Certo che non c'è scritto, a me è arrivata niente meno che una cartella esattoriale (mi pare) per una multa vecchia di non sò quando senza che prima mi fosse arrivato uno straccio di nulla
, dove l'ho presa......booo , son dovuto andare alla polizia stradale di Milano, mi han detto qualcosa ma mica più di tanto, manco la multa mi hanno dato da vedere
, son degli BIIIIIIIIIIIIIIIIIIP mai visti!!!, fatto ricorso, mandato tutto dall'avvocato e che vadino a quel paese
.
![]()
Molto strano
Se è una multa risalente al 2004 e ti hanno notificato il verbale di contravvenzione solo adesso la notifica è sicuramente tardiva in quanto sono già passati abbondantemente i 150 giorni.
Diversamente potrebbe essere, come asserisce Viscardi, un sollecito di pagamento e quindi dovrebbe essere sottoforma di cartella esattoriale.
Bisognerebbe che tu specificassi un pò meglio la cosa.
![]()
Occhio con le cartelle esattoriali perchè se non si paga arriva l'ufficiale giudiziario a casa per pignorare...
Io mi informerei bene sul documento che ti è arrivato, verificando presso chi l'ha emesso. Poi potrai agire meglio.
E'chiaro che se è una multa di 3 anni fa, ovviamente questa è prescritta. Si fa ricorso al giudice di pace e lo si vince sicuramente.
Se è una cartella esattoriale bisogna vedere a cosa si riferisce, e qui la strada si ingarbuglia di più...
![]()
Segnalibri