Secondo me e' piu' assurda, perche' nelle scuole ci vanno ragazzi che si devono formare culturalmente e ideologicamente, e questa formazione viene condizionata (sono uscito meno di 2 anni fa da scuola) e non vengono insegnati loro i principi base della vita, come il rispetto di essi e degli altri, e i risultati si vedono.....
Allo stadio la politica e' limitata alle frange estremiste del tifo, e non sono ragazzini ma gente di una certa eta'....che poi mentalmente dimostrino l'eta' di un quindicenne, e' un altro discorso
come si dice dalle mie parti, la pianticella quando e' piccola s'addrizza!
Fioroni sveglia.................
Leggete qui cosa è successo nella mia città
http://lanazione.quotidiano.net/chan...8:/2007/03/02:
Onestamente non capisco perchè debbano essere messi in un convitto (cioè
dormono anche li...è il "Collegio") dei bambini di soli 9 anni, che dovrebbero
stare in famiglia e "liberi"....
ma questo è un problema mio, vabbè...
secondo poi, il fatto anche qui è grave, spero in provvedimenti SEVERISSIMI, ma...
TERZO POI, fa parte anche esso del clima di allarme/Isteria che si sta
scatenando sti giorni...
chissà quante ne succedevano fino anche a un mese fa di queste angherie
e punizioni "aberranti" che venivano passate sotto silenzio...
questa è grave , va punita la responsabile, ma sc'è il rischio che si scatenino
"fakes", magari di insegnanti portati alla GOGNA solo perchè avranno urlato una
parolaccia o un bestemmione in classe dando un pugno sulla cattedra in
preda all'esasperazione (Già mi vedo il titolo : "Insegnante in Preda a un
Raptus d'ira prorompe in un linguaggio osceno e spacca mobilio della Classe...
Piccoli terrorizzati non dormono da una settimana...chiesti i lavori forzati...")
....C'è un risvolto positivo anche della "Gogna mediatica" : sta uscendo fuori
quello che io sostengo.... la gente va CONTROLLATA PSICOLOGICAMENTE
prima di fargli/farle fare il docente...
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Non ho più parole....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Alessandro 1981
membro del TT-chaser
qui nel mio paese ci sono una lei e un lui che avranno 10 11 anni e si mettono davanti ad un bar a limonare peggio di 2 30enni
e davanti un bar come se nulla fosse!
poi io ormai non mi meraviglio piu di nulla
una volta in discoteca
mora,con la 4° era na bella vigliula di mamma ma peccato che aveva solo 14anni
e che la cosa piu schifosa e che era in console a strusciarsi sopra i 30enni!
e cmq al giorno d'oggi i ragazzini(se pur con poca testa)sono piu svegli degli adulti!
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Data la mia età,ho fatto le scuole parecchi decenni fa,avevo un padre Direttore Didattico ed una madre Maestra. Di storie naturalmente ne ho sentite parecchie,storie di discoli e scandali o scandaletti d'ambiente scolastico. Allora come adesso esistevano bulli e prrevaricazioni e violenze sugli studenti...ma forse se ne parlava meno e rimanevano nell'ombra per tempi lunghissimi,forse è meglio che le cose vengano alla luce,per poterle correggere.Forse,dico forse,l'autorità era un po' più solida,e la societè sicuramente più calma e meno in fibrillazione di quanto non sia adesso,il rapporto genitori figli sicuramente più forte che adesso.Gli insegnanti stessi,in certi casi,vedi le campagne o i piccoli paesi,avevano una naturale rispetto e un affetto che ancora adesso incontro scolari di mio padre che mi tengoni lì a parlarmi delle cose che avevano appreso da lui,di come gli avesse consigliato un libro o insegnato le quattro operazioni. Insomma,la generale convinzione che un insegnante sia un fallito e uno scemo era rara,ma davvero rara.
Naturalmente,molte di queste cose derivavano dal fatto che l'Italia aveva integra ( ancora per poco) la sua cultura contadina,da cui derivava una certa tranquillità,per dirla in maniera assai semplificata.
Vi metto lì queste considerazioni dopo un viaggio di ritorno in bus con una diecina di ragazzini urlanti e beceranti,che poi non sono cattivi a prenderli uno per uno...che fare? io al massimo riesco a pensare all'uso di piccole dosi di cloroformio o pasticche di valium nell'acquesdotto,oppure all'uso di psicoterapeuti in massa,che ne so...oppure a far camminare la gente almeno per dieci venti chilometri al giorno,secondo un mio amico psichiatra il camminare dona assieme alle endorfine nel cervello una certa rilassata pace.
un saluto caro a tutti.
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Segnalibri