Buona serata a tutti,
dato per scontato che, abitando in zona montana, io alla neve ci sono forse più abituato la notizia che ho letto sul TGCom mi lascia comunque un poco confuso:

in un paese del lazio sono state chiuse le scuole a causa di una nevicata che ha portato ben 5 centimetri di neve.

OK....forse li non sono atrezzati come qui al nord dove la neve (almeno una volta) è un fenomeno più comune ma qui mi sembra che esageriamo un poco.

Ecco comunque la notizia completa:

In provincia di Roma scuole chiuse
Neve anche sui paesi della Valle dell'Aniene, in provincia di Roma, in seguito alle precipitazioni che hanno interessato fino a questa mattina l'intero territorio. Ad Affile, la presenza di circa 5 centimetri di neve ha provocato anche la chiusura delle scuole e difficoltà nei collegamenti per gli abitanti delle frazioni. Scuole chiuse per neve, su ordinanza del sindaco Sandro Biferi, pure nel vicino Comune di Arcinazzo Romano, a Riofreddo il cui istituto è frequentato anche da alunni provenienti dai confinanti comuni di Vallinfreda e Vivaro Romano, tutti con presenza di circa 20 centimetri di neve. Tetti imbiancati inoltre a Canterano, dove il manto nevoso ha raggiunto circa 10 centimetri, e a Rocca Canterano, con 20 centimetri di neve, tanto da rendere difficoltoso il collegamento del paese con il bivio sull'Empolitana.