D'Alema non può aver affermato che se il Governo si ritrova senza maggioranza in un voto NON di fiducia la Costituzione impone che vada a casa.
Semplicemente perchè non è vero.
E se ha affermato quanto sopra, cosa di cui dubito, ha detto una cosa sbagliata.
Regime? Dovere morale? Dall'ultima faccina deduco che è una battuta vero?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Può darsi, ma non ricordo episodi simili che hanno seguito dichiarazioni pesanti di un ministro importante come quello degli Esteri.
http://www.adnkronos.com/3Level.php?...=1.0.710718335(AGI) - Roma, 21 feb. - "Siamo qui a chiedere un forte consenso politico che possa permettere all'Italia di affrontare la prossime sfide e continuare nella nostra politica" per riaffermare la pace in Afghanistan, "non possiamo permetterci di affrontare le prossime sfide senza questo consenso".
Afghanistan, ultimatum di D'Alema agli alleati
Il ministro degli Esteri: se a Palazzo Madama non ci sarà la maggioranza, Governo a casa
http://www.rai.it/news/articolornews...488035,00.html
http://www.romagnaoggi.it/showarticl...on=news/EsteriGoverno. D'Alema: "Senza maggioranza andiamo a casa". Prodi: "Per l'Afghanistan soluzione politica"
Roma, 20 febbraio 2007
Se il Governo non riuscisse ad avere una propria maggioranza nel dibattito sulla politica estera che si apre domani al Senato, l'esecutivo dovrà andare a casa. Con queste secche parole il ministro degli Esteri Massimo D'Alema, a Ibiza insieme al presidente del Consiglio Prodi per il vertice con il premier spagnolo Zapatero, ha ribadito la necessità di un fronte comune sui temi del suo dicastero.
D’Alema, ieri, ha avvertito gli alleati: “Senza una maggioranza autosufficiente in politica estera, andiamo tutti a casa”. Un monito che non è piaciuto agli esponenti della sinistra radicale e che potrebbe non trovare ascolto in tutti i senatori della maggioranza. Nelle ultime ore si sono intensificati gli incontri e le telefonate da parte dei leader dell’Unione per tentare di mantenere unita l’Unione.
http://www.la7.it/news/textnews/dett...id=35838&cat=2
Roma 20/02/2007 18:04
GOVERNO, D'ALEMA: DOMANI UNIONE VOTA SI' ALTRIMENTI SI VA A CASA
Roma, 20 feb. (Apcom) - Trova un prevedibile, e strumentale, pieno consenso dell'opposizione la fermezza espressa da Massimo D'Alema: senza maggioranza sulla politica estera il governo darà le dimissioni.
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Non ricordo le parole precise, ma lo ha detto. Mi pare in occasione di un discorso fatto ai suoi colleghi di partito. Ripeto, non ricordo con precisione quando, ma ricordo perfettamente l'abbia detto, ed e' stato riportato questa mattina sui vari radiogiornali.
Non e' una battuta, la mia. O quantomeno e' quel che proverei se rimanessero al loro posto.
In ogni caso vi va dato atto che siete i primi a riconoscere che un qualcosa, insomma, non funziona.![]()
![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Intanto il governo alle 19 va al Quirinale (tutto il governo)!
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Segnalibri