Che bomba!
Mi ci devo ambientare ancora un po', ma a prima vitsa mi sembra velocissimo: oltretutto occupa 20MB di RAM in meno rispetto a Firefox (a parità di pagine aperte).
Peccato che il 99% dei widget sia inutile...
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
pensa che lo sto provando pure io![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Vorrei solo capire come importare i preferiti dagli altri browser, sempre se si può.
Funziona molto bene, ma non riesco a tollerare l'interfaccia![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
secondo me rimane il più veloce..peccato per l'interfaccia![]()
Vabbè, mi avete convinto. Lo provo anche io...![]()
Da firefox me li ha importati automaticamente senza che facessi/chiedessi nulla.
(anche se sono sortati in un modo che non ancora ben capito)
Eccolo! Stesse mie sensazioni... veloce ma bruttino, poco user-friendly.
E poi.... quei widget..... cosa me ne faccio di un acquario (per la cronaca, ho scoperto essere uno dei più scaricati e votati)![]()
![]()
PS: sono tornato a FF, Opera lo uso ancora solo per testare i CSS (anche se per ora non ho mai avuto problemi)
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Segnalibri