Sono d'accordo, soprattutto sui controlli psicologici. In piu' aggiungerei controlli delle forze dell'ordine sull'assenteismo e controlli per verificare l'oggettivita' delle lezioni, con i professori che molto spesso si lasciano andare a commenti di parte, perche' le scuole non sono il luogo di un reclutamento politico!
![]()
Secondo me e' piu' assurda, perche' nelle scuole ci vanno ragazzi che si devono formare culturalmente e ideologicamente, e questa formazione viene condizionata (sono uscito meno di 2 anni fa da scuola) e non vengono insegnati loro i principi base della vita, come il rispetto di essi e degli altri, e i risultati si vedono.....
Allo stadio la politica e' limitata alle frange estremiste del tifo, e non sono ragazzini ma gente di una certa eta'....che poi mentalmente dimostrino l'eta' di un quindicenne, e' un altro discorso
come si dice dalle mie parti, la pianticella quando e' piccola s'addrizza!
Segnalibri