Risultati da 1 a 5 di 5

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Angolino spirituale: Vespri del 9 e Lodi del 10 marzo...da (Liturgia delle Ore on line).

    06/03/2007

    Martedì

    Vespri

    V. O Dio, vieni a salvarmi.
    R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen.

    INNO

    Accogli, o Dio pietoso,
    le preghiere e le lacrime
    che il tuo popolo effonde
    in questo tempo santo.

    Tu che scruti e conosci
    i segreti dei cuori,
    concedi ai penitenti
    la grazia del perdono.

    Grande è il nostro peccato,
    ma più grande è il tuo amore:
    cancella i nostri debiti
    a gloria del tuo nome.

    Risplenda la tua lampada
    sopra il nostro cammino,
    la tua mano ci guidi
    alla meta pasquale.

    Ascolta, o Padre altissimo,
    tu che regni nei secoli
    con il Cristo tuo Figlio
    e lo Spirito Santo. Amen.


    1 ant. Non potete servire Dio e il denaro,
    dice il Signore.

    SALMO 48, 1-13 (I) Vanità delle ricchezze
    Difficilmente un ricco entra nel regno dei cieli (Mt 19, 23)

    Ascoltate, popoli tutti, *
    porgete orecchio abitanti del mondo,
    voi nobili e gente del popolo, *
    ricchi e poveri insieme.

    La mia bocca esprime sapienza, *
    il mio cuore medita saggezza;
    porgerò l'orecchio a un proverbio, *
    spiegherò il mio enigma sulla cetra.

    Perché temere nei giorni tristi, *
    quando mi circonda la malizia dei perversi?
    Essi confidano nella loro forza, *
    si vantano della loro grande ricchezza.

    Nessuno può riscattare se stesso, *
    o dare a Dio il suo prezzo.

    Per quanto si paghi il riscatto di una vita, †
    non potrà mai bastare *
    per vivere senza fine, e non vedere la tomba.

    Vedrà morire i sapienti; †
    lo stolto e l'insensato periranno insieme *
    e lasceranno ad altri le loro ricchezze.

    Il sepolcro sarà loro casa per sempre, †
    loro dimora per tutte le generazioni, *
    eppure hanno dato il loro nome alla terra.

    Ma l'uomo nella prosperità non comprende, *
    è come gli animali che periscono.

    1 ant. Non potete servire Dio e il denaro,
    dice il Signore.

    2 ant. Radunate i vostri tesori in cielo,
    dice il Signore.

    SALMO 48, 14-21 (II) L'umana ricchezza non salva
    Stolto,... quello che hai preparato di chi sarà? Beato chi arricchisce davanti a Dio (cfr Lc 12, 20.21)

    Questa è la sorte di chi confida in se stesso, *
    l'avvenire di chi si compiace nelle sue parole.
    Come pecore sono avviati agli inferi, *
    sarà loro pastore la morte;

    scenderanno a precipizio nel sepolcro, †
    svanirà ogni loro parvenza: *
    gli inferi saranno la loro dimora.

    Ma Dio potrà riscattarmi, *
    mi strapperà dalla mano della morte.

    Se vedi un uomo arricchirsi, non temere, *
    se aumenta la gloria della sua casa.
    Quando muore con sé non porta nulla, *
    né scende con lui la sua gloria.

    Nella sua vita si diceva fortunato: *
    «Ti loderanno,
    perché ti sei procurato del bene».

    Andrà con la generazione dei suoi padri *
    che non vedranno mai più la luce.

    L'uomo nella prosperità non comprende, *
    è come gli animali che periscono.

    2 ant. Radunate i vostri tesori in cielo,
    dice il Signore.

    3 ant. Gloria a te Agnello immolato,
    a te potenza e onore nei secoli!

    CANTICO Cfr Ap 4, 11; 5, 9.10.12 Inno dei salvati

    Tu sei degno, o Signore e Dio nostro,
    di ricevere la gloria, *
    l'onore e la potenza,

    perché tu hai creato tutte le cose, †
    e per la tua volontà furono create*
    per il tuo volere sussistono.

    Tu sei degno o Signore,
    di prendere il libro *
    e di aprirne i sigilli,

    perché sei stato immolato †
    e hai riscattato per Dio con il tuo sangue *
    uomini di ogni tribù, lingua, popolo e nazione

    e li hai costituiti per il nostro Dio
    un regno di sacerdoti *
    e regneranno sopra la terra.

    L'Agnello che fu immolato è degno di potenza. †
    ricchezza, sapienza e forza, *
    onore, gloria e benedizione.

    3 ant. Gloria a te Agnello immolato,
    a te potenza e onore nei secoli!

    LETTURA BREVE Eb 4, 12-13

    La parola di Dio è viva, efficace e più tagliente di ogni spada a doppio taglio; essa penetra fino al punto di divisione dell'anima e dello spirito, delle giunture e delle midolla e scruta i sentimenti e i pensieri del cuore. Non v'è creatura che possa nascondersi davanti a lui, ma tutto è nudo e scoperto agli occhi suoi e a lui noi dobbiamo rendere conto.

    RESPONSORIO BREVE

    R. Lampada ai miei passi * è la tua parola, Signore.
    Lampada ai miei passi è la tua parola, Signore.
    V. Luce sul mio cammino,
    è la tua parola, Signore.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    Lampada ai miei passi è la tua parola, Signore.

    Ant. al Magn. Voi siete tutti fratelli:
    uno solo è il vostro Padre, che è nel cielo;
    uno solo il vostro maestro, Cristo.

    CANTICO DELLA BEATA VERGINE Lc 1,46-55

    L'anima mia magnifica il Signore *
    e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

    perché ha guardato l'umiltà della sua serva. *
    D'ora in poi tutte le generazioni
    mi chiameranno beata.

    Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente *
    e Santo è il suo nome:

    di generazione in generazione la sua misericordia *
    si stende su quelli che lo temono.

    Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
    ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;

    ha rovesciato i potenti dai troni, *
    ha innalzato gli umili;

    ha ricolmato di beni gli affamati, *
    ha rimandato i ricchi a mani vuote.

    Ha soccorso Israele, suo servo, *
    ricordandosi della sua misericordia,

    come aveva promesso ai nostri padri, *
    ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.

    Ant. al Magn. Voi siete tutti fratelli:
    uno solo è il vostro Padre, che è nel cielo;
    uno solo il vostro maestro, Cristo.

    INTERCESSIONE

    Il Signore Gesù Cristo, esaltato sulla croce, attrae tutti a sé. S'innalzi a lui la nostra lode e la nostra preghiera:
    Tutta la terra ti ami e ti adori, Signore.

    Gesù, che dall'alto della croce irradi sul mondo la tua luce,
    - fa' che tutti gli uomini seguano te, via, verità e vita.

    Dona l'acqua viva agli uomini assetati di giustizia,
    - perché non abbiano sete in eterno.

    Illumina con il tuo spirito gli umanisti, gli scienziati e gli artisti,
    - perché collaborino a rendere gli uomini più aperti alla luce del Vangelo.

    Metti una salutare inquietudine in coloro che si sono allontanati da te per colpa propria o per gli scandali altrui,
    - perché ritornino a te e rimangano sempre nel tuo amore.

    Apri ai nostri morti le braccia della tua misericordia,
    - perché si allietino con Maria e tutti i santi nella gioia del Paradiso.

    Padre Nostro

    ORAZIONE

    Custodisci, o Padre, la tua Chiesa con la tua continua benevolenza, e poiché, a causa della debolezza umana, non può sostenersi senza di te, il tuo aiuto la liberi sempre da ogni pericolo e la guidi alla salvezza eterna. Per il nostro Signore.

    ....

    07/03/2007

    Mercoledì

    Lodi

    V. O Dio, vieni a salvarmi.
    R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen.

    INNO


    Nella santa assemblea,
    o nel segreto dell'anima,
    prostriamoci, e imploriamo
    la divina clemenza.

    Dall'ira del giudizio
    liberaci, o Padre buono;
    non togliere ai tuoi figli
    il segno della tua gloria.

    Ricorda che ci plasmasti
    col soffio del tuo Spirito:
    siam tua vigna, tuo popolo,
    e opera delle tue mani.

    Perdona i nostri errori,
    sana le nostre ferite,
    guidaci con la tua grazia
    alla vittoria pasquale.

    Sia lode al Padre altissimo,
    al Figlio e al Santo Spirito
    com'era nel principio,
    ora e nei secoli eterni. Amen.




    1 ant. Santa è la tua vita:
    chi è grande come te, Signore?


    SALMO 76 Dio rinnova i prodigi del suo amore
    Siamo tribolati da ogni parte, ma non schiacciati: colui che ha risuscitato Gesù risusciterà anche noi (cfr 2 Cor 4, 8.14)

    La mia voce sale a Dio e grido aiuto; *
    la mia voce sale a Dio, finché mi ascolti.

    Nel giorno dell'angoscia io cerco il Signore, †
    tutta la notte la mia mano è tesa
    e non si stanca; *
    io rifiuto ogni conforto.

    Mi ricordo di Dio e gemo, *
    medito e viene meno il mio spirito.
    Tu trattieni dal sonno i miei occhi, *
    sono turbato e senza parole.

    Ripenso ai giorni passati, *
    ricordo gli anni lontani.
    Un canto nella notte mi ritorna nel cuore: *
    rifletto e il mio spirito si va interrogando.

    Forse Dio ci respingerà per sempre, *
    non sarà più benevolo con noi?
    È forse cessato per sempre il suo amore, *
    è finita la sua promessa per sempre?

    Può Dio aver dimenticato la misericordia, *
    aver chiuso nell'ira il suo cuore?
    E ho detto: «Questo è il mio tormento: *
    è mutata la destra dell'Altissimo».

    Ricordo le gesta del Signore, *
    ricordo le tue meraviglie di un tempo.
    Mi vado ripetendo le tue opere, *
    considero tutte le tue gesta.

    O Dio, santa è la tua via; *
    quale dio è grande come il nostro Dio?
    Tu sei il Dio che opera meraviglie, *
    manifesti la tua forza fra le genti.

    È il tuo braccio che ha salvato il tuo popolo, *
    i figli di Giacobbe e di Giuseppe.

    Ti videro le acque, Dio, †
    ti videro e ne furono sconvolte; *
    sussultarono anche gli abissi.

    Le nubi rovesciarono acqua, †
    scoppiò il tuono nel cielo; *
    le tue saette guizzarono.

    Il fragore dei tuoi tuoni nel turbine, †
    i tuoi fulmini rischiararono il mondo, *
    la terra tremò e fu scossa.

    Sul mare passava la tua via, †
    i tuoi sentieri sulle grandi acque *
    e le tue orme rimasero invisibili.

    Guidasti come gregge il tuo popolo *
    per mano di Mosè e di Aronne.


    1 ant. Santa è la tua vita:
    chi è grande come te, Signore?



    2 ant. Il mio cuore esulta nel Signore:
    è lui che umilia e innalza.


    CANTICO 1 Sam 2, 1-10 La gioia e la speranza degli umili è in Dio
    Ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili; ha ricolmato di beni gli affamati (Lc 1, 52-53)

    Il mio cuore esulta nel Signore, *
    la mia fronte s'innalza grazie al mio Dio.
    Si apre la mia bocca contro i miei nemici, *
    perché io godo del beneficio che mi hai concesso.

    Non c'è santo come il Signore, *
    non c'è rocca come il nostro Dio.

    Non moltiplicate i discorsi superbi, †
    dalla vostra bocca non esca arroganza; *
    perché il Signore è il Dio che sa tutto
    e le sue opere sono rette.

    L'arco dei forti s'è spezzato, *
    ma i deboli sono rivestiti di vigore.

    I sazi sono andati a giornata per un pane, *
    mentre gli affamati han cessato di faticare.
    La sterile ha partorito sette volte *
    e la ricca di figli è sfiorita.

    Il Signore fa morire e fa vivere, *
    scendere agli inferi e risalire.
    Il Signore rende povero e arricchisce, *
    abbassa ed esalta.

    Solleva dalla polvere il misero, *
    innalza il povero dalle immondizie,
    per farli sedere con i capi del popolo *
    e assegnare loro un seggio di gloria.

    Perché al Signore appartengono
    i cardini della terra *
    e su di essi fa poggiare il mondo.

    Sui passi dei giusti Egli veglia, †
    ma gli empi svaniscono nelle tenebre. *
    Certo non prevarrà l'uomo malgrado la sua forza.

    Dal Signore saranno abbattuti i suoi avversari! *
    L'Altissimo tuonerà dal cielo.

    Il Signore giudicherà
    gli estremi confini della terra; †
    al suo re darà la forza *
    ed eleverà la potenza del suo Messia.


    2 ant. Il mio cuore esulta nel Signore:
    è lui che umilia e innalza.



    3 ant. Il Signore regna, esulti la terra. †


    SALMO 96 La gloria del Signore nel giudizio
    Questo salmo si riferisce alla salvezza e alla fede di tutte le genti in Cristo (sant'Atanasio)

    Il Signore regna, esulti la terra, *
    † gioiscano le isole tutte
    Nubi e tenebre lo avvolgono, *
    giustizia e diritto sono la base del suo trono.

    Davanti a lui cammina il fuoco *
    e brucia tutt'intorno i suoi nemici.
    Le sue folgori rischiarano il mondo: *
    vede e sussulta la terra.

    I monti fondono come cera davanti al Signore, *
    davanti al Signore di tutta la terra.
    I cieli annunziano la sua giustizia *
    e tutti i popoli contemplano la sua gloria.

    Siano confusi tutti gli adoratori di statue †
    e chi si gloria dei propri idoli. *
    Si prostrino a lui tutti gli dei!

    Ascolta Sion e ne gioisce, †
    esultano le città di Giuda *
    per i tuoi giudizi, Signore.

    Perché tu sei, Signore, l'Altissimo su tutta la terra, *
    tu sei eccelso sopra tutti gli dei.

    Odiate il male, voi che amate il Signore: †
    lui che custodisce la vita dei suoi fedeli *
    li strapperà dalle mani degli empi.

    Una luce si è levata per il giusto, *
    gioia per i retti di cuore.
    Rallegratevi, giusti, nel Signore, *
    rendete grazie al suo santo nome.


    3 ant. Il Signore regna, esulti la terra.


    LETTURA BREVE Dt 7, 6.8-9

    Tu sei un popolo consacrato al Signore tuo Dio; il Signore tuo Dio ti ha scelto per essere il suo popolo privilegiato fra tutti i popoli che sono sulla terra; perché il Signore vi ama e perché ha voluto mantenere il giuramento fatto ai vostri padri, il Signore vi ha fatti uscire con mano potente e vi ha riscattati liberandovi dalla condizione servile, dalla mano del faraone, re di Egitto. Riconoscete dunque che il Signore vostro Dio è Dio, il Dio fedele, che mantiene la sua alleanza e benevolenza per mille generazioni, con coloro che l'amano e osservano i suoi comandamenti.

    RESPONSORIO BREVE

    R. Fammi conoscere la via dei tuoi precetti: * mediterò i tuoi prodigi.
    Fammi conoscere la via dei tuoi precetti: mediterò i tuoi prodigi.
    V. Insegnami, o Dio, i tuoi voleri:
    mediterò i tuoi prodigi.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    Fammi conoscere la via dei tuoi precetti: * mediterò i tuoi prodigi.

    Ant. al Ben. Il Figlio dell'uomo non è venuto
    per essere servito, ma per servire
    e dare la sua vita per tutti.

    CANTICO DI ZACCARIA Lc 1,68-79

    Benedetto il Signore Dio d'Israele, *
    perché ha visitato e redento il suo popolo,

    e ha suscitato per noi una salvezza potente *
    nella casa di Davide, suo servo,

    come aveva promesso *
    per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo:

    salvezza dai nostri nemici, *
    e dalle mani di quanti ci odiano.

    Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri *
    e si è ricordato della sua santa alleanza,

    del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
    di concederci, liberati dalle mani dei nemici,

    di servirlo senza timore, in santità e giustizia *
    al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.

    E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo *
    perché andrai innanzi al Signore
    a preparargli le strade,

    per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
    nella remissione dei suoi peccati,

    grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, *
    per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge

    per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *
    e nell'ombra della morte

    e dirigere i nostri passi *
    sulla via della pace.

    Ant. al Ben. Il Figlio dell'uomo non è venuto
    per essere servito, ma per servire
    e dare la sua vita per tutti.

    INVOCAZIONE

    Rendiamo grazie a Dio Padre, che ci purifica e ci rinnova mediante la carità, effusa nei nostri cuori dallo Spirito, che abita in noi. Preghiamo con fede e diciamo:
    Donaci, Padre, il tuo Santo Spirito.

    Suscita in noi, o Padre, una vera fame e sete della tua sapienza,
    - perché ci nutriamo di ogni parola che esce dalla tua bocca.

    Donaci di esercitare la carità fraterna non solo nelle grandi occasioni,
    - ma anche nelle umili e comuni circostanze della vita.

    Insegna a noi a privarci del superfluo,
    - a beneficio dei nostri fratelli che sono nella necessità.

    Fa' che portiamo sempre e ovunque nel nostro corpo la passione del tuo Figlio,
    - perché si manifesti in noi la sua vita immortale.

    Padre Nostro

    ORAZIONE

    Sostieni sempre, Signore, la tua famiglia nell'impegno delle buone opere; confermala con il tuo aiuto nel cammino di questa vita e guidala al possesso dei beni eterni. Per il nostro Signore.


    Liturgia delle Ore on Line...

    http://www.liturgiadelleore.it/ospiti/DiocesiGenova/


    Amen ... amen ... amen..
    Ultima modifica di pisanaccio; 09/03/2007 alle 16:01

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •