Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 39 di 39
  1. #31
    Segretario MeteoNetwork L'avatar di packet
    Data Registrazione
    16/07/03
    Località
    Andezeno (To)
    Età
    56
    Messaggi
    604
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ricetrasmittenti PMR-446

    Ho letto solo ora il post e, anche se forse non è più necessario, volevo dare qualche info maggiore anche perchè le radiocomunicazioni sono il mio settore specialistico nella mia attività di Prot. Civ.
    Ordunque...i PMR lavorano in banda UHF che è una banda radio con pochissima propagazione questo vuol dire che le trasmissioni vanno bene quando si è in vista ottic. In mezzo alle case o in presenza di ostacoli (come già detto anche da altri amici) questo tipo di apparati radio sono praticamente inutilizzabili. L'impiego in montagna ha meno problematiche proprio in virtù del maggiore campo aperto. Vista la bassa potenza utilizzata il raggio di impiego è solitamente non superiore ai 2 KM (ho fatto molti esperimenti....). E' possibile arrivare più lontano in condizioni ottimali oppure, cosa non improbabile; sfruttando qualche riflessione del segnale (la cosa è molto frequente proprio in montagna dove le onde radio vengono riflesse dalle pareti delle valli consentendo a volte di fare parecchia strada).
    Fondamentalmente, trattandosi di apparati non professionali tutte le marche si equivalgono anche perchè hanno limiti ben indicati dalla normativa che non consente deroghe. La potenza massima è mezzo Watt e le freq sono fisse e non modificabili. Qualunque altra radio che vada ioltre questi limiti è considerata apparato radioamatoriale o di uso civile; il loro utilizzo è regolato da normative abbastanza severe che possono portare multe anche considerevoli.
    I PMR in italia sono soggetti a DIA ovvero a Dichiarazione di Inizio Attività che deve essere inviata al competente ufficio territoriale del Min. Com.
    lìimporto non è elevato ed è unico ovvero con un solo pagamento si possono detenere tutte le radio che si vuole (mentre fino a pochi anni fa il pagamento era Per apparato).
    Ovviamente se l'uso che ne fate è sporadico......potete anche rischiare di non pagare, ma se le usate abbastanza è meglio pagare che si evitano molti problemi.
    Ciaoooooooo
    ------------------------------------------
    Garbolino Luca
    Segretario Generale
    Associazione Meteonetwork - ONLUS

    Andezeno (casa) * Mathi (lavoro) - Prov. di Torino

    [I]always looking at the sky [/I]

  2. #32
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: ricetrasmittenti PMR-446

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    che diavolo ce ne facciamo di 4 radio in 7, se facciamo due cordate?

    non è detto che non me le compri lo stesso per me, 60 euri li posso anche spendere..

    ma per la nostra spedizione non servirebbero.
    Li compri adesso cosi' per la prossima volta sei a posto. Ed eventualmente se dovesse rompersene una (o semplicemente essere scarica) non restate isolati.
    Pidocchione Komunista
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  3. #33
    Bava di vento L'avatar di kabodie
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Crema Ovest
    Età
    42
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ricetrasmittenti PMR-446

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    ma e' obbligatorio pagarla sta tassa? nel senso.... quando le compro viene registrato qualcosa?

    no! le pmr sono libere
    L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.

    ~always looking at the sky

  4. #34
    Segretario MeteoNetwork L'avatar di packet
    Data Registrazione
    16/07/03
    Località
    Andezeno (To)
    Età
    56
    Messaggi
    604
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ricetrasmittenti PMR-446

    Citazione Originariamente Scritto da kabodie Visualizza Messaggio
    no! le pmr sono libere
    Attenzione che qui è facile fare casino:

    sono di libero uso le radio definite LPD che trasmettono su freq. 433 Mhz ed hanno potenza di trasmissione di 0,1 W. Queste in effetti si possono detenere senza alcuna formalità.

    sono invece soggette a DIA e quindi al pagamento della tassa le radio definite PMR ovvero che trasmettono su freq. 446 con potenza di 0,5 W
    ------------------------------------------
    Garbolino Luca
    Segretario Generale
    Associazione Meteonetwork - ONLUS

    Andezeno (casa) * Mathi (lavoro) - Prov. di Torino

    [I]always looking at the sky [/I]

  5. #35
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,550
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: ricetrasmittenti PMR-446

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    Li compri adesso cosi' per la prossima volta sei a posto. Ed eventualmente se dovesse rompersene una (o semplicemente essere scarica) non restate isolati.
    Pidocchione Komunista
    rinuincio a spiegarti..
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #36
    Bava di vento L'avatar di kabodie
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Crema Ovest
    Età
    42
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ricetrasmittenti PMR-446

    Citazione Originariamente Scritto da packet Visualizza Messaggio
    Attenzione che qui è facile fare casino:

    sono di libero uso le radio definite LPD che trasmettono su freq. 433 Mhz ed hanno potenza di trasmissione di 0,1 W. Queste in effetti si possono detenere senza alcuna formalità.

    sono invece soggette a DIA e quindi al pagamento della tassa le radio definite PMR ovvero che trasmettono su freq. 446 con potenza di 0,5 W
    ah
    grazie dell'informazione

    forse ecco spiegato perchè le mie son così scarse, proabilmente sono 0.1 e le altre 0.5
    boh ciao
    L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.

    ~always looking at the sky

  7. #37
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    18/05/06
    Località
    Genova/Oregina ( Alture )
    Messaggi
    865
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ricetrasmittenti PMR-446

    io ho queste della Oregon , le uso principalmente quando vado per funghi ,, stanno nel palmo della mano , funzionano molto bene la metti in tasca e via .. onestamente non so se necessitano di concessione , ( credo di no , così mi disse il commerciante ) e cmq quando l'hai in tasca e sei in mezzo ai boschi o su qualche bricco ,,
    chi te vede ..

    vedi link


    http://www.oregonscientific.it/produ...c=6&s=20&p=349

  8. #38
    Segretario MeteoNetwork L'avatar di packet
    Data Registrazione
    16/07/03
    Località
    Andezeno (To)
    Età
    56
    Messaggi
    604
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ricetrasmittenti PMR-446

    Citazione Originariamente Scritto da SubSeven Visualizza Messaggio
    io ho queste della Oregon , le uso principalmente quando vado per funghi ,, stanno nel palmo della mano , funzionano molto bene la metti in tasca e via .. onestamente non so se necessitano di concessione , ( credo di no , così mi disse il commerciante ) e cmq quando l'hai in tasca e sei in mezzo ai boschi o su qualche bricco ,,
    chi te vede ..


    Queste radio sono ìnvece dei PMR e quindi necessiterebbero della DIA come in effetti è indicato in fondo alla pagine che si apre al link da te postato



    Prodotto soggetto a
    D.Leg.1 Agosto 2003 n.259
    Richiede dichiarazione d'uso.
    Allegato 19(art.107)
    Scaricabile dal seguente sito:
    www.urpcomunicazioni.it
    /codice_allegati.pdf
    ------------------------------------------
    Garbolino Luca
    Segretario Generale
    Associazione Meteonetwork - ONLUS

    Andezeno (casa) * Mathi (lavoro) - Prov. di Torino

    [I]always looking at the sky [/I]

  9. #39
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    18/05/06
    Località
    Genova/Oregina ( Alture )
    Messaggi
    865
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ricetrasmittenti PMR-446

    Citazione Originariamente Scritto da packet Visualizza Messaggio
    [/b]

    Queste radio sono ìnvece dei PMR e quindi necessiterebbero della DIA come in effetti è indicato in fondo alla pagine che si apre al link da te postato



    Prodotto soggetto a
    D.Leg.1 Agosto 2003 n.259
    Richiede dichiarazione d'uso.
    Allegato 19(art.107)
    Scaricabile dal seguente sito:
    www.urpcomunicazioni.it
    /codice_allegati.pdf

    sai che non me ne ero accorto , cmq me ne frego lo stesso

    ciao e grazie per l'info

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •