Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 36
  1. #1
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Grammatica italiana: il verbo nevicare ha l'ausiliare essere o avere?

    cioè..si dice "l'altra notte è nevicato tanto" o "l'altra notte ha nevicato tanto"???
    Perché in giro sento entrambe le versioni...
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  2. #2
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grammatica italiana: il verbo nevicare ha l'ausiliare essere o avere?

    Si dice ''E' nevicato''.

    Il primo che osa affermare il contrario lo segnalo al Moderatore, quello che fa il bagnetto coi coccodrilli al posto delle paperelle.




    La neve e' una cosa, non una persona, quindi non ha facolta' di avere, che presuppone una possibilita' di scegliere. Nevicare diventa cosi' un verbo impersonale e come tale vuole l'usiliare ''essere''. Poi diciamo tutti ''ha nevicato'', ma tant'e'.
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grammatica italiana: il verbo nevicare ha l'ausiliare essere o avere?

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Bells Visualizza Messaggio
    La neve e' una cosa, non una persona, quindi non ha facolta' di avere, che presuppone una possibilita' di scegliere. Nevicare diventa cosi' un verbo impersonale e come tale vuole l'usiliare ''essere''. Poi diciamo tutti ''ha nevicato'', ma tant'e'.
    Ho imparato qualcosa. (non stai contando delle balle, vero ?) La neve è e non ha. Tutto è qualcosa ma solo chi è animato può possedere. Interessante !


  4. #4
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    57
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grammatica italiana: il verbo nevicare ha l'ausiliare essere o avere?

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Bells Visualizza Messaggio
    Si dice ''E' nevicato''.

    Il primo che osa affermare il contrario lo segnalo al Moderatore, quello che fa il bagnetto coi coccodrilli al posto delle paperelle.




    La neve e' una cosa, non una persona, quindi non ha facolta' di avere, che presuppone una possibilita' di scegliere. Nevicare diventa cosi' un verbo impersonale e come tale vuole l'usiliare ''essere''. Poi diciamo tutti ''ha nevicato'', ma tant'e'.
    Ha ragione Tub, a Venezia, comunque, grammaticalmente è giusto dire "Non è nevicato" ...che poi io abbia detto al mio collega "Non ha nevicato perchè dalla base di Aviano sono decollati i caccia americani" è un altro par di maniche
    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  5. #5
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Grammatica italiana: il verbo nevicare ha l'ausiliare essere o avere?

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Bells Visualizza Messaggio
    Si dice ''E' nevicato''.

    Il primo che osa affermare il contrario lo segnalo al Moderatore, quello che fa il bagnetto coi coccodrilli al posto delle paperelle.




    La neve e' una cosa, non una persona, quindi non ha facolta' di avere, che presuppone una possibilita' di scegliere. Nevicare diventa cosi' un verbo impersonale e come tale vuole l'usiliare ''essere''. Poi diciamo tutti ''ha nevicato'', ma tant'e'.
    oh grazie mille..spiegazione semplice e precisa..allora dicevo giusto!!
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  6. #6
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    40
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grammatica italiana: il verbo nevicare ha l'ausiliare essere o avere?

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    cioè..si dice "l'altra notte è nevicato tanto" o "l'altra notte ha nevicato tanto"???
    Perché in giro sento entrambe le versioni...
    Corretto "è nevicato" e "è piovuto".
    Ma io pur sapendolo, penso di non averlo usato mai nella mia vita, mi sa di "arcaico"... boh
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  7. #7
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Grammatica italiana: il verbo nevicare ha l'ausiliare essere o avere?

    Citazione Originariamente Scritto da strauch67 Visualizza Messaggio
    Ha ragione Tub, a Venezia, comunque, grammaticalmente è giusto dire "Non è nevicato" ...che poi io abbia detto al mio collega "Non ha nevicato perchè dalla base di Aviano sono decollati i caccia americani" è un altro par di maniche
    Non e' vero!!!! Qui l'altra notte PIOVEVA!
    e' o ha poco cambia...... di neve neanche l'ombra!
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  8. #8
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grammatica italiana: il verbo nevicare ha l'ausiliare essere o avere?

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Ho imparato qualcosa. (non stai contando delle balle, vero ?) La neve è e non ha. Tutto è qualcosa ma solo chi è animato può possedere. Interessante !

    Vengo da una famiglia (quella del babbo) in cui il meno colto ed erudito era od e' bilaureato, professore, preside o quant'altro.(Poi ci sono io ma son la classica eccezione che conferma la regola...) Come se non bastasse a scuola dalla prima elementare alla quinta liceo ci han letteralmente scartavetrato la fava con 'ste cose, quasi come se CIAVESSIMO tutti scritto in fronte ''pierino''. Alle elementari avevo un maestro gemello di Mussolini, con la bacchetta in mano e se si sbagliava bacchettate e poi mani legate dietro alla schiena. Alle medie il classico figlio di contadini con tredici lavori che vuol far vedere al mondo che lui anche se faceva il lutammaro da piccolo adesso sa l'italiano e tutti lo devono sapere, ed al liceo una suora laica che ci ha parlato per cinque anni di Leopardi.

    Vedi tu...

    HA stato un vero trauma adolescenziale.
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,027
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Grammatica italiana: il verbo nevicare ha l'ausiliare essere o avere?

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Bells Visualizza Messaggio
    Alle medie il classico figlio di contadini con tredici lavori che vuol far vedere al mondo che lui anche se faceva il lutammaro da piccolo adesso sa l'italiano e tutti lo devono sapere, ed al...

    HA stato un vero trauma adolescenziale.
    cioè ?

    scusa Alessandro, ma cosa è il "lutammaro" ?

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    57
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grammatica italiana: il verbo nevicare ha l'ausiliare essere o avere?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    cioè ?

    scusa Alessandro, ma cosa è il "lutammaro" ?

    Trasportatore di letame. Da noi " porta leame". "Leamaro" il posto dove si mette il letame.
    Famiglia di contadini pure la mia
    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •