Ho anchio questo forte odio per la scuola.
Ne ho parlato tanto in un altro threand tempo fa.
I problemi sono sempre quelli...
-stiamo seduti troppe ore, senza mai alzarsi o quasi
-ci riempiono di compiti fino al collo
-troppi pomeriggi scolastici (2 da me da 3 ore ciascuno..e non son pochi)
-pochissimi minuti di break
Cmq i consigli ci sono e sono tanti
-filoni quando proprio non ce la fai.
-quando sei a casa sfrenati con play, pc, stereo...distraiti in maniera completa insomma.
-alla mattina quando ti alzi 2 bei respironi profondi e via...
A me almeno 1 filone settimanale non me lo toglie nessuno...se no
sclererei di brutto
Poi non pensare solo ed esclusivamente alla scuola, e per favore
non farti inculcare da nessuno che i compiti vanno fatti sempre se non ti istruisci per bene, non lavora bene la mente e blah blah blah....
(parli con uno che i compiti non sanno manco cosa sono![]()
![]()
)
Mi associo alle lamentele di schnee.Soprattutto per quanto riguarda la storia dello stress.
Faccio 4°superiore, e sembra che i prof provino gusto a farci rabbrividire al pensiero della maturità dell'anno prossimo. Figurarsi che è dall'anno scorso che ci fanno fare simulazioni della 3° prova d'esame.
E poi una cosa mi dà fastidio, cioè che gli insegnanti ti facciano il cazziatone perchè tu faccia tutti i compiti (spesso una caterva) rigorosamente entro la data di scadenza prestabilita, mentre loro impiegano magari un mese a riportare un test corretto (per carità, non che la cosa mi dispiaccia, però è il principio).
Comunque alle superiori mi sono trovato e mi trovo bene, è alle medie che ho avuto esperienze non tanto belle con alcuni insegnanti...quando ti prendono di mira sanno essere particolarmente perfidi, per non dire *******, per non dire delle m***e.
![]()
![]()
![]()
![]()
Ultima modifica di sgama; 27/02/2007 alle 20:10
E ogni tanto dico quando al lavoro la giornata è pesante: "Quanto mi manca la scuola..."![]()
![]()
![]()
Alessandro 1981
membro del TT-chaser
la mia webcam:
http://www.meteoliri.it/stazioneFL/panorama.jpg
Dati on line:
http://www.meteoliri.it/meteoliri_si...=109&Itemid=90
Per nessuna cosa al mondo vorrei tornare alle superiori... il fatto che dovessi essere preparato 300 giorni all'anno su 10 materie ogni giorno, era veramente insopportabile. Boh... con l'università rendo di più, riesco a dare i tempi allo studio molto meglio, e lo stress (quello giusto) è limitato ai giorni poco prima dell'esame.![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Penso che uno debba anche pensare un attimino a quali sono le tue priorità;
Voglio dire; è inutile fare compiti per materie in cui uno non ha problemi; non ha senso e si potrebbe tranquillamente dedicare quel tempo a fare altro o a ripassare qualcosa di più importante.
Personalmente ho sempre ritenuto che i compiti a casa dovrebbero essere facoltativi, anche per stimolare un ragazzo all autogestione; è inutile ammazzarci di compiti tutti senza distinzioni, chi ha 9 e chi ha 2; il professore dovrebbe dare i compiti e poi a seconda del tempo a disposizione di ciascun alunno, ognuno si regolerebbe di conseguenza; se avessi 3 svolgerei i compiti, se avessi 9 no e mi dedicherei a materie in cui ho difficoltà.
Qualcuno potrebbe dire che in questo modo nessuno farebbe niente; pace, se uno è scemo e non fa niente poi alla verifica prende 2, i compiti servono a quello, preparazione per la verifica; poi sta al ragazzo capire quanti e che compiti deve fare; almeno io la penso così.
Oltretutto i compiti servono solo in determinate materie; compiti di italiano e inglese li ho sempre ritenuti inutili; non ho mai fatto una versione di latino per compito, eppure è la materia in cui vado meglio; non penso che siano i compiti fatti col culo a risolvere le carenze di un alunno; se io ho 2 insufficienze, e 7 professori mi caricano di compiti, come possono pretendere che io riesca a recuperare e prepararmi bene in quelle uniche due materie che dovrei preparare??
Non si può, per questo credo molto nei compiti facoltativi
![]()
24 ore su 24...7 giorni su 7...12 mesi su 12...365 giorni su 365...una vita su una...sempre attaccato al pc a fare il nowcasting!
altro che compiti,eh?
scherzo!!
![]()
cmq mi associo alle lamentele,spesso (sempre) la scuola è massacrante! poi ci sono i prof. str....,ma purtroppo ci sn sempre stati!
![]()
Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia
Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.
la mia webcam:
http://www.meteoliri.it/stazioneFL/panorama.jpg
Dati on line:
http://www.meteoliri.it/meteoliri_si...=109&Itemid=90
Segnalibri