Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 43 di 43
  1. #41
    Vento moderato L'avatar di sirio
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Samarate ( VA ) 212m slm
    Età
    38
    Messaggi
    1,045
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: avete il dente del giudizio.....

    Citazione Originariamente Scritto da sirio Visualizza Messaggio
    Alle 17.45 ho l'appuntamento dal dentista proprio per i denti del giudizio. Sperem ben
    Ottimo, quelli sopra sono perfetti, sani e diritti. Quello sotto di sinistra sta uscendo ( sano e diritto ) l'altro invece ancora niente.
    Ora ho solo le gengive un po' infiammate e devo evitare ad esempio di mangiare noci, pistacchi, noccioline ( di cui sono goloso ) o cibi troppo "impegnativi" in generale.
    Certo che a capodanno ho avuto un "crisi" mica male mentre ero a sciare... se non c'era l'aulin..
    Vabè..

    ciao

  2. #42
    Vento fresco L'avatar di gabriele*80*
    Data Registrazione
    31/03/04
    Località
    Prato, Italy
    Età
    44
    Messaggi
    2,390
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: avete il dente del giudizio.....

    Citazione Originariamente Scritto da sirio Visualizza Messaggio
    Ottimo, quelli sopra sono perfetti, sani e diritti. Quello sotto di sinistra sta uscendo ( sano e diritto ) l'altro invece ancora niente.
    Ora ho solo le gengive un po' infiammate e devo evitare ad esempio di mangiare noci, pistacchi, noccioline ( di cui sono goloso ) o cibi troppo "impegnativi" in generale.
    Certo che a capodanno ho avuto un "crisi" mica male mentre ero a sciare... se non c'era l'aulin..
    Vabè..

    ciao
    sono quasi 4 giorni che questo dente che mi sta spuntando.

  3. #43
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: avete il dente del giudizio.....

    Non commettete l'errore di non pulire il settore impegnato dal dente del giudizio parzialmente erotto.
    Qui il ristagno di placca e di residui alimentari induce, in corrispondenza del cappuccio di gengiva che ricopre la parte ancora sommersa della corona, fenomeni fermentativi altamente flogogeni.
    Inoltre, la persistenza di ambiente privo di ossigeno sottogengivale favorisce anche lo sviluppo ulteriore della placca batterica anaerobia, alimentando la catena di eventi all'origine della possibile tumefazione infiammatoria (esitante spesso nella genesi di ascessi) e del dolore.
    Pulizia dunque, nonché impiego di collutori a base di clorexidina unitamente ad applicazioni topiche di acqua ossigenata (a mezzo di batuffoli di cotone, per esempio), mentre nei casi più seri indispensabile il ricorso ad antibiotici ed a FANS (Farmaci Anti-infiammatori Non Steroidei).
    Quindi idonea valutazione del caso, con eventuale intervento si opercolectomia (rimozione chirurgica del cappuccio gengivale residuo) oppure nei casi più estremi di avulsione dei molari del giudizio.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •