Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21
  1. #11
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Curiosità (è una Domanda...)

    qualche parola la so' anche io.........panowize(signore)zlotty(moneta locale)........ho letto se questo e' un'uomo e la tregua almeno 20 volte.........

  2. #12
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Curiosità (è una Domanda...)

    Citazione Originariamente Scritto da pio Visualizza Messaggio
    zlotty(moneta locale)
    Ehm... złoty...


  3. #13
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Curiosità (è una Domanda...)

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр Visualizza Messaggio
    Sì, è la più difficile tra tutte le lingue slave (e non solo per la pronuncia, ma anche grammatica e sintassi). Infatti è l'unica di cui non capisco assolutamente nulla (vabbeh, so quelle 50/60 parole, ma è davvero poco...). Ma perchè fai 'ste domande? Hai conosciuto delle polacche?
    un giorno sposerò Ewa Sonnet o Ines Cudna, (o tutt'e due!) e quindi mi servirà...

    No, così...Curiosità......... .

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #14
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Curiosità (è una Domanda...)

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр Visualizza Messaggio
    Ehm... złoty...
    .........schiatta

  5. #15
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Curiosità (è una Domanda...)

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    un giorno sposerò Ewa Sonnet o Ines Cudna, (o tutt'e due!) e quindi mi servirà...

    No, così...Curiosità......... .

    Cl.
    Va beh, già che siamo in tema...

    http://www.misspolonia.com.pl/Galeri...94a3f5fdb701fa



  6. #16
    Bava di vento L'avatar di kabodie
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Crema Ovest
    Età
    42
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Curiosità (è una Domanda...)

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр Visualizza Messaggio

    si... passabili
    L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.

    ~always looking at the sky

  7. #17
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    46
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Curiosità (è una Domanda...)

    Ha ragione Piotr! E' la più difficilotta, ma anche la più precisa (composta a tavolino in tempi più recenti) e quindi meno difficile da imparare (i suoni sono associati sempre agli stessi simboli).

    Il problema sussiste per le lingue (italiano, spagnolo...) che hanno perso 50 % od oltre del patrimonio fonetico europeo... Lo ritengo un peccato: tali fonemi sono utilissimi nell'imparare lingue e le difficoltà italiane nascono nei primi 2-4 anni di vita, quando si impara (in modo totalmente inconscio) a gestire lingua/palato/ugola e si acquisisce la capacità (senza fatica fino ai 5 anni d'età) di formulare tanti suoni.

    Il polacco ne ha una quarantina, l'italiano circa metà. Il cinese e giapponese ne hanno ancora meno (per esempio da piccoli la loro lingua non ha imparato a muoversi per fare la R / L e quindi il 99,9 % di loro non ci riuscirà mai).

    La "y" in polacco è *sempre* come la "e" chiusa francese. Quella di "de" o di "deux" per intenderci.

    La "sz" è *sempre* una "sh" inglese profonda. La "cz" è *sempre* una "ch" inglese profonda. Ora diventa semplice (rileggendo queste indicazioni) leggere Bydgoszcz.

    C'è poi la elle col taglietto, che è *sempre* una "w" inglese (come in "which"). La "o" con l'accentino si pronuncia come una "u" molto corta. Infine, la "dz" con il taglio sulla zeta è una "gi" dolce (non profonda) come in "gita".

    La città di Lodz (con la elle tagliata, l'accentino sulla o e sulla zeta) quindi si pronuncia tenendo conto di queste regole universali. Il problema è solo impararle e, per le lingue semplificate, cercare di imitare i suoni di cui la propria lingua è sprovvista (a volte, lo so, è veramente difficile, ma come insegnante di lingue vi posso dire che non è impossibile ). Partire dal polacco, una lingua impestata e ricca, mi ha permesso poi di studiarne con successo moltissime altre (sono, oltre che il mio lavoro, anche una mia grande passione e sempre un utilissimo strumento nel girare questo nostro pianeta)

    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  8. #18
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,030
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Curiosità (è una Domanda...)

    la pronuncia diventa Bidgoshc (vero Luka?) con la i che si accenna appena e sembra più una e



    Citazione Originariamente Scritto da Пётр Visualizza Messaggio

    le polacche mi affascinano sempre

    cześć (ciao)
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  9. #19
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Curiosità (è una Domanda...)

    Citazione Originariamente Scritto da PuntaNordDelMareNostrum Visualizza Messaggio
    Ha ragione Piotr! E' la più difficilotta, ma anche la più precisa (composta a tavolino in tempi più recenti)
    L'unica altra lingua altrettanto complessa credo sia l'ucraino, che poi dopotutto è un mix tra russo e polacco, non a caso...


  10. #20
    Vento moderato L'avatar di P(a)olino
    Data Registrazione
    21/11/02
    Località
    Gallarate Crenna VA
    Età
    40
    Messaggi
    1,296
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Curiosità (è una Domanda...)

    Citazione Originariamente Scritto da PuntaNordDelMareNostrum Visualizza Messaggio
    Ha ragione Piotr! E' la più difficilotta, ma anche la più precisa (composta a tavolino in tempi più recenti) e quindi meno difficile da imparare (i suoni sono associati sempre agli stessi simboli).

    Il problema sussiste per le lingue (italiano, spagnolo...) che hanno perso 50 % od oltre del patrimonio fonetico europeo... Lo ritengo un peccato: tali fonemi sono utilissimi nell'imparare lingue e le difficoltà italiane nascono nei primi 2-4 anni di vita, quando si impara (in modo totalmente inconscio) a gestire lingua/palato/ugola e si acquisisce la capacità (senza fatica fino ai 5 anni d'età) di formulare tanti suoni.

    Il polacco ne ha una quarantina, l'italiano circa metà. Il cinese e giapponese ne hanno ancora meno (per esempio da piccoli la loro lingua non ha imparato a muoversi per fare la R / L e quindi il 99,9 % di loro non ci riuscirà mai).

    La "y" in polacco è *sempre* come la "e" chiusa francese. Quella di "de" o di "deux" per intenderci.

    La "sz" è *sempre* una "sh" inglese profonda. La "cz" è *sempre* una "ch" inglese profonda. Ora diventa semplice (rileggendo queste indicazioni) leggere Bydgoszcz.

    C'è poi la elle col taglietto, che è *sempre* una "w" inglese (come in "which"). La "o" con l'accentino si pronuncia come una "u" molto corta. Infine, la "dz" con il taglio sulla zeta è una "gi" dolce (non profonda) come in "gita".

    La città di Lodz (con la elle tagliata, l'accentino sulla o e sulla zeta) quindi si pronuncia tenendo conto di queste regole universali. Il problema è solo impararle e, per le lingue semplificate, cercare di imitare i suoni di cui la propria lingua è sprovvista (a volte, lo so, è veramente difficile, ma come insegnante di lingue vi posso dire che non è impossibile ). Partire dal polacco, una lingua impestata e ricca, mi ha permesso poi di studiarne con successo moltissime altre (sono, oltre che il mio lavoro, anche una mia grande passione e sempre un utilissimo strumento nel girare questo nostro pianeta)


    molto interessante!
    Bruxelles 58 m e Crenna di Gallarate (VA) 280 m
    Bulbo umido negativo, siempre.

    Ciao Tub

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •