Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,963
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Angolino spirituale: Vespri del 2 e Lodi del 3/03...

    28/02/2007

    Mercoledì

    Vespri

    V. O Dio, vieni a salvarmi.
    R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen.

    INNO

    Accogli, o Dio pietoso,
    le preghiere e le lacrime
    che il tuo popolo effonde
    in questo tempo santo.

    Tu che scruti e conosci
    i segreti dei cuori,
    concedi ai penitenti
    la grazia del perdono.

    Grande è il nostro peccato,
    ma più grande è il tuo amore:
    cancella i nostri debiti
    a gloria del tuo nome.

    Risplenda la tua lampada
    sopra il nostro cammino,
    la tua mano ci guidi
    alla meta pasquale.

    Ascolta, o Padre altissimo,
    tu che regni nei secoli
    con il Cristo tuo Figlio
    e lo Spirito Santo. Amen.


    1 ant. Il Signore è mia luce e mia salvezza,
    di chi avrò timore? †

    SALMO 26, 1-6 (I) Fiducia in Dio nei pericoli
    Ecco la dimora di Dio con gli uomini (Ap 23, 3)

    Il Signore è mia luce e mia salvezza, *
    di chi avrò timore?
    † Il Signore è difesa della mia vita, *
    di chi avrò terrore?

    Quando mi assalgono i malvagi *
    per straziarmi la carne,
    sono essi, avversari e nemici, *
    a inciampare e cadere.

    Se contro di me si accampa un esercito, *
    il mio cuore non teme;
    se contro di me divampa la battaglia, *
    anche allora ho fiducia.

    Una cosa ho chiesto al Signore, *
    questa sola io cerco:
    abitare nella casa del Signore *
    tutti i giorni della mia vita,

    per gustare la dolcezza del Signore *
    ed ammirare il suo santuario.

    Egli mi offre un luogo di rifugio *
    nel giorno della sventura.
    Mi nasconde nel segreto della sua dimora, *
    mi solleva sulla rupe.

    E ora rialzo la testa *
    sui nemici che mi circondano;
    immolerò nella sua casa sacrifici d'esultanza, *
    inni di gioia canterò al Signore.

    1 ant. Il Signore è mia luce e mia salvezza,
    di chi avrò timore?

    2 ant. Il tuo volto, Signore, io cerco;
    non nascondermi il tuo volto.

    SALMO 26, 7-14 (II) Preghiera dell'innocente perseguitato
    Alcuni si alzarono per testimoniare contro Gesù (Mc 14, 57)

    Ascolta, Signore, la mia voce. *
    Io grido: abbi pietà di me! Rispondimi.
    Di te ha detto il mio cuore:
    «Cercate il suo volto»; *
    il tuo volto, Signore, io cerco.

    Non nascondermi il tuo volto, *
    non respingere con ira il tuo servo.
    Sei tu il mio aiuto, non lasciarmi, *
    non abbandonarmi, Dio della mia salvezza.

    Mio padre e mia madre mi hanno abbandonato, *
    ma il Signore mi ha raccolto.

    Mostrami, Signore, la tua via, †
    guidami sul retto cammino, *
    a causa dei miei nemici.

    Non espormi alla brama dei miei avversari; †
    contro di me sono insorti falsi testimoni *
    che spirano violenza.

    Sono certo di contemplare la bontà del Signore *
    nella terra dei viventi.
    Spera nel Signore, sii forte, *
    si rinfranchi il tuo cuore e spera nel Signore.

    2 ant. Il tuo volto, Signore, io cerco;
    non nascondermi il tuo volto.

    3 ant. Generato prima di ogni creatura,
    Cristo è il re dell'universo.

    CANTICO Cfr Col 1, 3.12-20 Cristo fu generato prima di ogni creatura, è il primogenito di coloro che risuscitano dai morti.

    Ringraziamo con gioia Dio, *
    Padre del Signore nostro Gesù Cristo,
    perché ci ha messi in grado di partecipare *
    alla sorte dei santi nella luce,

    ci ha liberati dal potere delle tenebre *
    ci ha trasferiti nel regno del suo Figlio diletto,
    per opera del quale abbiamo la redenzione, *
    la remissione dei peccati.

    Cristo è immagine del Dio invisibile, *
    generato prima di ogni creatura;
    è prima di tutte le cose *
    e tutte in lui sussistono.

    Tutte le cose sono state create per mezzo di lui *
    e in vista di lui:
    quelle nei cieli e quelle sulla terra, *
    quelle visibili e quelle invisibili.

    Egli è il capo del corpo, che è la Chiesa; *
    è il principio di tutto,
    il primogenito di coloro che risuscitano dai morti, *
    per ottenere il primato su tutte le cose.

    Piacque a Dio di fare abitare in lui ogni pienezza *
    per mezzo di lui riconciliare a sé tutte le cose,
    rappacificare con il sangue della sua croce, *
    gli esseri della terra e quelli del cielo.

    3 ant. Generato prima di ogni creatura,
    Cristo è il re dell'universo.

    LETTURA BREVE Rm 2, 9-10

    Tribolazione e angoscia per ogni uomo che opera il male, per il Giudeo prima e poi per il Greco; gloria invece, onore e pace per chi opera il bene, per il Giudeo prima e poi per il Greco, perché presso Dio non c'è parzialità.

    RESPONSORIO BREVE

    R. Lontana dagli empi è la salvezza: * non cercano il tuo volto.
    Lontana dagli empi è la salvezza: non cercano il tuo volto.
    V. Sono lontani dalla tua legge,
    non cercano il tuo volto.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    Lontana dagli empi è la salvezza: non cercano il tuo volto.

    Ant. al Magn. Tre giorni e tre notti
    Giona rimase nel ventre del pesce:
    così il Figlio dell'uomo nel cuore della terra.

    CANTICO DELLA BEATA VERGINE Lc 1,46-55

    L'anima mia magnifica il Signore *
    e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

    perché ha guardato l'umiltà della sua serva. *
    D'ora in poi tutte le generazioni
    mi chiameranno beata.

    Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente *
    e Santo è il suo nome:

    di generazione in generazione la sua misericordia *
    si stende su quelli che lo temono.

    Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
    ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;

    ha rovesciato i potenti dai troni, *
    ha innalzato gli umili;

    ha ricolmato di beni gli affamati, *
    ha rimandato i ricchi a mani vuote.

    Ha soccorso Israele, suo servo, *
    ricordandosi della sua misericordia,

    come aveva promesso ai nostri padri, *
    ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.

    Ant. al Magn. Tre giorni e tre notti
    Giona rimase nel ventre del pesce:
    così il Figlio dell'uomo nel cuore della terra.

    INTERCESSIONE

    Esaltiamo la Provvidenza di Dio, che conosce le nostre necessità, ma vuole che cerchiamo anzitutto il suo regno. Perciò rinnoviamo la nostra adesione alla divina paternità e diciamo:
    Venga il tuo regno e la tua giustizia, Signore.

    Padre santo, che ci hai dato il tuo Figlio come pastore e guida delle nostre anime, assisti i pastori e le comunità che hai loro affidate,
    - perché non manchi al gregge la sollecitudine del pastore e al pastore la docilità del suo gregge.

    Ispiraci un fraterno amore verso i malati del corpo e dello spirito,
    - perché in essi riconosciamo e serviamo il Cristo tuo Figlio.

    Fa' che i non cristiani diventino membri della tua Chiesa,
    - e la edifichino con la loro carità operosa.

    Suscita in noi una contrizione sincera delle nostre colpe,
    - perché ci riconciliamo con te e con la tua Chiesa.

    Accogli in cielo i defunti più bisognosi della tua misericordia,
    - perché vivano sempre con te nella pace della tua casa.

    Padre Nostro

    ORAZIONE

    Guarda benigno, Signore, questo popolo a te consacrato, e fa' che mortificando il corpo con l'astinenza si rinnovi nello spirito con il frutto delle buone opere. Per il nostro Signore.

    ....

    01/03/2007

    Giovedì

    Lodi

    V. O Dio, vieni a salvarmi.
    R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen.

    INNO

    Nella santa assemblea,
    o nel segreto dell'anima,
    prostriamoci, e imploriamo
    la divina clemenza.

    Dall'ira del giudizio
    liberaci, o Padre buono;
    non togliere ai tuoi figli
    il segno della tua gloria.

    Ricorda che ci plasmasti
    col soffio del tuo Spirito:
    siam tua vigna, tuo popolo,
    e opera delle tue mani.

    Perdona i nostri errori,
    sana le nostre ferite,
    guidaci con la tua grazia
    alla vittoria pasquale.

    Sia lode al Padre altissimo,
    al Figlio e al Santo Spirito
    com'era nel principio,
    ora e nei secoli eterni. Amen.


    1 ant. Svegliatevi, arpa e cetra,
    voglio svegliare l'aurora.

    SALMO 56 Preghiera del mattino nella sofferenza
    Questo salmo si riferisce alla passione del Signore (sant'Agostino)

    Pietà di me, pietà di me, o Dio, *
    in te mi rifugio;
    mi rifugio all'ombra delle tue ali *
    finché sia passato il pericolo.

    Invocherò Dio, l'Altissimo, *
    Dio che mi fa il bene.

    Mandi dal cielo a salvarmi †
    dalla mano dei miei persecutori, *
    Dio mandi la sua fedeltà e la sua grazia.

    Io sono come in mezzo a leoni, *
    che divorano gli uomini;
    i loro denti sono lance e frecce, *
    la loro lingua spada affilata.

    Innàlzati sopra il cielo, o Dio, *
    su tutta la terra la tua gloria.

    Hanno teso una rete ai miei piedi, *
    mi hanno piegato,
    hanno scavato davanti a me una fossa *
    e vi sono caduti.

    Saldo è il mio cuore, o Dio, *
    saldo è il mio cuore.

    Voglio cantare, a te voglio inneggiare: *
    svègliati, mio cuore,
    svegliatevi arpa, cetra, *
    voglio svegliare l'aurora.

    Ti loderò tra i popoli, Signore, *
    a te canterò inni tra le genti.
    perché la tua bontà è grande fino ai cieli, *
    e la tua fedeltà fino alle nubi.

    Innàlzati sopra il cielo, o Dio, *
    su tutta la terra la tua gloria.

    1 ant. Svegliatevi, arpa e cetra,
    voglio svegliare l'aurora.

    2 ant. Il tuo popolo, Signore,
    abbonda dei tuoi beni.

    CANTICO Ger 31. 10-14 Dio libera e raduna il suo popolo nella gioia
    Gesù doveva morire... per riunire i figli di Dio, che erano dispersi (Gv. 11, 51.52)

    Ascoltate popoli, la parola del Signore *
    annunziatela alle isole lontane
    e dite: «Chi ha disperso Israele lo raduna *
    e lo custodisce come fa un pastore con il gregge»,

    perché il Signore ha redento Giacobbe, *
    lo ha riscattato dalle mani del più forte di lui.

    Verranno e canteranno inni sull'altura di Sion, *
    affluiranno verso i beni del Signore,
    verso il grano, il mosto e l'olio, *
    verso i nati dei greggi e degli armenti.

    Essi saranno come un giardino irrigato, *
    non languiranno mai.
    Allora si allieterà la vergine alla danza; *
    i giovani e i vecchi gioiranno.

    Io cambierò il loro lutto in gioia, *
    li consolerò e li renderò felici, senza afflizioni.
    Sazierò di delizie l'anima dei sacerdoti *
    e il mio popolo abbonderà dei miei beni.

    2 ant. Il tuo popolo, Signore,
    abbonda dei tuoi beni.

    3 ant. Grande è il Signore e degno di ogni lode
    nella città del nostro Dio. †

    SALMO 47 Azione di grazie per la salvezza del popolo
    Mi trasportò in spirito su di un monte alto e mi mostrò la città santa, Gerusalemme (Ap 21, 10)

    Grande è il Signore e degno di ogni lode *
    nella città del nostro Dio.
    † Il suo monte santo, altura stupenda, *
    è la gioia di tutta la terra.

    Il monte Sion, dimora divina, *
    è la città del grande Sovrano.
    Dio nei suoi baluardi *
    è apparso fortezza inespugnabile.

    Ecco, i re si sono alleati, *
    sono avanzati insieme.
    Essi hanno visto: *
    attoniti e presi dal panico, sono fuggiti.

    Là sgomento li ha colti, *
    doglie come di partoriente,
    simile al vento orientale *
    che squarcia le navi di Tarsis.

    Come avevamo udito, così abbiamo visto
    nella città del Signore degli eserciti, †
    nella città del nostro Dio; *
    Dio l'ha fondata per sempre.

    Ricordiamo, Dio, la tua misericordia *
    dentro il tuo tempio.

    Come il tuo nome, o Dio, †
    così la tua lode si estende
    sino ai confini della terra; *
    è piena di giustizia la tua destra.

    Gioisca il monte di Sion, †
    esultino le città di Giuda *
    a motivo dei tuoi giudizi.

    Circondate Sion, giratele intorno, *
    contate le sue torri.

    Osservate i suoi baluardi, †
    passate in rassegna le sue fortezze, *
    per narrare alla generazione futura:

    Questo è il Signore, nostro Dio †
    in eterno, sempre: *
    egli è colui che ci guida.

    3 ant. Grande è il Signore e degno di ogni lode
    nella città del nostro Dio.

    LETTURA BREVE Pro 15, 30-33

    Uno sguardo luminoso allieta il cuore; una notizia lieta rianima le ossa. L'orecchio che ascolta un rimprovero salutare avrà la dimora in mezzo ai saggi. Chi rifiuta la correzione disprezza se stesso, chi ascolta il rimprovero acquista senno. Il timore di Dio è una scuola di sapienza, prima della gloria c'è l'umiltà.

    RESPONSORIO BREVE

    R. Temete il Signore, suoi santi: * nulla manca a colui che lo teme.
    Temete il Signore, suoi santi: nulla manca a colui che lo teme.
    V. Venite, figli, ascoltatemi:
    nulla manca a colui che lo teme.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    Temete il Signore, suoi santi: nulla manca a colui che lo teme.

    Ant. al Ben. Se voi, che siete cattivi,
    date cose buone ai figli,
    quanto più il Padre vostro
    a quelli che lo invocano!

    CANTICO DI ZACCARIA Lc 1,68-79

    Benedetto il Signore Dio d'Israele, *
    perché ha visitato e redento il suo popolo,

    e ha suscitato per noi una salvezza potente *
    nella casa di Davide, suo servo,

    come aveva promesso *
    per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo:

    salvezza dai nostri nemici, *
    e dalle mani di quanti ci odiano.

    Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri *
    e si è ricordato della sua santa alleanza,

    del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
    di concederci, liberati dalle mani dei nemici,

    di servirlo senza timore, in santità e giustizia *
    al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.

    E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo *
    perché andrai innanzi al Signore
    a preparargli le strade,

    per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
    nella remissione dei suoi peccati,

    grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, *
    per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge

    per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *
    e nell'ombra della morte

    e dirigere i nostri passi *
    sulla via della pace.

    Ant. al Ben. Se voi, che siete cattivi,
    date cose buone ai figli,
    quanto più il Padre vostro
    a quelli che lo invocano!

    INVOCAZIONE

    Il Cristo, luce del mondo, è venuto fra noi perché non camminiamo più nelle tenebre, ma abbiamo la luce della vita. A lui si innalzi la nostra lode e la nostra preghiera:
    La tua parola, Signore, sia luce ai miei passi.

    Signore fa' che oggi progrediamo alla scuola della tua bontà e diveniamo tuoi imitatori,
    - per ritrovare in te, nuovo Adamo, ciò che abbiamo perduto a causa del primo Adamo.

    La tua parola illumini sempre il nostro cammino,
    - perché viviamo nella verità e nella carità, per la perfezione del tuo corpo mistico.

    Insegnaci a fare del bene a tutti nel tuo nome,
    - perché la luce della tua Chiesa risplenda sempre più sull'umana famiglia.

    Donaci la grazia della conversione, perché espiamo le offese recate alla tua bontà e sapienza,
    - e otteniamo il bene inestimabile della tua amicizia.

    Padre Nostro

    ORAZIONE

    Ispiraci, Signore, pensieri e propositi santi, e donaci il coraggio di attuarli, e poiché non possiamo esistere senza di te, fa' che viviamo secondo la tua volontà. Per il nostro Signore.



    Amen ... amen ... amen ...
    Ultima modifica di pisanaccio; 02/03/2007 alle 16:04

  2. #2
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,963
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Re: Angolino spirituale: Vespri dell' 1 e Lodi dell' 2/03...

    01/03/2007

    Giovedì

    Vespri

    V. O Dio, vieni a salvarmi.
    R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen.

    INNO

    Accogli, o Dio pietoso,
    le preghiere e le lacrime
    che il tuo popolo effonde
    in questo tempo santo.

    Tu che scruti e conosci
    i segreti dei cuori,
    concedi ai penitenti
    la grazia del perdono.

    Grande è il nostro peccato,
    ma più grande è il tuo amore:
    cancella i nostri debiti
    a gloria del tuo nome.

    Risplenda la tua lampada
    sopra il nostro cammino,
    la tua mano ci guidi
    alla meta pasquale.

    Ascolta, o Padre altissimo,
    tu che regni nei secoli
    con il Cristo tuo Figlio
    e lo Spirito Santo. Amen.


    1 ant. A te ho gridato, o Signore,
    e tu mi hai guarito;
    ti loderò per sempre.

    SALMO 29 Ringraziamento per la liberazione dalla morte
    Cristo rende grazie al Padre per la sua resurrezione gloriosa (Cassiano)

    Ti esalterò, Signore, perché mi hai liberato *
    e su di me non hai lasciato esultare i nemici.
    Signore Dio mio, *
    a te ho gridato e mi hai guarito.

    Signore, mi hai fatto risalire dagli inferi, *
    mi hai dato vita perché non scendessi nella tomba.

    Cantate inni al Signore, o suoi fedeli, *
    rendete grazie al suo santo nome,
    perché la sua collera dura un istante, *
    la sua bontà per tutta la vita.

    Alla sera sopraggiunge il pianto *
    e al mattino, ecco la gioia.

    Nella mia prosperità ho detto: *
    «Nulla mi farà vacillare!».

    Nella tua bontà, o Signore, *
    mi hai posto su un monte sicuro;
    ma quando hai nascosto il tuo volto, *
    io sono stato turbato.

    A te grido, Signore, *
    chiedo aiuto al mio Dio.

    Quale vantaggio dalla mia morte, *
    dalla mia discesa nella tomba?
    Ti potrà forse lodare la polvere *
    e proclamare la tua fedeltà nell'amore?

    Ascolta, Signore, abbi misericordia, *
    Signore, vieni in mio aiuto.

    Hai mutato il mio lamento in danza, *
    la mia veste di sacco in abito di gioia,
    perché io possa cantare senza posa. *
    Signore, mio Dio, ti loderò per sempre.

    1 ant. A te ho gridato, o Signore,
    e tu mi hai guarito;
    ti loderò per sempre.

    2 ant. Beato l'uomo
    a cui il Signore perdona il peccato.

    SALMO 31 Ringraziamento per il perdono dei peccati
    Davide proclama beato l'uomo a cui Dio accredita la giustizia indipendentemente dalle sue opere (Rm 4,6)

    Beato l'uomo a cui è rimessa la colpa, *
    e perdonato il peccato.
    Beato l'uomo a cui Dio non imputa alcun male *
    e nel cui spirito non è inganno.

    Tacevo e si logoravano le mie ossa, *
    mentre gemevo tutto il giorno.
    Giorno e notte pesava su di me la tua mano, *
    come per arsura d'estate inaridiva il mio vigore.

    Ti ho manifestato il mio peccato, *
    non ho tenuto nascosto il mio errore.
    Ho detto: «Confesserò al Signore le mie colpe» *
    e tu hai rimesso la malizia del mio peccato.

    Per questo ti prega ogni fedele *
    nel tempo dell'angoscia.
    Quando irromperanno grandi acque *
    non lo potranno raggiungere.

    Tu sei il mio rifugio, mi preservi dal pericolo, *
    mi circondi di esultanza per la salvezza.

    Ti farò saggio, t'indicherò la via da seguire; *
    con gli occhi su di te, ti darò consiglio.

    Non siate come il cavallo e come il mulo
    privi d'intelligenza; †
    si piega la loro fierezza con morso e briglie, *
    se no, a te non si avvicinano.

    Molti saranno i dolori dell'empio, *
    ma la grazia circonda chi confida nel Signore.
    Gioite nel Signore ed esultate, giusti, *
    giubilate, voi tutti, retti di cuore.

    2 ant. Beato l'uomo
    a cui il Signore perdona il peccato.

    3 ant. Il Signore gli ha dato il potere,
    la gloria e il regno;
    tutti i popoli serviranno a lui.

    CANTICO Cfr Ap 11, 17-18; 12, 10b-12a Il giudizio di Dio.

    Noi ti rendiamo grazie,
    Signore Dio onnipotente, *
    che sei e che eri,

    perché hai messo mano
    alla tua grande potenza, *
    e hai instaurato il tuo regno.

    Le genti fremettero, †
    ma è giunta l'ora della tua ira, *
    il tempo di giudicare i morti,

    di dare la ricompensa ai tuoi servi, †
    ai profeti e ai santi *
    e a quanti temono il tuo nome, piccoli e grandi,

    Ora si è compiutala la salvezza,
    la forza e il regno del nostro Dio *
    e la potenza del suo Cristo,

    poiché è stato precipitato l'Accusatore; †
    colui che accusava i nostri fratelli, *
    davanti al nostro Dio giorno e notte.

    Essi lo hanno vinto per il sangue dell'Agnello †
    e la testimonianza del loro martirio; *
    perché hanno disprezzato la vita fino a morire.

    Esultate, dunque, o cieli, *
    rallegratevi e gioite
    voi che abitate in essi.

    3 ant. Il Signore gli ha dato il potere,
    la gloria e il regno;
    tutti i popoli serviranno a lui.

    LETTURA BREVE Rm 12, 9-11

    La carità non abbia finzioni: fuggite il male con orrore, attaccatevi al bene; amatevi gli uni gli altri con affetto fraterno, gareggiate nello stimarvi a vicenda. Non siate pigri nello zelo; siate invece ferventi nello spirito, servite il Signore.

    RESPONSORIO BREVE

    R.
    Rivestici di misericordia * e donaci la carità.
    Rivestici di misericordia e donaci la carità.
    V. Fa' regnare nei nostri cuori la tua pace,
    e donaci la carità.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    Rivestici di misericordia e donaci la carità.

    Ant. al Magn. Chiedete, e vi sarà dato;
    cercate, e troverete;
    bussate, e vi sarà aperto.

    CANTICO DELLA BEATA VERGINE Lc 1,46-55

    L'anima mia magnifica il Signore *
    e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

    perché ha guardato l'umiltà della sua serva. *
    D'ora in poi tutte le generazioni
    mi chiameranno beata.

    Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente *
    e Santo è il suo nome:

    di generazione in generazione la sua misericordia *
    si stende su quelli che lo temono.

    Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
    ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;

    ha rovesciato i potenti dai troni, *
    ha innalzato gli umili;

    ha ricolmato di beni gli affamati, *
    ha rimandato i ricchi a mani vuote.

    Ha soccorso Israele, suo servo, *
    ricordandosi della sua misericordia,

    come aveva promesso ai nostri padri, *
    ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.

    Ant. al Magn. Chiedete, e vi sarà dato;
    cercate, e troverete;
    bussate, e vi sarà aperto.

    INTERCESSIONE

    Il Cristo Signore ci ha dato il comandamento nuovo di amarci gli uni gli altri come egli ci ha amato. Chiediamo la grazia di essere fedeli a questa legge fondamentale della vita cristiana:
    Accresci nel tuo popolo la carità, o Signore.

    Maestro buono, insegnaci ad amare te nei nostri fratelli,
    - e a far loro del bene nel tuo nome.

    Tu che sulla croce hai chiesto il perdono per i tuoi crocifissori,
    - aiutaci ad amare anche i nemici e a pregare per coloro che ci affliggono.

    Per il mistero del tuo corpo e del tuo sangue, accresci in noi la fortezza, la fiducia e l'amore,
    - rafforza i deboli, consola gli afflitti, dona la tua speranza ai morenti.

    Tu che hai ridato la vista al cieco nato, alla piscina di Siloe,
    - illumina i catecumeni con il lavacro battesimale nella parola di vita.

    Sazia i nostri fratelli defunti con il tuo eterno amore,
    - ammetti un giorno anche noi nell'assemblea gioiosa degli eletti.

    Padre Nostro

    ORAZIONE

    Ispiraci, Signore, pensieri e propositi santi, e donaci il coraggio di attuarli, e poiché non possiamo esistere senza di te, fa' che viviamo secondo la tua volontà. Per il nostro Signore.

    ....

    02/03/2007

    Venerdì

    Lodi

    V. O Dio, vieni a salvarmi.
    R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen.

    INNO

    Nella santa assemblea,
    o nel segreto dell'anima,
    prostriamoci, e imploriamo
    la divina clemenza.

    Dall'ira del giudizio
    liberaci, o Padre buono;
    non togliere ai tuoi figli
    il segno della tua gloria.

    Ricorda che ci plasmasti
    col soffio del tuo Spirito:
    siam tua vigna, tuo popolo,
    e opera delle tue mani.

    Perdona i nostri errori,
    sana le nostre ferite,
    guidaci con la tua grazia
    alla vittoria pasquale.

    Sia lode al Padre altissimo,
    al Figlio e al Santo Spirito
    com'era nel principio,
    ora e nei secoli eterni. Amen.


    1 ant. Tu gradisci il sacrificio del giusto,
    sopra il tuo altare, Signore.

    SALMO 50 Pietà di me, o Signore
    Rinnovatevi nello spirito della vostra mente e rivestite l'uomo nuovo (cfr. Ef 4, 23-24)

    Pietà di me, o Dio,
    secondo la tua misericordia; *
    nel tuo grande amore
    cancella il mio peccato.

    Lavami da tutte le mie colpe, *
    mondami dal mio peccato.
    Riconosco la mia colpa, *
    il mio peccato mi sta sempre dinanzi.

    Contro di te, contro te solo ho peccato, *
    quello che è male ai tuoi occhi, io l'ho fatto;
    perciò sei giusto quando parli, *
    retto nel tuo giudizio.

    Ecco, nella colpa sono stato generato, *
    nel peccato mi ha concepito mia madre.
    Ma tu vuoi la sincerità del cuore *
    e nell'intimo m'insegni la sapienza.

    Purificami con issopo e sarò mondato; *
    lavami e sarò più bianco della neve.
    Fammi sentire gioia e letizia, *
    esulteranno le ossa che hai spezzato.

    Distogli lo sguardo dai miei peccati, *
    cancella tutte le mie colpe.
    Crea in me, o Dio, un cuore puro, *
    rinnova in me uno spirito saldo.

    Non respingermi dalla tua presenza *
    e non privarmi del tuo santo spirito.
    Rendimi la gioia di essere salvato, *
    sostieni in me un animo generoso.

    Insegnerò agli erranti le tue vie *
    e i peccatori a te ritorneranno.
    Liberami dal sangue, Dio, Dio mia salvezza, *
    la mia lingua esalterà la tua giustizia.

    Signore, apri le mie labbra *
    e la mia bocca proclami la tua lode;
    poiché non gradisci il sacrificio *
    e, se offro olocausti, non li accetti.

    Uno spirito contrito *
    è sacrificio a Dio,
    un cuore affranto e umiliato, *
    tu, o Dio, non disprezzi.

    Nel tuo amore
    fa' grazia a Sion, *
    rialza le mura
    di Gerusalemme.

    Allora gradirai i sacrifici prescritti, *
    l'olocausto e l'intera oblazione,
    allora immoleranno vittime *
    sopra il tuo altare.

    1 ant. Tu gradisci il sacrificio del giusto,
    sopra il tuo altare, Signore.

    2 ant. Tu sei la gloria, Signore,
    tu la giustizia del tuo popolo.

    CANTICO Is 45, 15-26 Tutti i popoli si convertano al Signore
    Nel nome di Gesù si pieghi ogni ginocchio (Fil 2, 10)

    Veramente tu sei un Dio misterioso, *
    Dio di Israele, salvatore.

    Saranno confusi e svergognati *
    quanti s'infuriano contro di lui;
    se ne andranno con ignominia *
    i fabbricanti di idoli.

    Israele sarà salvato dal Signore
    con salvezza perenne. *
    Non patirete confusione o vergogna
    per i secoli eterni.

    Poiché così dice il Signore, che ha creato i cieli; †
    egli, il Dio che ha plasmato e fatto la terra *
    e l'ha resa stabile;

    l'ha creata non come orrida regione, *
    ma l'ha plasmata perché fosse abitata:

    «Io sono il Signore; non ce n'è un altro. †
    Io non ho parlato in segreto, *
    in un angolo oscuro della terra.

    Non ho detto alla discendenza di Giacobbe: *
    Cercatemi in un'orrida regione!
    Io sono il Signore, che parlo con giustizia, *
    che annunzio cose rette.

    Radunatevi e venite, †
    avvicinatevi tutti insieme, *
    superstiti delle nazioni!

    Non hanno intelligenza
    quelli che portano un idolo da loro scolpito *
    e pregano un dio che non può salvare.

    Manifestate e portate le prove, *
    consigliatevi pure insieme!
    Chi ha fatto sentire ciò da molto tempo *
    e chi l'ha predetto fin da allora?

    Non sono forse io, il Signore? †
    Fuori di me non c'è altro Dio; *
    fuori di me non c'è Dio giusto e salvatore.

    Volgetevi a me e sarete salvi, †
    paesi tutti della terra, *
    perché io sono Dio; non ce n'è un altro.

    Lo giuro su me stesso, *
    la verità esce dalla mia bocca, *
    una parola irrevocabile:

    davanti a me si piegherà ogni ginocchio, *
    per me giurerà ogni lingua».

    Si dirà: «Solo nel Signore *
    si trovano vittoria e potenza!».
    Verso di lui verranno, coperti di vergogna, *
    quanti fremevano d'ira contro di lui.

    Nel Signore saranno vittoriosi e si glorieranno *
    tutti i discendenti di Israele.

    2 ant. Tu sei la gloria, Signore,
    tu la giustizia del tuo popolo.

    3 ant. Venite al Signore con canti di gioia.

    SALMO 99 La gioia di coloro che entrano nel tempio
    Il Signore fa cantare ai redenti il canto della vittoria (sant'Anastasio)

    Acclamate al Signore, voi tutti della terra, †
    servite il Signore nella gioia, *
    presentatevi a lui con esultanza.

    Riconoscete che il Signore è Dio; †
    egli ci ha fatti e noi siamo suoi, *
    suo popolo e gregge del suo pascolo.

    Varcate le sue porte con inni di grazie, †
    i suoi atri con canti di lode, *
    lodatelo, benedite il suo nome;

    poiché buono è il Signore, †
    eterna la sua misericordia, *
    la sua fedeltà per ogni generazione.

    3 ant. Venite al Signore con canti di gioia.

    LETTURA BREVE Sir 1, 23-29

    Se desideri la sapienza, osserva i comandamenti; allora il Signore te la concederà. Il timore del Signore è sapienza e istruzione, si compiace della fiducia e della mansuetudine. Non essere disobbediente al timore del Signore e non avvicinarti ad esso con doppiezza di cuore. Non essere finto davanti agli uomini e controlla le tue parole. Non esaltarti per non cadere e per non attirarti il disonore; il Signore svelerà i tuoi segreti e ti umilierà davanti all'assemblea, perché non hai ricercato il timore del Signore e il tuo cuore è pieno di inganno.

    RESPONSORIO BREVE

    R.
    Dammi intelligenza * per osservare la tua legge.
    Dammi intelligenza per osservare la tua legge.
    V. Insegnami il senno e la saggezza
    per osservare la tua legge.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    Dammi intelligenza per osservare la tua legge.

    Ant. al Ben. Se la vostra giustizia non sarà
    diversa da quella di scribi e farisei,
    non entrerete nel regno dei cieli.

    CANTICO DI ZACCARIA Lc 1,68-79

    Benedetto il Signore Dio d'Israele, *
    perché ha visitato e redento il suo popolo,

    e ha suscitato per noi una salvezza potente *
    nella casa di Davide, suo servo,

    come aveva promesso *
    per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo:

    salvezza dai nostri nemici, *
    e dalle mani di quanti ci odiano.

    Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri *
    e si è ricordato della sua santa alleanza,

    del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
    di concederci, liberati dalle mani dei nemici,

    di servirlo senza timore, in santità e giustizia *
    al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.

    E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo *
    perché andrai innanzi al Signore
    a preparargli le strade,

    per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
    nella remissione dei suoi peccati,

    grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, *
    per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge

    per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *
    e nell'ombra della morte

    e dirigere i nostri passi *
    sulla via della pace.

    Ant. al Ben. Se la vostra giustizia non sarà
    diversa da quella di scribi e farisei,
    non entrerete nel regno dei cieli.

    INVOCAZIONE

    Rendiamo grazie al Signore che, morendo in croce per noi, ci ha ridato la vita, e rivolgiamo a lui la nostra umile preghiera:
    Per il mistero della tua morte, donaci la vita, Signore.

    Maestro e Salvatore, che ci hai illuminati con gli insegnamenti della fede e con la tua gloriosa passione hai fatto di noi una nuova creatura,
    - fa' che non ricadiamo nella palude dei nostri peccati.

    Insegnaci a togliere qualcosa alla nostra mensa,
    - per soccorrere i fratelli che sono privi del necessario.

    Fa' che riceviamo dalle tue mani questo giorno,
    - per restituirlo a te ricco di opere di carità fraterna.

    Piega alla tua volontà le nostre menti orgogliose e ribelli,
    - donaci un cuore grande e generoso.

    Padre Nostro

    ORAZIONE

    Concedi, Signore, alla tua Chiesa di prepararsi interiormente alla celebrazione della Pasqua, perché il comune impegno nella mortificazione corporale porti a tutti noi un vero rinnovamento dello spirito. Per il nostro Signore.


    Amen ... amen ... amen ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •