Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Deneb
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Cantoira (TO) 770 m
    Età
    42
    Messaggi
    3,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Alcuni curiosi dati sui vari paesi del mondo...

    Ieri ho acquistato un simpatico libricino che mette a disposizione gli ultimi dati relativi ai vari stati presenti sul nostro pianeta. Si chiama "Il mondo in cifre 2007". Volevo proporvi alcune cose che ho trovanto al suo interno, soprattutto facendo attenzione ai dati provenienti da Cina e Stati Uniti.
    Ecco alcune tra le classifiche presenti:

    -Paesi con più uomini (uomini ogni 100 donne):

    1. Emirati Arabi Uniti....214
    2. Qatar......................206
    3. Kuwait....................150
    4. Bahrein...................132
    5. Oman......................128
    ...
    14. Cina......................106

    Addirittura la popolazione maschile è doppia rispetto a quella femminile nel primi due paesi! Le donne avranno pure una vasta scelta, ma i miei colleghi maschi no...

    -Paesi con più donne (uomini ogni 100 donne):

    1. Lettonia.....84
    2. Estonia......85
    Ucraina
    4. Armenia....87
    Lesotho
    Lituania
    Russia

    Ovviamente discorso inverso da sopra...

    -Età media più alta (anni, 2005):

    1. Giappone....42,9
    2. Italia..........42,3
    3. Germania...42,1

    Nei primi 26 posti non compaiono gli Stati Uniti e neppure la Cina.

    -Età media più bassa (anni, 2005):

    1. Uganda....14,8
    2. Niger.......15,5
    3. Mali.........15,8

    -Più alta qualità della vita (New York=100, 2005):

    1. Zurigo, Svizzera........108,1
    2. Ginevra, Svizzera......108
    3. Vancouver, Canada...107,7
    4. Vienna, Austria..........107,5
    5. Auckland, N.Zelanda..107,3

    Nei primi 40 posti non compare nessuna città italiana.

    - Più bassa qualità della vita (New York=100, 2005):

    1. Baghdad, Iraq......................14,5
    2. Brazaville, Congo.................30,3
    3. Bangui, Rep. Centrafricana....30,6

    Impressionante in dato di Baghdad, è appena la metà di quello delle città più disperate dell'Africa!

    - Più alto indice di sviluppo umano (è un dato che combina reddito, alfabetizzazione e speranza di vita):

    1. Norvegia.......96,3
    2. Islanda.........95,6
    3. Australia.......95,5
    ...
    10. Stati Uniti....94,4
    ...
    18. Italia..........93,4

    La Cina non compare. I livelli invece più bassi appartengono tutti a paesi dell'Africa, con livelli intorno a 30-40.

    - Spesa totale per ricerca e sviluppo (% PIL):

    1. Israele........4,35
    2. Svezia........4,27
    3. Finlandia.....3,44
    ...
    7. Stati Uniti....2,59
    ...
    23. Cina.........1,31
    ...
    28. Italia........1,11

    - Paesi col maggior numero di incidenti stradali (numero di feriti ogni 100.000 persone):

    1. Qatar..........9.681
    2. Kuwait........2.155
    3. Ruanda.......1.764
    ...
    10. Stati Uniti...704
    ...
    21. Italia.........412

    Il primo dato è impressionante, cioè una persona su dieci è rimasta ferita in un incidente durante un anno di guida?
    Ma da chi la prendono la patente?
    In confronto l'Italia è una santarellina!

    -HIV/Aids (prevalenza tra i 15 e i 49 anni, %, 2005):

    1. Swaziland......33,4
    2. Botswana......24,1
    3. Lesotho.........23,2
    4. Zimbabwe.....20,1

    No comment!

    -Obesità (uomini, % della popolazione totale):

    1. Libano......36,3
    2. Qatar.......34,6
    3. Kuwait......32,8
    4. Panama....27,9
    5. Stati Uniti..27,7

    Mi aspettavo al primo posto gli USA, invece il Medio Oriente li supera alla grande. Non ci sono Cina e Italia nei primi 30 posti.

    - Polizia (agenti ogni 100.000 abitanti):

    1. Mauritius.....756
    2. Italia..........560
    3. Barbados....516
    4. Portogallo...491

    Ai primi 20 posti non compaiono nè Cina nè Stati Uniti. Impressionante il secondo posto italiano!

    - Detenuti (totale popolazione carceraria) e tra parentesi, se presente, numero di detenuti ogni 100.000 abitanti:

    1. Stati Uniti....2.135.901 (719, 2° posto dopo il Ruanda)
    2. Cina...........1.548.498
    3. Russia........828.900 (582, 3° posto)
    4. Brasile........336.358

    Scusate ma il dato degli USA è mostruosamente impressionante!!!!!!!!!!
    Cioè quasi una persona su cento è in carcere?????? Ma che è?????????

    -Bilancio della difesa (% del PIL):

    1. Corea del Nord.......25
    2. Oman....................10
    3. Eritrea...................9,2
    ...
    23. Cuba...................4,0
    28. Stati Uniti.............3,8

    Meglio non dire nulla di certi paesi... è evidente che se ne sbattono dei propri popoli.

    Ho finito, se avete altre cose da chiedermi fate pure!


  2. #2
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alcuni curiosi dati sui vari paesi del mondo...

    Ma per polizia intende l'unione di carabinieri, polizia e vigili urbani? E in che percentuale faranno lavori d'ufficio rispetto al pattugliamento delle strade? (almeno rispetto ad altri paesi).

    Per quanto riguarda l'aids l'Italia è il secondo paese dell'europa occidentale più colpito (in percentuale) dopo la Spagna e la categoria più a rischio è quella degli eterosessuali con il 42.5% dei casi, a seguire i tossicodipendenti con il 30.8%, poi gli omosessuali con il 19,7%, gli emofiliaci con lo 0.6% e infine i trasfusi con lo 0.2%, non determinato 6,5%.

    Le province più colpite Brescia, Ravennna, Lecco, Novara, Milano e Bergamo (con Brescia che doppia Milano in percentuale)
    In Piemonte sono Novara, Vercelli e Alessandria (praticamente il triplo/il quadruplo rispetto a Torino, Asti e Cuneo). Mboh?

    fonte:http://www.ministerosalute.it/aids/r...DS2005_ISS.pdf

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •