Premessa. Penso che questo potrebbe essere l'inizio di una nuova era... presto a me e a qualche mio socio malato di mente potrebbe saltare in testa l'idea malsana di partecipare ad un festival di corti d'autore (tanto, con tutte le monate che si vedono in giro di sti tempi)... Lo faremmo con un approcio molto cazzaro, sia chiaro (non so se c'avete presente Amici Miei al "festival" canoro, con il celebre brano "Ma vaffanzum", ecco). Tra l'altro, io e i miei soci riteniamo che sarebbe anche ora di cominciare a mandare a casa tutti 'sti cialtroni veterosovietici che dominano il panorama cinefilo italiano e pensano che basti avere dei capelli lunghi e spettinati, una barba incolta ed un linguaggio aulico da consumatore abituale di cannabis uscito dal Dams nel '68, per avere credibilità artistica in ambito cinematografico. Minchiate a parte, vorrei sottoporre alla vostra attenzione un sito commovente, fatto da me e gestito dal mio amico Massi, che tra l'altro è anche il regista dei due capolavori che sto per sottoporvi. Il blog in questione è www.luogofrancodellamente.com
Nel blog trovate moooolte cazzate, tra cui video vari. Dii questi vi propongo due corti. Il primo è una stupidata che abbiamo girato a carnevale e mi vede protagonista accanto ad un paio di amici: Ares, l'uomo-zaino e sopratutto il grande Durello (un passante). Il secondo corto, più maturo, ripropone in tutto il suo splendore la poetica e le tematiche tanto care alla tradizione del buon vecchio cinema espressionista tedesco, si intitola "Tuoni dal dentro" e ripropone l'eterna lotta tra il bene e il male.
Nostalgie di martedì grassi lontani: http://www.youtube.com/watch?v=eQw8oUFPOTk
Tuoni dal dentro: http://www.youtube.com/watch?v=mdW60OdXD1g
Buona visione![]()
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Thread di successo.
Domani li guardo.
Segnalibri