Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 33
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di kabodie
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Crema Ovest
    Età
    42
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Ma brave compagnie telefoniche.

    i miei complimenti al non rispetto delle leggi.
    han bisogno di una bella tirata di orecchie, di quelle da fargliele saltar via

    riporto da: http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1910072&r=PI
    Milano - Si avvicina il termine fissato dal decreto Bersani in merito al credito dei piani tariffari "ricaricabili", con l'abolizione dei costi di ricarica e della scadenza del credito prepagato. Ma in rete circolano voci di un intento contrario, o quantomeno da chiarire, da parte di alcuni operatori mobili. L'enigma sarebbe aperto su Wind e - per la scadenza delle SIM - su Vodafone.

    Il blog di Windworld segnala l'introduzione di tre nuovi piani tariffari prepagati che l'azienda dell'Arancia varerà dal 5 marzo, e che, in conformità al pacchetto Bersani, non prevedranno addebiti di costi di ricarica. Secondo il blog, dal 5 marzo, i nuovi piani tariffari - che prevedono inoltre 15 centesimi di euro sull'invio di ogni SMS - sostituiranno i precedenti nell'offerta di Wind. Ma evidenzia che solo per questi tre nuovi piani non esisteranno più costi di ricarica, sia utilizzando vecchie ricariche ancora in vendita sia utilizzando quelle nuove, commercializzate a breve. Gli utenti con i vecchi piani tariffari, invece, continuerebbero a pagare i costi aggiuntivi sulle ricariche da 10 e da 25 euro. Il passaggio ai tre nuovi piani sarebbe comunque concesso senza addebiti aggiuntivi ai vecchi clienti (mentre saranno preattivati sulle nuove SIM).

    Questa opzione sarà sufficiente a far ritenere Wind "adempiente" rispetto alla nuova normativa? WindWorld non è di questo avviso, e non lo è neppure Andrea D'Ambra, presidente dell'associazione di difesa dei consumatori Generazione Attiva, nonché primo firmatario dell'ormai storica petizione online finalizzata all'abolizione dei costi di ricarica: "Speriamo vivamente che queste voci vengano immediatamente smentite da Wind perché altrimenti ci troveremmo in presenza di un gravissimo abuso che non tollereremo in alcun modo. Ricordiamo in prima istanza ai clienti Wind che in tal caso la prima cosa da fare è cambiare operatore contemporaneamente dopo aver prontamente denunciato quest'ultimo".

    Ma D'Ambra vuole approfondire anche le mosse di un altro operatore. "Ci pervengono inoltre - aggiunge - numerose segnalazioni secondo cui Vodafone non starebbe adempiendo pienamente al decreto per quanto riguarda i limiti temporali all'utilizzo del credito (scadenza della SIM). Per quanto esposto sopra chiediamo all'Authority Garante per le Telecomunicazioni di adempiere al suo dovere istituzionale verificando subito tali informazioni e provvedendo a sanzionare gli operatori indisciplinati". La scadenza della SIM, che implica usualmente la cancellazione del credito residuo non fruito alla data della disattivazione, è peraltro al centro di una recente decisione del giudice di pace di Napoli Riccardo De Miro, che ha obbligato il gestore telefonico a rimborsare l'utente.

    Un'altra segnalazione arriva invece dal Movimento Difesa del Cittadino, che critica le nuove offerte Vodafone. Il gestore, sostiene MDC, "ha aumentato del 26% il costo dello scatto alla risposta, da 15 a 19 centesimi su tre delle cinque offerte, vanificando i benefici del decreto Bersani e il lavoro dell'Autorità per le Comunicazioni e delle associazioni dei consumatori". MDC formula anche una propria stima sull'impatto economico delle nuove offerte: "Su base annua gli aumenti saranno, per i soli scatti alla risposta, di 73 euro (5 telefonate al giorno), 146 euro (10 al giorno), 219 euro (15 al giorno) e 292 euro (20 al giorno)".

    E oltre all'aumento del costo delle chiamate, MDC denuncia una presunta violazione del Codice delle Comunicazioni elettroniche: "Vodafone per la restituzione del traffico residuo di una SIM disattivata per scadenza, portabilità o per la quale si vuole esercitare il diritto di recesso, chiede il pagamento di 8 euro, sottoforma di carta servizi, e l'invio di una raccomandata (3,40 euro). Quindi - calcola MDC - fino a 12 euro di traffico residuo l'utente non avrà alcuna convenienza a richiederlo. Tutto ciò viola le più elementari garanzie degli utenti e per questo l'associazione denuncerà l'iniziativa all'Agcom e all'Antitrust per verificare l'ingannevolezza della pubblicità".

    Sulla questione "costi di ricarica", D'Ambra aggiunge infine l'elemento "rimborso": "Ora gli operatori dovranno rimborsare tutti i costi di ricarica ingiustamente prelevati in dieci anni ai cittadini italiani che hanno fatto entrare nelle loro casse solo 1,7 miliardi di euro nell'ultimo anno. Su questo Generazione Attiva sta lavorando con uno staff legale per offrire ai propri iscritti la possibilità di ottenere il rimborso".
    L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.

    ~always looking at the sky

  2. #2
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ma brave compagnie telefoniche.

    Accade come per le compagnie petrolifere e le banche. Si mettono daccordo tra loro e lo mettono nel didietro al consumatore.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #3
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Ma brave compagnie telefoniche.

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Accade come per le compagnie petrolifere e le banche. Si mettono daccordo tra loro e lo mettono nel didietro al consumatore.
    Il problema e' che certi "cartelli" dovrebbero essere vietati...
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Ma brave compagnie telefoniche.

    Vodafone mi ha appena inviato un sms che conferma che i costi di ricarica spariscono dal 4/03. Poi certamente da qualche altra parte troveranno il modo di entrare intercooler !
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Ma brave compagnie telefoniche.

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    Il problema e' che certi "cartelli" dovrebbero essere vietati...
    L'Antitrust dovrebbe avere questo ruolo. Ma lo esplica in toto ? Resto dubbioso...
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ma brave compagnie telefoniche.

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Vodafone mi ha appena inviato un sms che conferma che i costi di ricarica spariscono dal 4/03. Poi certamente da qualche altra parte troveranno il modo di entrare intercooler !

    anche a me è arrivato.
    e comunque, come dicevo in un thread di qualche gg fa, hanno gia modificato i costi delle promozioni...

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  7. #7
    Bava di vento L'avatar di kabodie
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Crema Ovest
    Età
    42
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma brave compagnie telefoniche.

    anche sul sito Vodafone sono apparsi i nuovi piani tariffari x RICARICABILI

    Dal 4 marzo 2007:
    Vodafone Zero Limits
    You&Vodafone (obbligo di ricarica ogni mese)
    Vodafone One Nation

    Attivabili fino al 3 marzo:
    - Easy Day
    - Happy ricarica
    - Vodafone Infinity
    - Vodafone Revolution
    - Vodafone Simply

    L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.

    ~always looking at the sky

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ma brave compagnie telefoniche.

    Citazione Originariamente Scritto da kabodie Visualizza Messaggio
    anche sul sito Vodafone sono apparsi i nuovi piani tariffari x RICARICABILI

    Dal 4 marzo 2007:
    Vodafone Zero Limits
    You&Vodafone (obbligo di ricarica ogni mese)
    Vodafone One Nation

    Attivabili fino al 3 marzo:
    - Easy Day
    - Happy ricarica
    - Vodafone Infinity
    - Vodafone Revolution
    - Vodafone Simply

    Tanto io la mia friends non la cambierò mai

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Ma brave compagnie telefoniche.

    Nuove tariffe? E io la mia Tim tribù non la cambierò mai (non pago alcun "abbonamento" e la maggior parte degli amici sono della tribù, un cent!). Ma ne ho viste troppe per non pensare che un modo per fregarmi/ci lo troveranno... !
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  10. #10
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ma brave compagnie telefoniche.

    Citazione Originariamente Scritto da Za Visualizza Messaggio
    Tanto io la mia friends non la cambierò mai
    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Nuove tariffe? E io la mia Tim tribù non la cambierò mai (non pago alcun "abbonamento" e la maggior parte degli amici sono della tribù, un cent!). Ma ne ho viste troppe per non pensare che un modo per fregarmi/ci lo troveranno... !
    "Casualmente" smetteranno di funzionare...

    Ma davvero credevate che le compagnie telefoniche fossero disposte a perdere senza batter ciglio i 5 euro a ricarica?

    Suvvia ragazzi; se foste al loro posto, come vi comportereste?



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •