Diciamo che le rotonde qui da noi sono una rarità. Le prime, intese come sistema al posto del semaforo e non come incrocio in genere, le ho viste tanti anni fa in Francia. Poi mi pare che siano sbarcate nel Nord Ovest. O sbaglio? Fatto sta che poi da lì sono arrivate in tutto il Nord. Nel Centro, e più ancora nel Sud, sono ancora molto marginali.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Esatto. E, almeno qua, continuano a nascere come funghi. Le trovo molto utili tranne in Torino città (ne hanno fatto 4 o 5 da delirio es. per chi è della zona Piazza Derna, Piazza Marmolada, Piazza Caio, corso unione sovietica) dove hanno peggiorato la situazione traffico.
Nelle statali le AMO, ormai ci sono interi tratti senza più semafori e decisamente più scorrevoli.
Se non sbaglio Grugliasco è il comune d'Italia con più rotonde procapite.
Quattro anni fa ho fatto una gita a Urbino, S. Marino e zone limitrofe. E' stata una delle prime volte che ho visto queste rotonde. Mi sono detto: "ma noi a Roma non ce le abbiamo ste specie di giostre..."
Nel tratto di strada che unisce Pesaro a Urbino, sarà che è una zona molto industriale con parecchi svincoli, ne ho contate una decina, in alcuni tratti una ogni 300 metri, e si vedeva che erano lì da poco per via della terra smossa tutto intorno e le soglie in travertino tutte belle immacolate.
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
a gallarate, città della rotonda, dove ormai se ne conta una ogni 40 metri, ce n'è una sola vecchio stile, all'uscita della superstrada della malpensa gallarate-cardano zona industriale.
Sulla stessa strada le 19 rotonde seguenti sono tutte europee.
Bruxelles 58 m e Crenna di Gallarate (VA) 280 m
Bulbo umido negativo, siempre.
Ciao Tub
Segnalibri