***
*****
Ho avuto degli ottimi maestri alle elementari.
Il maestro Ferri intransigente e dolce.
La maestra Morri severa e giusta, mi son beccato più di un ceffone da lei, per la mia "spavalderia" e biricchinaggine.
Mi guardavo bene di dirlo a mio padre....
Una volta che mi è successo, lui senza sentir ragioni, si è sfilato la cinghia dei pantaloni e mi ha fatto le "teghe"(leggi lividi) sulle gambe....(allora si portavano calzoni corti a metà coscia anche in inverno)...
Per questo devo ringraziare oltremisura i miei ottimi maestri ed i miei genitori.
mi hanno insegnato l'educazione e la vita.
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Non solo sono cafoni, ma pure presuntuosi.
Ho come il dubbio che le future generazioni cresceranno come tanti handicappati.
gli handicappati fanno tenerezza e non sono arroganti,questi ci ammazzeranno e dovremo chiedergli scusa![]()
amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
Current Weather Conditions at san martino di lupari,
La mia ragazza l'anno scorso ha fatto delle suplenze in quella scuola ed ha conosciuto il preside (ottima persona uno con le contropalle).
Quella scuola si trova nel quartiere + a rischio di Bari e quel preside sta facendo dei miracoli, tant'è che quella scuola è migliore di molte altre scuole + agiate.
La mia ragazza ha fatto suplenze anche in un'altra scuola di quella zona e di quegli episodi se ne contano ogni giorno (professori, preside e bidelli aggrediti, insultati o macchine distrutte), la scuola è a rischio chiusura, però non capisco perchè non se ne è mai parlato.
"E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)
L'altro giorno stavo comprando un libro che mi sembrava divertente.
Titolo: Nuoce gravemente alla salute.
Trama:
Benvenuti nel futuro. Fumare è vietato ovunque. Le città sono sull’orlo del collasso a causa dell’inquinamento. I ragazzini la fanno da padroni ed è impossibile contraddirli, pena l’essere accusati di maltrattamenti e di pedofilia. In questo mondo non troppo distante dal nostro può capitare che un assassino venga graziato e un innocente condannato. Entrambi, paradossalmente, per la stessa ragione: hanno fumato una sigaretta. In un carcere di massima sicurezza, un assassino condannato a morte reclama la sua ultima sigaretta prima di morire. La legge vieta di fumare. Che si fa? A pronunciarsi è la corte suprema, che concede all’uomo l’autorizzazione di fumarla. Ma proprio mentre il condannato si abbandona all’ultimo vizio della sua vita, ecco il colpo di scena: viene miracolosamente graziato.
Nello stesso momento, nella toilette di un municipio, un uomo è sorpreso a fumare da una bambina. È l’inizio di un incubo. La ragazzina lo accusa di averla molestata. Parte il processo e l’uomo, seppur innocente, viene condannato da uno spietato tribunale composto da ragazzini e immolato, secondo il volere dei telespettatori, sull’altare di un agghiacciante reality in mondovisione. Questa moderna favola prende le difese di una creatura minacciata da ogni parte: l’uomo. Un’aspra critica dello strapotere dello stato nella sfera privata dell’individuo. Sarcastico, divertente, illuminante, Duteurtre ci mostra la vera realtà che ci circonda, facendoci ridere a ogni pagina.
"E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)
Segnalibri