eccolo....
http://www.autobild.de/test/neuwagen...ec61c9956128df
mi sembra lampante!![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Fiat ha fatto diversi errori in passato e uno tra questi era la poco importanza che dava al prodotto. Le auto che hai elencato facevano parte di quel corso.
Ogni tanto bisogna essere obiettivi...... molti Italiani giudicano semplicemente per partito preso.... FIAT FA SCHIFO E BASTA..... io mi vergognerei!
Per la cronaca io guido una Volkswagen Polo, una Ford Fiesta e una Fiat Punto.
Seppur sia una buona macchina la Polo è quella che mi sta creando maggiori problemi...... e comunque le auto vanno incontro a problemi più o meno tutte..... non solo
Fiat come molti credono.
Per quanto riguarda il design compreso quello automobilistico noi italiani siamo una spanna sopra gli altri!!!
![]()
Quotone.
Anche io credo che la tecnologia e la qualità sia + o - livellata tra le varie case automobilistiche, soprattutto quelle direttamente concorrenti tra loro.
A questo punto la differenza lo fanno lo stile ed il marketing.
Da quando le italiane hanno iniziato ha puntare su questi aspetti hanno iniziato a sbaragliare gli avversari, almeno in patria.
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Fiat iniziò a fare passi indietro (due a due fino a divenire dispari) quando 'diversificò' e smise di impegnarsi nel core businness. Poi sono arrivati Marchionne e Montezemolo.
E la Fiat ha ricominciato ad occuparsi sopratutto di auto.
E hanno licenziato dirigenti incapaci, invece degli operai.
E sono tornati a distribuire dividendi.
Se devo dire la verità, da tecnico, nel livello di mercato (e di prezzo) in cui attingevo per comprare la mia auto, al vertice ho messo praticamente a pari punti Croma e Passat. Poi Croma non mi finiva esteticamente. Ma le sfidanti erano qualitativamente indietro. E come motore, il multijet è comunque superiore al TDI e ad altri diesel. Menzione d'onore alla Vectra (motorizzata Fiat) che era forse leggermente meno ricercata, ma costava anche 3/4000 eurini di meno. Maggior delusione, la V50, con pianale, motore e tanto altro della Mondeo che, pur essendo una macchina prestigiosa, costa 5000 euri buoni di meno.
Ultima modifica di Luca D'inverno; 02/02/2007 alle 18:50
L'ho vista oggi dal vivo al concessionario Fiat dove sono andato a ritirare la mia nuova Panda...beh che dire...davvero molto bellla...non sembra nemmeno una Fiat!
Segnalibri