Risultati da 1 a 6 di 6

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di tognaka
    Data Registrazione
    06/04/06
    Località
    Jesolo
    Età
    49
    Messaggi
    213
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Wikipedia Inglese e il Veneto

    Domanda di aiuto...

    Stavo leggendo su Wikipedia versione Inglese la sezione "Veneto" quando mi sono imbattuto in un paragrafo che mi ha dato da riflettere.

    Dunque, nel paragrafo "Economy", la settimana scorsa, io stesso avevo aggiunto una frase dove indicavo che anni fa alcuni giornali italiani avevano definito il Veneto (e il nordest) come il "Miracolo Nord-Est" grazie alla crescita economica.

    Oggi rileggo e trovo questo:

    After the the complete destruction and bombardments of the allied forces in second world war this region became one of the poorest places in Europe. Nowadays, Veneto is one of the most industrialized regions of Italy, with high annual economic growth and a very dynamic economy. Some Italian newspapers called this industrialization "The Nord-Est Miracle", due to the economic boom during the last decade of the XX° Century. It is important to mention that in the last 15 years more than 50% of its industries escaped the italian fiscal system and had to emigrate in other parts of Europe.

    Chiedo informazioni in merito all'ultima frase.
    Se non ho tradotto male, dice che negli ultimi 15 anni (quindi dal 1992 circa) più del 50% delle industrie venete sono scappate dal sistema fiscale italiano e hanno emigrato all'estero.
    Non è un dato troppo elevato? PIù del 50%, ma soprattutto cosa intendono "escaped the italian fiscal system".
    Perchè ho il dubbio che intenda "hanno evaso il fisco".
    Qualcuno sa dare informazioni o eventualmente correzioni?

  2. #2
    Bava di vento L'avatar di kabodie
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Crema Ovest
    Età
    42
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Wikipedia Inglese e il Veneto

    Citazione Originariamente Scritto da tognaka Visualizza Messaggio
    It is important to mention that in the last 15 years more than 50% of its industries escaped the italian fiscal system and had to emigrate in other parts of Europe.

    mi sa che intendevano dire che hanno evaso il fisco, ma non ha molto senso con il resto della frase
    altrimenti non mettevano had to emigrate,(hanno evaso il fisco, quindi han dovuto emigrare?) boh
    L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.

    ~always looking at the sky

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Wikipedia Inglese e il Veneto

    Citazione Originariamente Scritto da tognaka Visualizza Messaggio
    D
    Se non ho tradotto male, dice che negli ultimi 15 anni (quindi dal 1992 circa) più del 50% delle industrie venete sono scappate dal sistema fiscale italiano e hanno emigrato all'estero.
    Non è un dato troppo elevato? PIù del 50%, ma soprattutto cosa intendono "escaped the italian fiscal system".
    Perchè ho il dubbio che intenda "hanno evaso il fisco".
    Qualcuno sa dare informazioni o eventualmente correzioni?
    Io credo che voglia surrettiziamente far passare una cosa per l'altra. E' verissimo che molte aziende venete (e non solo) hanno delocalizzato. Ma non tanto per il fisco, quanto per i costi di lavoro altrove più bassi.
    Non mi piace e, sinceramente, non mi sembra molto credibile.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  4. #4
    Bava di vento L'avatar di tognaka
    Data Registrazione
    06/04/06
    Località
    Jesolo
    Età
    49
    Messaggi
    213
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Wikipedia Inglese e il Veneto

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Io credo che voglia surrettiziamente far passare una cosa per l'altra. E' verissimo che molte aziende venete (e non solo) hanno delocalizzato. Ma non tanto per il fisco, quanto per i costi di lavoro altrove più bassi.
    Non mi piace e, sinceramente, non mi sembra molto credibile.
    In effetti la cosa è un pò fastidiosa... se qualcuno ha la possibilità o dati ufficiali, può fare delle correzioni?

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Wikipedia Inglese e il Veneto

    con tutto il rispetto per il Veneto di cui sono molto affezionato (Sappada in primis), ma "l'articolo" di wikipedia mi sembra leggermente sbagliato anche per quanto riguarda la prima parte. Il Veneto, purtroppo, anche prima della seconda guerra mondiale era molto povero e non è che avesse subito distruzioni più di tanto da parte degli alleati per quanto riguarda infrastrutture.

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  6. #6
    Bava di vento L'avatar di tognaka
    Data Registrazione
    06/04/06
    Località
    Jesolo
    Età
    49
    Messaggi
    213
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Wikipedia Inglese e il Veneto

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    con tutto il rispetto per il Veneto di cui sono molto affezionato (Sappada in primis), ma "l'articolo" di wikipedia mi sembra leggermente sbagliato anche per quanto riguarda la prima parte. Il Veneto, purtroppo, anche prima della seconda guerra mondiale era molto povero e non è che avesse subito distruzioni più di tanto da parte degli alleati per quanto riguarda infrastrutture.

    Concordo, a dir il vero leggendo tutto l'articolo ho notato sezioni che a mio parere non corrispondono proprio al vero.

    Se è pur vero che le due guerre mondiali hanno colpito la regione, per ragion di giustizia bisogna dire che durante la Prima Guerra, le aree veramente interessate sono state quelle del PIave e le aree montane...quindi per il resto le infrastrutture non so quanto siano state "distrutte".

    Durante la seconda guerra mondiale è vero che Treviso specialmente ha subito pesanti bombardamenti con migliaia di morti da parte anglo-americana (in Veneto è famoso il fatto che per liberare Treviso..gli americani l'hanno distrutta) però non sò sinceramente quanto il resto della regione sia stato distrutto.

    Bisogna anche dire che il Veneto fino agli anni del "Miracolo" o "Boom economico" era una regione di emigrazione e abbastanza, se non "Povera" comunque "non benestante"..


    HO APPENA CONTROLLATO ED E' INDICATO CHE L'ARTICOLO RISULTA ESSERE AL CENTRO DI UNA DISCUSSIONE IN QUANTO RITENUTO NON NEUTRALE.
    Ultima modifica di tognaka; 26/01/2007 alle 10:36

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •