giusta locazione, possibilmente mentre soffia impetuoso il caigo sottozero. Codesti cazzi, ci consenta.
    A me la spiegavano diversa: "Una volta si scriveva unA enormità, poi la A è morta e la sua amica N ha pianto (l'apostrofo). Per cui un'enormità".
    Io ci mettevo sempre la A, non mi piaceva avere cadaveri nel mio quadernetto di prima elementare
    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  6. #26
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: domanda per ciclisti

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Bells Visualizza Messaggio
    L'Ufficio enormita' ed apostrofi abbandonati da me appena costituito d'ufficio, praticamente un autoufficio al quadrato con vista sul roseto, Le fa cortesemente notare che si scrive UN'ENORMITA'. Si consiglia di andare a ricercare l'apostrofo smarrito in mezzo alle ortiche, posizionandolo poi nella sua giusta locazione, possibilmente mentre soffia impetuoso il caigo sottozero. Codesti cazzi, ci consenta.
    L'apostrofo a cui ti riferisci è in viaggio a circa 400 km/h verso il tuo culo e sarà da te tra non più di 5 minuti, non serve chinarsi, troverà la strada da sola.



    lo dimenticata, e alora ?

  7. #27
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: domanda per ciclisti

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    sono gonfiate intorno alle 7 sicuramente.

    in discesa non vado mai tanto forte.

    più dei 61 all'ora non ho mai fatto nemmeno in estate.
    Tanto , se non sei in gara, che te frega di andare forte in discesa ?
    direi che 20-21 km/h possono bastare.

  8. #28
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: domanda per ciclisti

    Citazione Originariamente Scritto da Viscardi Visualizza Messaggio
    Tanto , se non sei in gara, che te frega di andare forte in discesa ?
    direi che 20-21 km/h possono bastare.
    Hai proprio ragione. Uno normale va a 20 all'ora in bicicletta, anche 21. Ma chi si mette ad andare a 60 con i pneumatici gonfiati a 10 atmosfere ed il più delle volte vestito come un clown deve avere qualche rotella che non va.


  9. #29
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: domanda per ciclisti

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    L'apostrofo a cui ti riferisci è in viaggio a circa 400 km/h verso il tuo culo e sarà da te tra non più di 5 minuti, non serve chinarsi, troverà la strada da sola.



    lo dimenticata, e alora ?
    Mi consenta, buon uomo. So che le appariro' come un grandioso sfracella stami e pistilli, pero' ad alcune cose ci tengo.

    L'apostrofO trova la strada da solO

    L'apostrafa trova la strada da solA

    Veda quindi di stabilire immantinente quale tipo di segno grammaticale io stia per ricevere cola' dove non batte il sole, visto che non si accettano perditempo, da quelle parti.

    Lei ben sapra' comprendere che l'accoglienza data sara' calibrata in base al ***** del colui il quale si presenti sull'uscio.

    Con deferenza, il Suo umile interlocutore.
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  10. #30
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,617
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: domanda per ciclisti

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр Visualizza Messaggio
    Quasi più che in auto!
    non diciamo cazzate.

    il mio record guidando è 185 km/h.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •