La vittima è un bambino di 12 anni abitante nel Maryland (Usa).
Non ha la mutua: muore per ascesso ai denti
Per salvarsi gli sarebbe bastata una visita dal dentista, ma sua madre non aveva nessuna assicurazione sanitaria
Di mal di denti, a volte, si muore. È accaduto a Deamonte Driver, un bimbo di dodici anni del Maryland, a cui per salvarsi sarebbe bastata una visita dal dentista del costo di 80 dollari, se solo sua madre Alyce avesse avuto un'assicurazione sanitaria. Quando il dolore di Deamonte si è fatto insopportabile era ormai troppo tardi: i batteri proliferati con l'ascesso avevano raggiunto il cervello, ha raccontato oggi l'incredibile vicenda a cavallo tra miseria, ignoranza e caro-sanità il Washington Post.
Alla fine, dopo due interventi e oltre sei settimane di vane terapie presso l'ospedale della contea di Prince George, nel Maryland, il ragazzo è morto. «Mi auguro che lo Stato faccia qualcosa per assicurare adeguate cure dentistiche a questi bambini, affinchè Deamonte non sia morto invano», ha affermato Laurie Norris, avvocato del Centro Pubblico di Giustizia di Baltimora, che ha assistito la famiglia Driver.
La morte inutile di Deamonte e il costo finale delle sue cure - che ammontano adesso a circa 250 mila dollari - hanno riacceso il dibattito sul sistema sanitario degli Stati Uniti. Molte famiglie non hanno alcuna copertura per quanto riguarda i problemi dentali, che negli Stati Uniti sono la prima causa di disagi dell'infanzia e colpiscono i bambini meno abbienti due volte di più dei loro coetanei benestanti. Per i cittadini al di sotto della soglia di povertà è previsto il Medicaid, un programma federale che garantisce un livello base di copertura sanitaria. Ma gli studi dentistici convenzionati sono pochissimi - 900 su 5.500 nel solo Maryland - e costringono chi ha bisogno di un dentista a viaggiare per ore prima di raggiungerne uno.
da:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/C.../ascesso.shtml
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
il sistema sanitario USA credo sia uno dei peggiori del mondo.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
La morte di TANTI bambini (e anche adulti) per mancanza di medicinali o di medici.
Il caso di sto bambino americano è allucinante ed è un insulto all'umanità che in un paese come gli stati uniti possano esserci dei fatti del genere. E' incredibilmente ingiusto. Ma c'è di peggio.
Mai considerati oro gli stati uniti.
storia agghiacciante.
always looking at the sky
Ciao Tub!
always looking at the sky
Ciao Tub!
W l'America!!
E' vergognoso, nonchè scandaloso che si debbano sentire cose simili, poi dove?
Negli STATI UNITI d'AMERICA, la grande potenza mondiale...vabbeh, lasciamo stare che è meglio!![]()
"E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)
Io ho un parente che ,come cittadino canadese,ha una tesserina sanitaria,che ogni cittadino ha,che lo copre in toto. Non vi so dire i particolari,ma lui considera il sistema statunitense come incredibilmente barbarico...con sprechi enormi,perchè se una persona non la curi,non fai prevenzione etc,poi a conti fatti spendi tantissimi soldi lo stesso.
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Segnalibri