Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 13 di 13

Discussione: Tfr - Cosa farete?

  1. #11
    Calma di vento L'avatar di Manzuk
    Data Registrazione
    05/01/03
    Località
    Cantù (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tfr - Cosa farete?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    I dubbi sono in merito a cosa?
    La tua azienda ha più o meno di 50 dipendenti?
    Forse mi sono spiegata male...so bene quali sono le opzioni possibili ma non so quale strada imboccare.
    Comunque la mia situazione è questa: ho appena iniziato a lavorare in questa ditta (che ha + di 200 dipendenti) e mi restano ben 35 anni (se non di più) di lavoro...

  2. #12
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Tfr - Cosa farete?

    Citazione Originariamente Scritto da Manzuk Visualizza Messaggio
    Forse mi sono spiegata male...so bene quali sono le opzioni possibili ma non so quale strada imboccare.
    Comunque la mia situazione è questa: ho appena iniziato a lavorare in questa ditta (che ha + di 200 dipendenti) e mi restano ben 35 anni (se non di più) di lavoro...
    Io andrei di fondo privato, specie in considerazione del fatto che cambierai lavoro piuttosto spesso negli anni a venire...


  3. #13
    Responsabile Area Soci e organizzazione eventi L'avatar di Claudio
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Gambettola (FC)
    Età
    59
    Messaggi
    1,759
    Menzionato
    83 Post(s)

    Predefinito Re: Tfr - Cosa farete?

    Citazione Originariamente Scritto da Manzuk Visualizza Messaggio
    Forse mi sono spiegata male...so bene quali sono le opzioni possibili ma non so quale strada imboccare.
    Comunque la mia situazione è questa: ho appena iniziato a lavorare in questa ditta (che ha + di 200 dipendenti) e mi restano ben 35 anni (se non di più) di lavoro...
    Quando l'età pensionabile è ancora lontana anni luce, è consigliabile optare per un investimento quantomeno bilanciato (50% azioni - 50% azionario) o a maggior grado di rischio, in quanto il meccanismo di accumulo di piccole cifre a cadenza mensile consente di mediare molto efficacemente il rischio tipico dei mercati azionari, naturalmente la percentuale di azionario dovrà scendere man mano che ci si avvicinerà al traguardo della pensione, per evitare che crolli improvvisi del mercato non siano recuperabili per mancanza del fattore tempo.



    Claudio Biondi
    Responsabile Soci Meteonetwork

    Stazione meteo amatoriale - Gambettola (FC) 31 mt s.l.m.
    Online su:
    www.gambettolameteo.com
    ALWAYS LOOKING AT THE SKY


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •