Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito eruzione Stromboli:attivato il piano d'emergenza

    Un piano di evacuazione volontario è stato predisposto dalla Protezione Civile per consentire a residenti e turisti che si trovano sull'isola di Stromboli di abbandonare l'isola. I problemi maggiori riguardano la piccola frazione di Ginostra, che è raggiungibile solo via mare e non dispone di un approdo. Fino ad ora 11 persone, su 30 che attualmente si trovano a Ginostra, hanno chiesto di andare via.
    http://www.rainews24.rai.it/Notizia.asp?NewsID=30751


    nell'isola di Stromboli, a largo tra la costa calabrese e quella siciliana la Protezione civile ha allertato la popolazione martedì, subito dopo il fenomeno eruttivo poco dopo l'ora di pranzo, alle due circa del pomeriggio. "Iddu", il vulcano più attivo del Vecchio continente, ha - come dicono gli eoliani - "fatto il botto" . La lava è iniziata a colare da tre bocche preesistenti, una delle quali si era parzialmente ostruita poco meno di un mese fa. Una delle tre colate di magma incandescente ha già raggiunto il mare, lungo la Sciara del Fuoco, portandosi dietro i detriti e piccole frane di faldoni di roccia. Un nuvolone di fumo nero e lapilli si è alzato dalla cima del vulcano e il vento lo sta sospingendo verso l'abitato di Ginostra, dall'altra parte dell'isola.
    http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=63957


    A Stromboli c'è l'eruzione, ma la situazione resta "sotto controllo" anche se un po' di preoccupazione c'è. "Non è escluso che si stacchi una frana imponente, che potrebbe generare piccoli effetti tsunami - ammette il capo della Protezione Civile Guido Bertolaso - ma si tratterebbe comunque di un fenomeno inferiore a quello del 2002". In quell'occasione, il giorno prima di capodanno, si staccarono 25 milioni di metri cubi di lava e roccia, questa volta al massimo potrebbero essere 10 milioni. Dunque, aggiunge, "non c'è alcun motivo di immaginare un'evacuazione dell'isola".
    http://www.ansa.it/opencms/export/si...108411027.html


    Aggiornamento fenomeni in corso eruzione Stromboli
    COMUNICATO DEL 25/02/2007 ALLE ORE 09:45
    (tempi espressi in ora locale)
    Questo comunicato è relativo all’analisi effettuata presso la sala di monitoraggio della sezione INGV di Napoli (Osservatorio Vesuviano), dove sono centralizzati i segnali della rete sismica a larga banda che opera sullo Stromboli.
    Attualmente sono acquisiti i dati da 9 delle 13 stazioni che compongono la rete. L’attività sismica registrata nelle ultime 24h ha presentato le seguenti caratteristiche:
    • L’analisi visiva dei sismogrammi non ha evidenziato segnali sismici associabili ad eventi franosi.
    • L’ampiezza del tremore vulcanico mostra delle ampie oscillazioni tra un livello medio-basso ed uno medio-alto.
    • Il conteggio degli eventi Very Long Period (VLP) fornisce una media di circa 24.0 eventi/ora.
    • La posizione della sorgente VLP non mostra variazioni significative rispetto alle precedenti osservazioni.
    • L’ampiezza dei VLP oscilla tra valori medio-bassi e medio-alti.
    • L’ampiezza degli explosion-quakes oscilla tra valori bassi e medio-bassi, con diversi eventi di ampiezza medio-alta.

    INGV-CT
    http://www.ct.ingv.it/Stromboli2002/Main.htm

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  2. #2
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: eruzione Stromboli:attivato il piano d'emergenza

    scusate,forse ho sbagliato stanza

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  3. #3
    Thuban
    Ospite

    Predefinito Re: eruzione Stromboli:attivato il piano d'emergenza

    il problema più grosso e dato dalla pluri-fessurazione della parete esterna del dicco vulcanico,in caso di crollo avverrebbe un piccolo tsunami..hanno fatto bene a far evaquare la popolazione..Quella zona va costantemente monitorata

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •