Risultati da 1 a 5 di 5

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Angolino spirituale: Vespri del 9 e Lodi del 10 marzo...da (Liturgia delle Ore on line).

    06/03/2007

    Martedì

    Vespri

    V. O Dio, vieni a salvarmi.
    R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen.

    INNO

    Accogli, o Dio pietoso,
    le preghiere e le lacrime
    che il tuo popolo effonde
    in questo tempo santo.

    Tu che scruti e conosci
    i segreti dei cuori,
    concedi ai penitenti
    la grazia del perdono.

    Grande è il nostro peccato,
    ma più grande è il tuo amore:
    cancella i nostri debiti
    a gloria del tuo nome.

    Risplenda la tua lampada
    sopra il nostro cammino,
    la tua mano ci guidi
    alla meta pasquale.

    Ascolta, o Padre altissimo,
    tu che regni nei secoli
    con il Cristo tuo Figlio
    e lo Spirito Santo. Amen.


    1 ant. Non potete servire Dio e il denaro,
    dice il Signore.

    SALMO 48, 1-13 (I) Vanità delle ricchezze
    Difficilmente un ricco entra nel regno dei cieli (Mt 19, 23)

    Ascoltate, popoli tutti, *
    porgete orecchio abitanti del mondo,
    voi nobili e gente del popolo, *
    ricchi e poveri insieme.

    La mia bocca esprime sapienza, *
    il mio cuore medita saggezza;
    porgerò l'orecchio a un proverbio, *
    spiegherò il mio enigma sulla cetra.

    Perché temere nei giorni tristi, *
    quando mi circonda la malizia dei perversi?
    Essi confidano nella loro forza, *
    si vantano della loro grande ricchezza.

    Nessuno può riscattare se stesso, *
    o dare a Dio il suo prezzo.

    Per quanto si paghi il riscatto di una vita, †
    non potrà mai bastare *
    per vivere senza fine, e non vedere la tomba.

    Vedrà morire i sapienti; †
    lo stolto e l'insensato periranno insieme *
    e lasceranno ad altri le loro ricchezze.

    Il sepolcro sarà loro casa per sempre, †
    loro dimora per tutte le generazioni, *
    eppure hanno dato il loro nome alla terra.

    Ma l'uomo nella prosperità non comprende, *
    è come gli animali che periscono.

    1 ant. Non potete servire Dio e il denaro,
    dice il Signore.

    2 ant. Radunate i vostri tesori in cielo,
    dice il Signore.

    SALMO 48, 14-21 (II) L'umana ricchezza non salva
    Stolto,... quello che hai preparato di chi sarà? Beato chi arricchisce davanti a Dio (cfr Lc 12, 20.21)

    Questa è la sorte di chi confida in se stesso, *
    l'avvenire di chi si compiace nelle sue parole.
    Come pecore sono avviati agli inferi, *
    sarà loro pastore la morte;

    scenderanno a precipizio nel sepolcro, †
    svanirà ogni loro parvenza: *
    gli inferi saranno la loro dimora.

    Ma Dio potrà riscattarmi, *
    mi strapperà dalla mano della morte.

    Se vedi un uomo arricchirsi, non temere, *
    se aumenta la gloria della sua casa.
    Quando muore con sé non porta nulla, *
    né scende con lui la sua gloria.

    Nella sua vita si diceva fortunato: *
    «Ti loderanno,
    perché ti sei procurato del bene».

    Andrà con la generazione dei suoi padri *
    che non vedranno mai più la luce.

    L'uomo nella prosperità non comprende, *
    è come gli animali che periscono.

    2 ant. Radunate i vostri tesori in cielo,
    dice il Signore.

    3 ant. Gloria a te Agnello immolato,
    a te potenza e onore nei secoli!

    CANTICO Cfr Ap 4, 11; 5, 9.10.12 Inno dei salvati

    Tu sei degno, o Signore e Dio nostro,
    di ricevere la gloria, *
    l'onore e la potenza,

    perché tu hai creato tutte le cose, †
    e per la tua volontà furono create*
    per il tuo volere sussistono.

    Tu sei degno o Signore,
    di prendere il libro *
    e di aprirne i sigilli,

    perché sei stato immolato †
    e hai riscattato per Dio con il tuo sangue *
    uomini di ogni tribù, lingua, popolo e nazione

    e li hai costituiti per il nostro Dio
    un regno di sacerdoti *
    e regneranno sopra la terra.

    L'Agnello che fu immolato è degno di potenza. †
    ricchezza, sapienza e forza, *
    onore, gloria e benedizione.

    3 ant. Gloria a te Agnello immolato,
    a te potenza e onore nei secoli!

    LETTURA BREVE Eb 4, 12-13

    La parola di Dio è viva, efficace e più tagliente di ogni spada a doppio taglio; essa penetra fino al punto di divisione dell'anima e dello spirito, delle giunture e delle midolla e scruta i sentimenti e i pensieri del cuore. Non v'è creatura che possa nascondersi davanti a lui, ma tutto è nudo e scoperto agli occhi suoi e a lui noi dobbiamo rendere conto.

    RESPONSORIO BREVE

    R. Lampada ai miei passi * è la tua parola, Signore.
    Lampada ai miei passi è la tua parola, Signore.
    V. Luce sul mio cammino,
    è la tua parola, Signore.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    Lampada ai miei passi è la tua parola, Signore.

    Ant. al Magn. Voi siete tutti fratelli:
    uno solo è il vostro Padre, che è nel cielo;
    uno solo il vostro maestro, Cristo.

    CANTICO DELLA BEATA VERGINE Lc 1,46-55

    L'anima mia magnifica il Signore *
    e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

    perché ha guardato l'umiltà della sua serva. *
    D'ora in poi tutte le generazioni
    mi chiameranno beata.

    Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente *
    e Santo è il suo nome:

    di generazione in generazione la sua misericordia *
    si stende su quelli che lo temono.

    Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
    ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;

    ha rovesciato i potenti dai troni, *
    ha innalzato gli umili;

    ha ricolmato di beni gli affamati, *
    ha rimandato i ricchi a mani vuote.

    Ha soccorso Israele, suo servo, *
    ricordandosi della sua misericordia,

    come aveva promesso ai nostri padri, *
    ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.

    Ant. al Magn. Voi siete tutti fratelli:
    uno solo è il vostro Padre, che è nel cielo;
    uno solo il vostro maestro, Cristo.

    INTERCESSIONE

    Il Signore Gesù Cristo, esaltato sulla croce, attrae tutti a sé. S'innalzi a lui la nostra lode e la nostra preghiera:
    Tutta la terra ti ami e ti adori, Signore.

    Gesù, che dall'alto della croce irradi sul mondo la tua luce,
    - fa' che tutti gli uomini seguano te, via, verità e vita.

    Dona l'acqua viva agli uomini assetati di giustizia,
    - perché non abbiano sete in eterno.

    Illumina con il tuo spirito gli umanisti, gli scienziati e gli artisti,
    - perché collaborino a rendere gli uomini più aperti alla luce del Vangelo.

    Metti una salutare inquietudine in coloro che si sono allontanati da te per colpa propria o per gli scandali altrui,
    - perché ritornino a te e rimangano sempre nel tuo amore.

    Apri ai nostri morti le braccia della tua misericordia,
    - perché si allietino con Maria e tutti i santi nella gioia del Paradiso.

    Padre Nostro

    ORAZIONE

    Custodisci, o Padre, la tua Chiesa con la tua continua benevolenza, e poiché, a causa della debolezza umana, non può sostenersi senza di te, il tuo aiuto la liberi sempre da ogni pericolo e la guidi alla salvezza eterna. Per il nostro Signore.

    ....

    07/03/2007

    Mercoledì

    Lodi

    V. O Dio, vieni a salvarmi.
    R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen.

    INNO


    Nella santa assemblea,
    o nel segreto dell'anima,
    prostriamoci, e imploriamo
    la divina clemenza.

    Dall'ira del giudizio
    liberaci, o Padre buono;
    non togliere ai tuoi figli
    il segno della tua gloria.

    Ricorda che ci plasmasti
    col soffio del tuo Spirito:
    siam tua vigna, tuo popolo,
    e opera delle tue mani.

    Perdona i nostri errori,
    sana le nostre ferite,
    guidaci con la tua grazia
    alla vittoria pasquale.

    Sia lode al Padre altissimo,
    al Figlio e al Santo Spirito
    com'era nel principio,
    ora e nei secoli eterni. Amen.




    1 ant. Santa è la tua vita:
    chi è grande come te, Signore?


    SALMO 76 Dio rinnova i prodigi del suo amore
    Siamo tribolati da ogni parte, ma non schiacciati: colui che ha risuscitato Gesù risusciterà anche noi (cfr 2 Cor 4, 8.14)

    La mia voce sale a Dio e grido aiuto; *
    la mia voce sale a Dio, finché mi ascolti.

    Nel giorno dell'angoscia io cerco il Signore, †
    tutta la notte la mia mano è tesa
    e non si stanca; *
    io rifiuto ogni conforto.

    Mi ricordo di Dio e gemo, *
    medito e viene meno il mio spirito.
    Tu trattieni dal sonno i miei occhi, *
    sono turbato e senza parole.

    Ripenso ai giorni passati, *
    ricordo gli anni lontani.
    Un canto nella notte mi ritorna nel cuore: *
    rifletto e il mio spirito si va interrogando.

    Forse Dio ci respingerà per sempre, *
    non sarà più benevolo con noi?
    È forse cessato per sempre il suo amore, *
    è finita la sua promessa per sempre?

    Può Dio aver dimenticato la misericordia, *
    aver chiuso nell'ira il suo cuore?
    E ho detto: «Questo è il mio tormento: *
    è mutata la destra dell'Altissimo».

    Ricordo le gesta del Signore, *
    ricordo le tue meraviglie di un tempo.
    Mi vado ripetendo le tue opere, *
    considero tutte le tue gesta.

    O Dio, santa è la tua via; *
    quale dio è grande come il nostro Dio?
    Tu sei il Dio che opera meraviglie, *
    manifesti la tua forza fra le genti.

    È il tuo braccio che ha salvato il tuo popolo, *
    i figli di Giacobbe e di Giuseppe.

    Ti videro le acque, Dio, †
    ti videro e ne furono sconvolte; *
    sussultarono anche gli abissi.

    Le nubi rovesciarono acqua, †
    scoppiò il tuono nel cielo; *
    le tue saette guizzarono.

    Il fragore dei tuoi tuoni nel turbine, †
    i tuoi fulmini rischiararono il mondo, *
    la terra tremò e fu scossa.

    Sul mare passava la tua via, †
    i tuoi sentieri sulle grandi acque *
    e le tue orme rimasero invisibili.

    Guidasti come gregge il tuo popolo *
    per mano di Mosè e di Aronne.


    1 ant. Santa è la tua vita:
    chi è grande come te, Signore?



    2 ant. Il mio cuore esulta nel Signore:
    è lui che umilia e innalza.


    CANTICO 1 Sam 2, 1-10 La gioia e la speranza degli umili è in Dio
    Ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili; ha ricolmato di beni gli affamati (Lc 1, 52-53)

    Il mio cuore esulta nel Signore, *
    la mia fronte s'innalza grazie al mio Dio.
    Si apre la mia bocca contro i miei nemici, *
    perché io godo del beneficio che mi hai concesso.

    Non c'è santo come il Signore, *
    non c'è rocca come il nostro Dio.

    Non moltiplicate i discorsi superbi, †
    dalla vostra bocca non esca arroganza; *
    perché il Signore è il Dio che sa tutto
    e le sue opere sono rette.

    L'arco dei forti s'è spezzato, *
    ma i deboli sono rivestiti di vigore.

    I sazi sono andati a giornata per un pane, *
    mentre gli affamati han cessato di faticare.
    La sterile ha partorito sette volte *
    e la ricca di figli è sfiorita.

    Il Signore fa morire e fa vivere, *
    scendere agli inferi e risalire.
    Il Signore rende povero e arricchisce, *
    abbassa ed esalta.

    Solleva dalla polvere il misero, *
    innalza il povero dalle immondizie,
    per farli sedere con i capi del popolo *
    e assegnare loro un seggio di gloria.

    Perché al Signore appartengono
    i cardini della terra *
    e su di essi fa poggiare il mondo.

    Sui passi dei giusti Egli veglia, †
    ma gli empi svaniscono nelle tenebre. *
    Certo non prevarrà l'uomo malgrado la sua forza.

    Dal Signore saranno abbattuti i suoi avversari! *
    L'Altissimo tuonerà dal cielo.

    Il Signore giudicherà
    gli estremi confini della terra; †
    al suo re darà la forza *
    ed eleverà la potenza del suo Messia.


    2 ant. Il mio cuore esulta nel Signore:
    è lui che umilia e innalza.



    3 ant. Il Signore regna, esulti la terra. †


    SALMO 96 La gloria del Signore nel giudizio
    Questo salmo si riferisce alla salvezza e alla fede di tutte le genti in Cristo (sant'Atanasio)

    Il Signore regna, esulti la terra, *
    † gioiscano le isole tutte
    Nubi e tenebre lo avvolgono, *
    giustizia e diritto sono la base del suo trono.

    Davanti a lui cammina il fuoco *
    e brucia tutt'intorno i suoi nemici.
    Le sue folgori rischiarano il mondo: *
    vede e sussulta la terra.

    I monti fondono come cera davanti al Signore, *
    davanti al Signore di tutta la terra.
    I cieli annunziano la sua giustizia *
    e tutti i popoli contemplano la sua gloria.

    Siano confusi tutti gli adoratori di statue †
    e chi si gloria dei propri idoli. *
    Si prostrino a lui tutti gli dei!

    Ascolta Sion e ne gioisce, †
    esultano le città di Giuda *
    per i tuoi giudizi, Signore.

    Perché tu sei, Signore, l'Altissimo su tutta la terra, *
    tu sei eccelso sopra tutti gli dei.

    Odiate il male, voi che amate il Signore: †
    lui che custodisce la vita dei suoi fedeli *
    li strapperà dalle mani degli empi.

    Una luce si è levata per il giusto, *
    gioia per i retti di cuore.
    Rallegratevi, giusti, nel Signore, *
    rendete grazie al suo santo nome.


    3 ant. Il Signore regna, esulti la terra.


    LETTURA BREVE Dt 7, 6.8-9

    Tu sei un popolo consacrato al Signore tuo Dio; il Signore tuo Dio ti ha scelto per essere il suo popolo privilegiato fra tutti i popoli che sono sulla terra; perché il Signore vi ama e perché ha voluto mantenere il giuramento fatto ai vostri padri, il Signore vi ha fatti uscire con mano potente e vi ha riscattati liberandovi dalla condizione servile, dalla mano del faraone, re di Egitto. Riconoscete dunque che il Signore vostro Dio è Dio, il Dio fedele, che mantiene la sua alleanza e benevolenza per mille generazioni, con coloro che l'amano e osservano i suoi comandamenti.

    RESPONSORIO BREVE

    R. Fammi conoscere la via dei tuoi precetti: * mediterò i tuoi prodigi.
    Fammi conoscere la via dei tuoi precetti: mediterò i tuoi prodigi.
    V. Insegnami, o Dio, i tuoi voleri:
    mediterò i tuoi prodigi.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    Fammi conoscere la via dei tuoi precetti: * mediterò i tuoi prodigi.

    Ant. al Ben. Il Figlio dell'uomo non è venuto
    per essere servito, ma per servire
    e dare la sua vita per tutti.

    CANTICO DI ZACCARIA Lc 1,68-79

    Benedetto il Signore Dio d'Israele, *
    perché ha visitato e redento il suo popolo,

    e ha suscitato per noi una salvezza potente *
    nella casa di Davide, suo servo,

    come aveva promesso *
    per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo:

    salvezza dai nostri nemici, *
    e dalle mani di quanti ci odiano.

    Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri *
    e si è ricordato della sua santa alleanza,

    del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
    di concederci, liberati dalle mani dei nemici,

    di servirlo senza timore, in santità e giustizia *
    al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.

    E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo *
    perché andrai innanzi al Signore
    a preparargli le strade,

    per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
    nella remissione dei suoi peccati,

    grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, *
    per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge

    per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *
    e nell'ombra della morte

    e dirigere i nostri passi *
    sulla via della pace.

    Ant. al Ben. Il Figlio dell'uomo non è venuto
    per essere servito, ma per servire
    e dare la sua vita per tutti.

    INVOCAZIONE

    Rendiamo grazie a Dio Padre, che ci purifica e ci rinnova mediante la carità, effusa nei nostri cuori dallo Spirito, che abita in noi. Preghiamo con fede e diciamo:
    Donaci, Padre, il tuo Santo Spirito.

    Suscita in noi, o Padre, una vera fame e sete della tua sapienza,
    - perché ci nutriamo di ogni parola che esce dalla tua bocca.

    Donaci di esercitare la carità fraterna non solo nelle grandi occasioni,
    - ma anche nelle umili e comuni circostanze della vita.

    Insegna a noi a privarci del superfluo,
    - a beneficio dei nostri fratelli che sono nella necessità.

    Fa' che portiamo sempre e ovunque nel nostro corpo la passione del tuo Figlio,
    - perché si manifesti in noi la sua vita immortale.

    Padre Nostro

    ORAZIONE

    Sostieni sempre, Signore, la tua famiglia nell'impegno delle buone opere; confermala con il tuo aiuto nel cammino di questa vita e guidala al possesso dei beni eterni. Per il nostro Signore.


    Liturgia delle Ore on Line...

    http://www.liturgiadelleore.it/ospiti/DiocesiGenova/


    Amen ... amen ... amen..
    Ultima modifica di pisanaccio; 09/03/2007 alle 16:01

  2. #2
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Re: Angolino spirituale: Vespri del 7 e Lodi dell' 8 marzo...da (Liturgia delle Ore on line).

    07/03/2007

    Mercoledì

    Vespri

    V. O Dio, vieni a salvarmi.
    R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen.

    INNO

    Accogli, o Dio pietoso,
    le preghiere e le lacrime
    che il tuo popolo effonde
    in questo tempo santo.

    Tu che scruti e conosci
    i segreti dei cuori,
    concedi ai penitenti
    la grazia del perdono.

    Grande è il nostro peccato,
    ma più grande è il tuo amore:
    cancella i nostri debiti
    a gloria del tuo nome.

    Risplenda la tua lampada
    sopra il nostro cammino,
    la tua mano ci guidi
    alla meta pasquale.

    Ascolta, o Padre altissimo,
    tu che regni nei secoli
    con il Cristo tuo Figlio
    e lo Spirito Santo. Amen.


    1 ant. Si compia la tua beata speranza,
    si manifesti la gloria del nostro Salvatore.

    SALMO 61 Solo in Dio la nostra pace
    Il Dio della speranza vi riempia d'ogni gioia e pace nella fede (Rm 15, 13)

    Solo in Dio riposa l'anima mia; *
    da lui la mia salvezza.
    Lui solo è mia rupe e mia salvezza, *
    mia roccia di difesa: non potrò vacillare.

    Fino a quando vi scaglierete contro un uomo, †
    per abbatterlo tutti insieme, *
    come muro cadente, come recinto che crolla?

    Tramano solo di precipitarlo dall'alto, *
    si compiacciono della menzogna.
    Con la bocca benedicono, *
    nel loro cuore maledicono.

    Solo in Dio riposa l'anima mia, *
    da lui la mia speranza.

    Lui solo è mia rupe e mia salvezza, *
    mia roccia di difesa: non potrò vacillare.

    In Dio è la mia salvezza e la mia gloria; *
    il mio saldo rifugio, la mia difesa è in Dio.

    Confida sempre in lui, o popolo, †
    davanti a lui effondi il tuo cuore, *
    nostro rifugio è Dio.

    Sì, sono un soffio i figli di Adamo, †
    una menzogna tutti gli uomini, *
    insieme, sulla bilancia,
    sono meno di un soffio.

    Non confidate nella violenza, *
    non illudetevi della rapina;
    alla ricchezza, anche se abbonda, *
    non attaccate il cuore.

    Una parola ha detto Dio, due ne ho udite: †
    il potere appartiene a Dio, *
    tua, Signore, è la grazia;

    secondo le sue opere *
    tu ripaghi ogni uomo.

    1 ant. Si compia la tua beata speranza,
    si manifesti la gloria del nostro Salvatore.

    2 ant. Fa' risplendere su di noi il tuo volto,
    donaci, o Dio, la tua benedizione.

    SALMO 66 Tutti i popoli glorifichino il Signore
    Sia noto a voi che questa salvezza di Dio viene ora rivolta ai pagani (At 28, 28)

    Dio abbia pietà di noi e ci benedica, *
    su di noi faccia splendere il suo volto;
    perché si conosca sulla terra la tua via, *
    fra tutte le genti la tua salvezza.

    Ti lodino i popoli, Dio, *
    ti lodino i popoli tutti.

    Esultino le genti e si rallegrino, †
    perché giudichi i popoli con giustizia, *
    governi le nazioni sulla terra.

    Ti lodino i popoli, Dio, *
    ti lodino i popoli tutti.

    La terra ha dato il suo frutto. *
    Ci benedica Dio, il nostro Dio,
    ci benedica Dio *
    e lo temano tutti i confini della terra.

    2 ant. Fa' risplendere su di noi il tuo volto,
    donaci, o Dio, la tua benedizione.

    3 ant. In Cristo l'universo è creato
    e tutto sussiste in lui.

    CANTICO Cfr Col 1, 3.12-20 Cristo fu generato prima di ogni creatura, è primogenito di coloro che risuscitano dai morti.

    Ringraziamo con gioia Dio, *
    Padre del Signore nostro Gesù Cristo,
    perché ci ha messi in grado di partecipare *
    alla sorte dei santi nella luce.

    ci ha liberati dal potere delle tenebre, *
    ci ha trasferiti nel regno del suo Figlio diletto,
    per opera del quale abbiamo la redenzione, *
    la remissione dei peccati.

    Cristo è immagine del Dio invisibile, *
    generato prima di ogni creatura;
    è prima di tutte le cose *
    e tutte in lui sussistono

    Tutte le cose sono state create per mezzo di lui *
    e in vista di lui:
    quelle nei cieli e quelle sulla terra *
    quelle visibili e quelle invisibili

    Egli è il capo del corpo, che è la Chiesa; *
    è il principio di tutto
    il primogenito di coloro che risuscitano dai morti, *
    per ottenere il primato su tutte le cose.

    Piacque a Dio di fare abitare in lui ogni pienezza, *
    per mezzo di lui riconciliare a sé tutte le cose,
    rappacificare con il sangue della sua croce, *
    gli esseri della terra e quelli del cielo.

    3 ant. In Cristo l'universo è creato
    e tutto sussiste in lui.

    LETTURA BREVE Fil 2, 12b-15

    Attendete alla vostra salvezza con timore e tremore. È Dio infatti che suscita in voi il volere e l'operare secondo i suoi benevoli disegni. Fate tutto senza mormorazioni e senza critiche, perché siate irreprensibili e semplici, figli di Dio immacolati in mezzo a una generazione perversa e degenere, nella quale dovete splendere come astri nel mondo.

    RESPONSORIO BREVE

    R.
    Beato chi ti cerca con tutto il cuore * e cammina nella tua legge.
    Beato chi ti cerca con tutto il cuore e cammina nella tua legge.
    V. È fedele ai tuoi insegnamenti
    e cammina nella tua legge.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    Beato chi ti cerca con tutto il cuore e cammina nella tua legge.

    Ant. al Magn. Il Figlio dell'uomo sarà tradito,
    torturato e ucciso: ma il terzo giorno risorgerà.

    CANTICO DELLA BEATA VERGINE Lc 1,46-55

    L'anima mia magnifica il Signore *
    e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

    perché ha guardato l'umiltà della sua serva. *
    D'ora in poi tutte le generazioni
    mi chiameranno beata.

    Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente *
    e Santo è il suo nome:

    di generazione in generazione la sua misericordia *
    si stende su quelli che lo temono.

    Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
    ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;

    ha rovesciato i potenti dai troni, *
    ha innalzato gli umili;

    ha ricolmato di beni gli affamati, *
    ha rimandato i ricchi a mani vuote.

    Ha soccorso Israele, suo servo, *
    ricordandosi della sua misericordia,

    come aveva promesso ai nostri padri, *
    ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.

    Ant. al Magn. Il Figlio dell'uomo sarà tradito,
    torturato e ucciso: ma il terzo giorno risorgerà.

    INTERCESSIONE

    Dio Padre ha stretto con il suo popolo un'alleanza nuova ed eterna nel sangue del suo Figlio, e continuamente la rinnova nell'Eucaristia, memoriale della nostra redenzione. Pieni di gratitudine, innalziamo a lui la nostra umile preghiera:
    Benedici il tuo popolo, Signore.

    Guida i popoli e i loro governanti sulla via della tua volontà,
    - perché promuovano lealmente il bene comune.

    Conferma nella vocazione coloro che hanno abbandonato ogni cosa per seguire il Cristo, tuo Figlio
    - fa' che siano un vangelo vivente e una prova autentica della santità della Chiesa.

    Tu che hai creato gli uomini a tua immagine e somiglianza,
    - fa' che sia eliminata ogni ingiusta discriminazione fra uomo e uomo, e fra nazione e nazione.

    Riconduci gli erranti alla tua verità c amicizia,
    - fa, che impariamo a tendere loro la mano a imitazione della tua bontà.

    Prendi con te nella gloria i nostri fratelli defunti,
    - perché ti lodino in eterno nella festosa assemblea dei tuoi santi.

    Padre Nostro

    ORAZIONE

    Sostieni sempre, Signore, la tua famiglia nell'impegno delle buone opere; confermala con il tuo aiuto nel cammino di questa vita e guidala al possesso dei beni eterni. Per il nostro Signore.

    ...

    08/03/2007

    Giovedì

    Lodi

    V. O Dio, vieni a salvarmi.
    R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen.

    INNO

    Nella santa assemblea,
    o nel segreto dell'anima,
    prostriamoci, e imploriamo
    la divina clemenza.

    Dall'ira del giudizio
    liberaci, o Padre buono;
    non togliere ai tuoi figli
    il segno della tua gloria.

    Ricorda che ci plasmasti
    col soffio del tuo Spirito:
    siam tua vigna, tuo popolo,
    e opera delle tue mani.

    Perdona i nostri errori,
    sana le nostre ferite,
    guidaci con la tua grazia
    alla vittoria pasquale.

    Sia lode al Padre altissimo,
    al Figlio e al Santo Spirito
    com'era nel principio,
    ora e nei secoli eterni. Amen.


    1 ant. Risveglia, o Dio, la tua potenza,
    fa' splendere il tuo volto e noi saremo salvi.

    SALMO 79 Visita o Signore la tua vigna
    Vieni, Signore, Gesù (Ap 22, 20)

    Tu, pastore d'Israele, ascolta, *
    tu che guidi Giuseppe come un gregge.
    Assiso sui cherubini rifulgi *
    davanti a Éfraim, Beniamino e Manasse.

    Risveglia la tua potenza *
    e vieni in nostro soccorso.

    Rialzaci, Signore, nostro Dio, *
    fa' splendere il tuo volto e noi saremo salvi.

    Signore, Dio degli eserciti, †
    fino a quando fremerai di sdegno *
    contro le preghiere del tuo popolo?

    Tu ci nutri con pane di lacrime, *
    ci fai bere lacrime in abbondanza.
    Ci hai fatto motivo di contesa per i vicini, *
    e i nostri nemici ridono di noi.

    Rialzaci, Dio degli eserciti, *
    fa' risplendere il tuo volto e noi saremo salvi.

    Hai divelto una vite dall'Egitto, *
    per trapiantarla hai espulso i popoli.
    Le hai preparato il terreno, *
    hai affondato le sue radici e ha riempito la terra.

    La sua ombra copriva le montagne *
    e i suoi rami i più alti cedri.
    Ha esteso i suoi tralci fino al mare *
    e arrivavano al fiume i suoi germogli.

    Perché hai abbattuto la sua cinta *
    e ogni viandante ne fa vendemmia?
    La devasta il cinghiale del bosco *
    e se ne pasce l'animale selvatico.

    Dio degli eserciti, volgiti, *
    guarda dal cielo e vedi e visita questa vigna,
    proteggi il ceppo che la tua destra ha piantato, *
    il germoglio che ti sei coltivato.

    Quelli che l'arsero col fuoco e la recisero, *
    periranno alla minaccia del tuo volto.

    Sia la tua mano sull'uomo della tua destra, *
    sul figlio dell'uomo che per te hai reso forte.

    Da te più non ci allontaneremo, *
    ci farai vivere e invocheremo il tuo nome.

    Rialzaci, Signore, Dio degli eserciti, *
    fa' splendere il tuo volto e noi saremo salvi.

    1 ant. Risveglia, o Dio, la tua potenza,
    fa' splendere il tuo volto e noi saremo salvi.

    2 ant. Grandi cose ha compiuto il Signore,
    sappiano i popoli le sue imprese.

    CANTICO Is 12, 1-6 Esultanza del popolo redento
    Chi ha sete venga a me e beva (Gv 7, 37)

    Ti ringrazio, Signore; †
    tu eri con me adirato, *
    ma la tua collera si è calmata
    e tu mi hai consolato.

    Ecco, Dio è la mia salvezza; *
    io confiderò, non avrò mai timore,
    perché mia forza e mio canto è il Signore;*
    egli è stato la mia salvezza.

    Attingerete acqua con gioia *
    alle sorgenti della salvezza.

    In quel giorno direte: *
    «Lodate il Signore, invocate il suo nome;
    manifestate tra i popoli le sue meraviglie, *
    proclamate che il suo nome è sublime.

    Cantate inni al Signore,
    perché ha fatto opere grandi, *
    ciò sia noto in tutta la terra.

    Gridate giulivi ed esultate, abitanti di Sion, *
    perché grande in mezzo a voi
    è il Santo di Israele».

    2 ant. Grandi cose ha compiuto il Signore,
    sappiano i popoli le sue imprese.

    3 ant. Esultate in Dio, nostra forza. †

    SALMO 80 Solenne rinnovazione dell'alleanza
    Guardate, fratelli, che non si trovi in nessuno di voi un cuore perverso e senza fede (Eb 3, 12)

    Esultate in Dio, nostra forza, *
    † acclamate al Dio di Giacobbe.
    Intonate il canto e suonate il timpano, *
    la cetra melodiosa con l'arpa.

    Suonate la tromba nel plenilunio, *
    nostro giorno di festa.
    Questa è una legge per Israele, *
    un decreto del Dio di Giacobbe.

    Lo ha dato come testimonianza a Giuseppe, *
    quando usciva dal paese d'Egitto.

    Un linguaggio mai inteso io sento: †
    «Ho liberato dal peso la sua spalla, *
    le sue mani hanno deposto la cesta.

    Hai gridato a me nell'angoscia e io ti ho liberato, †
    avvolto nella nube ti ho dato risposta, *
    ti ho messo alla prova alle acque di Meriba.

    Ascolta, popolo mio, ti voglio ammonire; *
    Israele, se tu mi ascoltassi!
    Non ci sia in mezzo a te un altro dio *
    e non prostrarti a un dio straniero.

    Sono io il Signore tuo Dio, †
    che ti ho fatto uscire dal paese d'Egitto; *
    apri la tua bocca, la voglio riempire.

    Ma il mio popolo non ha ascoltato la mia voce, *
    Israele non mi ha obbedito.
    L'ho abbandonato alla durezza del suo cuore, *
    che seguisse il proprio consiglio.

    Se il mio popolo mi ascoltasse, *
    se Israele camminasse per le mie vie!
    Subito piegherei i suoi nemici *
    e contro i suoi avversari porterei la mia mano.

    I nemici del Signore gli sarebbero sottomessi *
    e la loro sorte sarebbe segnata per sempre;
    li nutrirei con fiore di frumento, *
    li sazierei con miele di roccia».

    3 ant. Esultate in Dio, nostra forza.

    LETTURA BREVE Cfr 1 Re 8, 51-53a

    Siamo il tuo popolo e la tua eredità, Signore. Ci hai fatti uscire dall'Egitto, da una fornace per fondere il ferro.
    Siano attenti i tuoi occhi alla preghiera del tuo servo e del tuo popolo Israele e ascoltali in quanto ti chiedono, perché tu li hai separati da tutti i popoli del paese come tua proprietà.

    RESPONSORIO BREVE

    R.
    Ti siano gradite le mie parole, * Dio della mia salvezza.
    Ti siano gradite le mie parole, Dio della mia salvezza.
    V. Davanti a te i pensieri del mio cuore,
    Dio della mia salvezza.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    Ti siano gradite le mie parole, Dio della mia salvezza.

    Ant. al Ben. Figlio, nella vita godevi i tuoi beni,
    mentre Lazzaro soffriva:
    ora lui è nella gioia,
    e tu nei tormenti.

    CANTICO DI ZACCARIA Lc 1,68-79

    Benedetto il Signore Dio d'Israele, *
    perché ha visitato e redento il suo popolo,

    e ha suscitato per noi una salvezza potente *
    nella casa di Davide, suo servo,

    come aveva promesso *
    per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo:

    salvezza dai nostri nemici, *
    e dalle mani di quanti ci odiano.

    Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri *
    e si è ricordato della sua santa alleanza,

    del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
    di concederci, liberati dalle mani dei nemici,

    di servirlo senza timore, in santità e giustizia *
    al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.

    E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo *
    perché andrai innanzi al Signore
    a preparargli le strade,

    per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
    nella remissione dei suoi peccati,

    grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, *
    per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge

    per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *
    e nell'ombra della morte

    e dirigere i nostri passi *
    sulla via della pace.

    Ant. al Ben. Figlio, nella vita godevi i tuoi beni,
    mentre Lazzaro soffriva:
    ora lui è nella gioia,
    e tu nei tormenti.

    INVOCAZIONE

    Uniti nella preghiera di lode, celebriamo l'amore di Dio Padre, che si è rivelato nel Cristo suo Figlio e diciamo con fede:
    Ricordati, Signore, di questa tua famiglia.

    Donaci di comprendere in modo vivo e profondo il mistero della tua Chiesa,
    - perché diventi per noi e per tutti sacramento universale di salvezza.

    Padre di tutti gli uomini, aiutaci a promuovere il vero progresso della comunità umana,
    - e a cercare in ogni cosa il tuo regno e la tua giustizia.

    Suscita in noi la sete del Cristo,
    - che si è offerto a noi come sorgente di acqua viva.

    Rimetti a noi i nostri debiti,
    - guida i nostri passi nella giustizia e nella sincerità.

    Padre Nostro

    ORAZIONE

    O Dio, che salvi i peccatori e li chiami alla tua amicizia, volgi verso di te i nostri cuori e donaci il fervore del tuo Spirito perché possiamo esser saldi nella fede e operosi nella carità. Per il nostro Signore.

    ...

    Amen ... amen ... amen ...



    Liturgia delle Ore on Line...

    http://www.liturgiadelleore.it/ospiti/DiocesiGenova/
    ..

    ..

  3. #3
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Re: Angolino spirituale: Vespri dell' 8 e Lodi del 9 marzo...da (Liturgia delle Ore on line).

    08/03/2007

    Giovedì

    Vespri

    V. O Dio, vieni a salvarmi.
    R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen.

    INNO

    Accogli, o Dio pietoso,
    le preghiere e le lacrime
    che il tuo popolo effonde
    in questo tempo santo.

    Tu che scruti e conosci
    i segreti dei cuori,
    concedi ai penitenti
    la grazia del perdono.

    Grande è il nostro peccato,
    ma più grande è il tuo amore:
    cancella i nostri debiti
    a gloria del tuo nome.

    Risplenda la tua lampada
    sopra il nostro cammino,
    la tua mano ci guidi
    alla meta pasquale.

    Ascolta, o Padre altissimo,
    tu che regni nei secoli
    con il Cristo tuo Figlio
    e lo Spirito Santo. Amen.


    1 ant. Ti ho voluto come luce delle nazioni:
    tu porterai la salvezza ai confini del mondo.

    SALMO 71, 1-11 (I) Il potere regale del Messia
    Aperti i loro scrigni, gli offrirono in dono oro, incenso e mirra (Mt 2, 11)

    Dio, da' al re il tuo giudizio, *
    al figlio del re la tua giustizia;
    regga con giustizia il tuo popolo *
    e i tuoi poveri con rettitudine.

    Le montagne portino pace al popolo *
    e le colline giustizia.

    Ai miseri del suo popolo renderà giustizia, †
    salverà i figli dei poveri *
    e abbatterà l'oppressore.

    Il suo regno durerà quanto il sole, *
    quanto la luna, per tutti i secoli.
    Scenderà come pioggia sull'erba, *
    come acqua che irrora la terra.

    Nei suoi giorni fiorirà la giustizia †
    e abbonderà la pace, *
    finché non si spenga la luna.

    E dominerà da mare a mare, *
    dal fiume sino ai confini della terra.
    A lui si piegheranno gli abitanti del deserto, *
    lambiranno la polvere i suoi nemici.

    Il re di Tarsis e delle isole porteranno offerte, *
    i re degli Arabi e di Saba offriranno tributi.
    A lui tutti i re si prostreranno, *
    lo serviranno tutte le nazioni.

    1 ant. Ti ho voluto come luce delle nazioni:
    tu porterai la salvezza ai confini del mondo.

    2 ant. Dio farà giustizia per i poveri:
    li salverà dall'oppressione.

    SALMO 71, 12-19 (II) Regno di pace e di benedizione
    Andate in tutto il mondo a predicare il vangelo (Mc 15, 15)

    Egli libererà il povero che invoca *
    e il misero che non trova aiuto,
    avrà pietà del debole e del povero *
    e salverà la vita dei suoi miseri.

    Li riscatterà dalla violenza e dal sopruso, *
    sarà prezioso ai suoi occhi il loro sangue.

    Vivrà e gli sarà dato oro di Arabia; †
    si pregherà per lui ogni giorno, *
    sarà benedetto per sempre.

    Abbonderà il frumento nel paese, *
    ondeggerà sulle cime dei monti;
    il suo frutto fiorirà come il Libano, *
    la sua messe come l'erba della terra.

    Il suo nome duri in eterno, *
    davanti al sole persista il suo nome.
    In lui saranno benedette tutte le stirpi della terra *
    e tutti i popoli lo diranno beato.

    Benedetto il Signore, Dio di Israele, *
    egli solo compie prodigi.

    E benedetto il suo nome glorioso per sempre, †
    della sua gloria sia piena tutta la terra. *
    Amen, amen.

    2 ant. Dio farà giustizia per i poveri:
    li salverà dall'oppressione.

    3 ant. Ora si è compiuta la salvezza
    e il regno del nostro Dio.

    CANTICO Cfr Ap 11, 17-18; 12, 10b-12a Il giudizio di Dio

    Noi ti rendiamo grazie,
    Signore Dio onnipotente, *
    che sei e che eri,

    perché hai messo mano
    alla tua grande potenza, *
    e hai instaurato il tuo regno.

    Le genti fremettero, †
    ma è giunta l'ora della tua ira, *
    il tempo di giudicare i morti,

    di dare la ricompensa ai tuoi servi, †
    ai profeti e ai santi *
    e a quanti temono il tuo nome, piccoli e grandi,

    Ora si è compiuta la salvezza,
    la forza e il regno del nostro Dio *
    e la potenza del suo Cristo,

    poiché è stato precipitato l'accusatore; †
    colui che accusava i nostri fratelli, *
    davanti al nostro Dio giorno e notte.

    Essi lo hanno vinto per il sangue dell'Agnello †
    e la testimonianza del loro martirio; *
    poiché hanno disprezzato la vita fino a morire.

    Esultate, dunque, o cieli, *
    rallegratevi e gioite,
    voi che abitate in essi.

    3 ant. Ora si è compiuta la salvezza
    e il regno del nostro Dio.

    LETTURA BREVE Gc 4, 7-8.10

    Sottomettetevi a Dio; resistete al diavolo, ed egli fuggirà da voi. Avvicinatevi a Dio ed egli si avvicinerà a voi. Purificate le vostre mani, o peccatori, e santificate i vostri cuori, o irrisoluti. Umiliatevi davanti al Signore ed egli vi esalterà.

    RESPONSORIO BREVE

    R.
    Dammi intelligenza * per osservare la tua legge.
    Dammi intelligenza per osservare la tua legge.
    V. Insegnami il senno e la saggezza
    per osservare la tua legge.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    Dammi intelligenza per osservare la tua legge.

    Ant. al Magn. Una goccia d'acqua chiese quel ricco,
    che a Lazzaro negava le briciole di pane.

    CANTICO DELLA BEATA VERGINE Lc 1,46-55

    L'anima mia magnifica il Signore *
    e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

    perché ha guardato l'umiltà della sua serva. *
    D'ora in poi tutte le generazioni
    mi chiameranno beata.

    Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente *
    e Santo è il suo nome:

    di generazione in generazione la sua misericordia *
    si stende su quelli che lo temono.

    Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
    ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;

    ha rovesciato i potenti dai troni, *
    ha innalzato gli umili;

    ha ricolmato di beni gli affamati, *
    ha rimandato i ricchi a mani vuote.

    Ha soccorso Israele, suo servo, *
    ricordandosi della sua misericordia,

    come aveva promesso ai nostri padri, *
    ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.

    Ant. al Magn. Una goccia d'acqua chiese quel ricco,
    che a Lazzaro negava le briciole di pane.

    INTERCESSIONE

    Celebriamo la misericordia del Padre che ci ha illuminati con la grazia dello Spirito Santo, perché la nostra vita risplenda con la luce della fede e delle opere. Preghiamo insieme e diciamo:
    Santifica, Padre, il popolo redento da Cristo.

    Fonte e artefice di ogni santità, unisci più intimamente a Cristo, mediante il mistero eucaristico, i vescovi, i presbiteri e i diaconi,
    - perché si ravvivi in loro la grazia, che hanno ricevuto con l'imposizione delle mani.

    Insegna ai tuoi fedeli a partecipare in modo attivo e consapevole alla mensa della parola e del corpo di Cristo,
    - perché esprimano nella vita ciò che hanno ricevuto mediante la fede e i sacramenti.

    Fa' che riconosciamo la dignità di tutti gli uomini, che Cristo ha redenti a prezzo del suo sangue,
    - e rispettiamo la libertà di coscienza dei nostri fratelli.

    Fa' che gli uomini imparino a frenare la cupidigia di danaro e di potere,
    - e si aprano generosamente alla comprensione e all'aiuto del prossimo.

    Abbi pietà dei fedeli, che oggi hai chiamato a te da questa vita,
    - concedi loro l'eredità eterna nel tuo regno.

    Padre Nostro

    ORAZIONE

    O Dio, che salvi i peccatori e li chiami alla tua amicizia, volgi verso di te i nostri cuori e donaci il fervore del tuo Spirito perché possiamo esser saldi nella fede e operosi nella carità. Per il nostro Signore.

    ...

    09/03/2007

    Venerdì

    Lodi

    V. O Dio, vieni a salvarmi.
    R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen.

    INNO

    Nella santa assemblea,
    o nel segreto dell'anima,
    prostriamoci, e imploriamo
    la divina clemenza.

    Dall'ira del giudizio
    liberaci, o Padre buono;
    non togliere ai tuoi figli
    il segno della tua gloria.

    Ricorda che ci plasmasti
    col soffio del tuo Spirito:
    siam tua vigna, tuo popolo,
    e opera delle tue mani.

    Perdona i nostri errori,
    sana le nostre ferite,
    guidaci con la tua grazia
    alla vittoria pasquale.

    Sia lode al Padre altissimo,
    al Figlio e al Santo Spirito
    com'era nel principio,
    ora e nei secoli eterni. Amen.


    1 ant. Un cuore affranto e umiliato
    non disprezzarlo, o Signore.

    SALMO 50 Pietà di me, o Signore
    Rinnovatevi nello spirito della vostra mente e rivestite l'uomo nuovo (cfr. Ef 4, 23-24)

    Pietà di me, o Dio,
    secondo la tua misericordia; *
    nel tuo grande amore
    cancella il mio peccato.

    Lavami da tutte le mie colpe, *
    mondami dal mio peccato.
    Riconosco la mia colpa, *
    il mio peccato mi sta sempre dinanzi.

    Contro di te, contro te solo ho peccato, *
    quello che è male ai tuoi occhi, io l'ho fatto;
    perciò sei giusto quando parli, *
    retto nel tuo giudizio.

    Ecco, nella colpa sono stato generato, *
    nel peccato mi ha concepito mia madre.
    Ma tu vuoi la sincerità del cuore *
    e nell'intimo m'insegni la sapienza.

    Purificami con issopo e sarò mondato; *
    lavami e sarò più bianco della neve.
    Fammi sentire gioia e letizia, *
    esulteranno le ossa che hai spezzato.

    Distogli lo sguardo dai miei peccati, *
    cancella tutte le mie colpe.
    Crea in me, o Dio, un cuore puro, *
    rinnova in me uno spirito saldo.

    Non respingermi dalla tua presenza *
    e non privarmi del tuo santo spirito.
    Rendimi la gioia di essere salvato, *
    sostieni in me un animo generoso.

    Insegnerò agli erranti le tue vie *
    e i peccatori a te ritorneranno.
    Liberami dal sangue, Dio, Dio mia salvezza, *
    la mia lingua esalterà la tua giustizia.

    Signore, apri le mie labbra *
    e la mia bocca proclami la tua lode;
    poiché non gradisci il sacrificio *
    e, se offro olocausti, non li accetti.

    Uno spirito contrito *
    è sacrificio a Dio,
    un cuore affranto e umiliato, *
    tu, o Dio, non disprezzi.

    Nel tuo amore
    fa' grazia a Sion, *
    rialza le mura
    di Gerusalemme.

    Allora gradirai i sacrifici prescritti, *
    l'olocausto e l'intera oblazione,
    allora immoleranno vittime *
    sopra il tuo altare.

    1 ant. Un cuore affranto e umiliato
    non disprezzarlo, o Signore.

    2 ant. Nel tuo sdegno, Signore,
    ricordati della tua misericordia.

    CANTICO Ab 3, 2-4.13a.15-19 Dio appare per il giudizio
    Vedranno il Figlio dell'uomo venire su una nube con potenza e gloria grande. Levate il capo perché la vostra liberazione è vicina (Lc 21, 27.28)

    Signore, ho ascoltato il tuo annunzio, *
    Signore, ho avuto timore della tua opera.

    Nel corso degli anni manifestala †
    falla conoscere nel corso degli anni. *
    Nello sdegno ricordati di avere clemenza.

    Dio viene da Teman, *
    il Santo dal monte Paràn.

    La sua maestà ricopre i cieli, *
    delle sue lodi è piena la terra.

    Il suo splendore è come la luce, †
    bagliori di folgore escono dalle sue mani: *
    là si cela la sua potenza.

    Sei uscito per salvare il tuo popolo, *
    per salvare il tuo consacrato.
    Hai affogato nel mare i cavalli dell'empio *
    nella melma di grandi acque.

    Ho udito e fremette il mio cuore, *
    a tal voce tremò il mio labbro,
    la carie entra nelle mie ossa *
    e sotto di me tremano i miei passi.

    Sospiro al giorno dell'angoscia *
    che verrà contro il popolo che ci opprime.

    Il fico infatti non metterà germogli, †
    nessun prodotto daranno le viti, *
    cesserà il raccolto dell'olivo,

    i campi non daranno più cibo, †
    i greggi spariranno dagli ovili *
    e le stalle rimarranno senza buoi.

    Ma io gioirò nel Signore, *
    esulterò in Dio mio salvatore.

    Il Signore Dio è la mia forza, †
    egli rende i miei piedi
    come quelli delle cerve *
    e sulle alture mi fa camminare.

    2 ant. Nel tuo sdegno, Signore,
    ricordati della tua misericordia.

    3 ant. Glorifica il Signore, Gerusalemme,
    loda, Sion, il tuo Dio. †

    SALMO 147 La Gerusalemme riedificata
    Vieni, ti mostrerò la fidanzata, la sposa dell'Agnello (Ap 21, 9)

    Glorifica il Signore, Gerusalemme, *
    loda, Sion, il tuo Dio.
    † Perché ha rinforzato le sbarre delle tue porte, *
    in mezzo a te ha benedetto i tuoi figli.

    Egli ha messo pace nei tuoi confini *
    e ti sazia con fior di frumento.
    Manda sulla terra la sua parola, *
    il suo messaggio corre veloce.

    Fa scendere la neve come lana, *
    come polvere sparge la brina.
    Getta come briciole la grandine, *
    di fronte al suo gelo chi resiste?

    Manda una sua parola ed ecco si scioglie, *
    fa soffiare il vento e scorrono le acque.
    Annunzia a Giacobbe la sua parola, *
    le sue leggi e i suoi decreti a Israele.

    Così non ha fatto
    con nessun altro popolo, *
    non ha manifestato ad altri
    i suoi precetti.

    3 ant. Glorifica il Signore, Gerusalemme,
    loda, Sion, il tuo Dio.

    LETTURA BREVE Is 53, 11b-12

    Il giusto mio servo giustificherà molti, egli si addosserà la loro iniquità. Perciò io gli darò in premio le moltitudini, dei potenti egli farà bottino, perché ha consegnato se stesso alla morte ed è stato annoverato fra gli empi, mentre egli portava il peccato di molti e intercedeva per i peccatori.

    RESPONSORIO BREVE

    R.
    Cristo, Figlio del Dio vivo, * abbi pietà di noi.
    Cristo, Figlio del Dio vivo, abbi pietà di noi.
    V. Tu, che hai sofferto per i nostri peccati,
    abbi pietà di noi.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    Cristo, Figlio del Dio vivo, abbi pietà di noi.

    Ant. al Ben. I malvagi saranno perduti;
    il Signore consegnerà la sua vigna ad altri,
    che gli daranno i frutti a suo tempo.

    CANTICO DI ZACCARIA Lc 1,68-79

    Benedetto il Signore Dio d'Israele, *
    perché ha visitato e redento il suo popolo,

    e ha suscitato per noi una salvezza potente *
    nella casa di Davide, suo servo,

    come aveva promesso *
    per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo:

    salvezza dai nostri nemici, *
    e dalle mani di quanti ci odiano.

    Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri *
    e si è ricordato della sua santa alleanza,

    del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
    di concederci, liberati dalle mani dei nemici,

    di servirlo senza timore, in santità e giustizia *
    al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.

    E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo *
    perché andrai innanzi al Signore
    a preparargli le strade,

    per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
    nella remissione dei suoi peccati,

    grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, *
    per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge

    per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *
    e nell'ombra della morte

    e dirigere i nostri passi *
    sulla via della pace.

    Ant. al Ben. I malvagi saranno perduti;
    il Signore consegnerà la sua vigna ad altri,
    che gli daranno i frutti a suo tempo.

    INVOCAZIONE

    Invochiamo con fiducia il Cristo salvatore, che ci ha redenti con la sua morte e risurrezione:
    Signore, abbi pietà di noi.

    Tu che sei salito a Gerusalemme per sostenere la passione e così entrare nella tua gloria,
    - guida alla Pasqua eterna la tua Chiesa pellegrina sulla terra.

    Tu che, trafitto dalla lancia, hai emanato sangue ed acqua, simbolo dei sacramenti della tua Chiesa,
    - guarisci le nostre ferite con la forza vitale della tua grazia.

    Tu che hai fatto della croce un albero di vita,
    - concedi i suoi frutti di salvezza ai rinati nel battesimo.

    Tu che dal patibolo della croce hai perdonato al buon ladrone,
    - perdona anche a noi peccatori.

    Padre Nostro

    ORAZIONE

    Dio onnipotente e misericordioso, concedi ai tuoi fedeli di essere intimamente purificati dall'impegno penitenziale della Quaresima, per giungere con spirito nuovo alle prossime feste di Pasqua. Per il nostro Signore.

    ...

    Amen ... amen ... amen ...

  4. #4
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Re: Angolino spirituale: Vespri del 9 e Lodi del 10 marzo...da (Liturgia delle Ore on line).

    09/03/2007

    Venerdì

    Vespri

    V. O Dio, vieni a salvarmi.
    R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen.

    INNO

    Accogli, o Dio pietoso,
    le preghiere e le lacrime
    che il tuo popolo effonde
    in questo tempo santo.

    Tu che scruti e conosci
    i segreti dei cuori,
    concedi ai penitenti
    la grazia del perdono.

    Grande è il nostro peccato,
    ma più grande è il tuo amore:
    cancella i nostri debiti
    a gloria del tuo nome.

    Risplenda la tua lampada
    sopra il nostro cammino,
    la tua mano ci guidi
    alla meta pasquale.

    Ascolta, o Padre altissimo,
    tu che regni nei secoli
    con il Cristo tuo Figlio
    e lo Spirito Santo. Amen.


    1 ant. Signore, libera l'anima mia dalla morte,
    il mio piede dalla caduta.

    SALMO 114 Rendimento di grazia
    È necessario attraversare molte tribolazioni per entrare nel regno di Dio (At 14, 21)

    Amo il Signore perché ascolta *
    il grido della mia preghiera.
    Verso di me ha teso l'orecchio *
    nel giorno in cui lo invocavo.

    Mi stringevano funi di morte, *
    ero preso nei lacci degli inferi.

    Mi opprimevano tristezza e angoscia †
    e ho invocato il nome del Signore: *
    «Ti prego, Signore, salvami».

    Buono e giusto è il Signore, *
    il nostro Dio è misericordioso.
    Il Signore protegge gli umili: *
    ero misero ed egli mi ha salvato.

    Ritorna, anima mia, alla tua pace, *
    poiché il Signore ti ha beneficato;

    egli mi ha sottratto dalla morte, †
    ha liberato i miei occhi dalle lacrime, *
    ha preservato i miei piedi dalla caduta.

    Camminerò alla presenza del Signore *
    sulla terra dei viventi.

    1 ant. Signore, libera l'anima mia dalla morte,
    il mio piede dalla caduta.

    2 ant. Il mio aiuto viene dal Signore:
    egli ha fatto cielo e terra.

    SALMO 120 Il custode di Israele
    Non avranno più fame, né avranno più sete, né li colpirà il sole, né arsura di sorta (Ap 7, 16)

    Alzo gli occhi verso i monti: *
    da dove mi verrà l'aiuto?
    Il mio aiuto viene dal Signore, *
    che ha fatto cielo e terra.

    Non lascerà vacillare il tuo piede, *
    non si addormenterà il tuo custode.
    Non si addormenta, non prende sonno, *
    il custode d'Israele.

    Il Signore è il tuo custode, †
    il Signore è come ombra che ti copre, *
    e sta alla tua destra.

    Di giorno non ti colpirà il sole, *
    né la luna di notte.
    Il Signore ti proteggerà da ogni male, *
    egli proteggerà la tua vita.

    Il Signore veglierà su di te,
    quando esci e quando entri, *
    da ora e per sempre.

    2 ant. Il mio aiuto viene dal Signore:
    egli ha fatto cielo e terra.

    3 ant. Giuste e vere sono le tue vie,
    o re delle genti.

    CANTICO Cfr Ap 15, 3-4 Inno di adorazione e di lode

    Grandi e mirabili sono le tue opere, †
    o Signore Dio onnipotente; *
    giuste e veraci le tue vie, o Re delle genti!

    Chi non temerà il tuo nome, †
    chi non ti glorificherà o signore? *
    Tu solo sei santo!

    Tutte le genti verranno a te, Signore, †
    davanti a te si prostreranno, *
    perché i tuoi giusti giudizi si sono manifestati.

    3 ant. Giuste e vere sono le tue vie,
    o re delle genti.

    LETTURA BREVE Gc 5, 16.19-20

    Confessate i vostri peccati gli uni agli altri e pregate gli uni per gli altri per essere guariti. Molto vale la preghiera del giusto fatta con insistenza.
    Fratelli miei, se uno di voi si allontana dalla verità e un altro ve lo riconduce, costui sappia che chi riconduce un peccatore dalla sua via di errore, salverà la sua anima dalla morte e coprirà una moltitudine di peccati.

    RESPONSORIO BREVE

    R.
    Beato l'uomo che ha cura del debole: * il Signore veglia su di lui.
    Beato l'uomo che ha cura del debole: il Signore veglia su di lui.
    V. Lo farà vivere beato sulla terra:
    il Signore veglia su di lui.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    Beato l'uomo che ha cura del debole: il Signore veglia su di lui.

    Ant. al Magn. Cercavano di prendere Gesù,
    ma non osavano:
    per il popolo, egli era un profeta.

    CANTICO DELLA BEATA VERGINE Lc 1,46-55

    L'anima mia magnifica il Signore *
    e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

    perché ha guardato l'umiltà della sua serva. *
    D'ora in poi tutte le generazioni
    mi chiameranno beata.

    Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente *
    e Santo è il suo nome:

    di generazione in generazione la sua misericordia *
    si stende su quelli che lo temono.

    Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
    ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;

    ha rovesciato i potenti dai troni, *
    ha innalzato gli umili;

    ha ricolmato di beni gli affamati, *
    ha rimandato i ricchi a mani vuote.

    Ha soccorso Israele, suo servo, *
    ricordandosi della sua misericordia,

    come aveva promesso ai nostri padri, *
    ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.

    Ant. al Magn. Cercavano di prendere Gesù,
    ma non osavano:
    per il popolo, egli era un profeta.

    INTERCESSIONE

    Adoriamo il Salvatore del genere umano, che morendo distrusse la morte e risorgendo ha ridato a noi la vita, e chiediamo umilmente:
    Santifica il popolo redento con il tuo sangue, Signore.

    Gesù Salvatore, fa' che completiamo in noi con la penitenza ciò che manca alla tua passione,
    - per condividere la gloria della tua risurrezione.

    Per intercessione della Madre tua, consolatrice degli afflitti, consolaci della tua consolazione divina,
    - perché, da te consolati, diffondiamo la gioia in quelli che sono nel dolore.

    Fa' che in mezzo alle lotte e alle prove della vita, ci sentiamo partecipi della tua passione,
    - per sperimentare in noi la forza della tua redenzione.

    Tu che ti sei umiliato facendoti obbediente fino alla morte e alla morte di croce,
    - donaci lo spirito di obbedienza e di mansuetudine.

    Trasfigura i corpi dei nostri defunti a immagine del tuo corpo glorioso,
    - ammetti un giorno anche noi nella Gerusalemme del cielo.

    Padre Nostro

    ORAZIONE

    Dio onnipotente e misericordioso, concedi ai tuoi fedeli di essere intimamente purificati dall'impegno penitenziale della Quaresima, per giungere con spirito nuovo alle prossime feste di Pasqua. Per il nostro Signore.

    ...

    10/03/2007

    Sabato

    Lodi

    V. O Dio, vieni a salvarmi.
    R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen.

    INNO

    Nella santa assemblea,
    o nel segreto dell'anima,
    prostriamoci, e imploriamo
    la divina clemenza.

    Dall'ira del giudizio
    liberaci, o Padre buono;
    non togliere ai tuoi figli
    il segno della tua gloria.

    Ricorda che ci plasmasti
    col soffio del tuo Spirito:
    siam tua vigna, tuo popolo,
    e opera delle tue mani.

    Perdona i nostri errori,
    sana le nostre ferite,
    guidaci con la tua grazia
    alla vittoria pasquale.

    Sia lode al Padre altissimo,
    al Figlio e al Santo Spirito
    com'era nel principio,
    ora e nei secoli eterni. Amen.


    1 ant. Al mattino annunziamo il tuo amore,
    la tua verità nella notte profonda.

    SALMO 91 Lode al Signore creatore
    Chi rimane in me ed io in lui, fa molto frutto: perché senza di me non potete far nulla (Gv 15, 5)

    È bello dar lode al Signore *
    e cantare al tuo nome, o Altissimo,

    annunziare al mattino il tuo amore, *
    la tua fedeltà lungo la notte,
    sull'arpa a dieci corde e sulla lira, *
    con canti sulla cetra.

    Poiché mi rallegri, Signore, con le tue meraviglie, *
    esulto per l'opera delle tue mani.

    Come sono grandi le tue opere, Signore, *
    quanto profondi i tuoi pensieri!
    L'uomo insensato non intende *
    e lo stolto non capisce:

    se i peccatori germogliano come l'erba *
    e fioriscono tutti i malfattori,
    li attende una rovina eterna: *
    ma tu sei l'eccelso per sempre, o Signore.

    Ecco, i tuoi nemici, o Signore, †
    ecco, i tuoi nemici periranno, *
    saranno dispersi tutti i malfattori.

    Tu mi doni la forza di un bufalo, *
    mi cospargi di olio splendente.

    I miei occhi disprezzeranno i miei nemici, †
    e contro gli iniqui che mi assalgono *
    i miei orecchi udranno cose infauste.

    Il giusto fiorirà come palma, *
    crescerà come cedro del Libano;
    piantati nella casa del Signore, *
    fioriranno negli atri del nostro Dio.

    Nella vecchiaia daranno ancora frutti, *
    saranno vegeti e rigogliosi,
    per annunziare quanto è retto il Signore: *
    mia roccia, in lui non c'è ingiustizia.

    1 ant. Al mattino annunziamo il tuo amore,
    la tua verità nella notte profonda.

    2 ant. Voglio proclamare il nome del Signore:
    date gloria al nostro Dio.

    CANTICO Dt 32, 1-12 I benefici di Dio in favore del popolo
    Quante volte ho voluto raccogliere i tuoi figli come una gallina raccoglie i pulcini sotto le ali (Mt 23, 37)

    Ascoltate, o cieli: io voglio parlare: *
    oda la terra le parole della mia bocca!

    Stilli come pioggia la mia dottrina, *
    scenda come rugiada il mio dire;
    come scroscio sull'erba del prato, *
    come spruzzo sugli steli di grano.

    Voglio proclamare il nome del Signore: *
    date gloria al nostro Dio!

    Egli è la Roccia; perfetta è l'opera sua; *
    tutte le sue vie sono giustizia;
    è un Dio verace e senza malizia; *
    Egli è giusto e retto.

    Peccarono contro di lui i figli degeneri, *
    generazione tortuosa e perversa.

    Così ripaghi il Signore, *
    o popolo stolto e insipiente?
    Non è lui il padre che ti ha creato, *
    che ti ha fatto e ti ha costituito?

    Ricorda i giorni del tempo antico, *
    medita gli anni lontani.
    Interroga tuo padre e te lo farà sapere, *
    i tuoi vecchi e te lo diranno.

    Quando l'Altissimo divideva i popoli, *
    quando disperdeva i figli dell'uomo,
    egli stabilì i confini delle genti *
    secondo il numero degli Israeliti.

    Porzione del Signore è il suo popolo, *
    sua eredità è Giacobbe.

    Egli lo trovò in terra deserta, *
    in una landa di ululati solitari.
    Lo educò, ne ebbe cura, *
    lo custodì come pupilla del suo occhio.

    Come un'aquila che veglia la sua nidiata, *
    che vola sopra i suoi nati,
    egli spiegò le ali e lo prese, *
    lo sollevò sulle sue ali,

    Il Signore lo guidò da solo, *
    non c'era con lui alcun dio straniero.

    2 ant. Voglio proclamare il nome del Signore:
    date gloria al nostro Dio.

    3 ant. O Signore, nostro Dio,
    quanto è grande il tuo nome su tutta la terra. †

    SALMO 8 Grandezza del Signore e dignità dell'uomo
    Tutto ha sottomesso ai suoi piedi, e lo ha costituito su tutte le cose a capo della Chiesa (Ef 1, 22)

    O Signore, nostro Dio, †
    quanto è grande il tuo nome
    su tutta la terra: *
    † sopra i cieli si innalza la tua magnificenza.

    Con la bocca dei bimbi e dei lattanti †
    affermi la tua potenza contro i tuoi avversari, *
    per ridurre al silenzio nemici e ribelli.

    Se guardo il tuo cielo, opera delle tue dita, *
    la luna e le stelle che tu hai fissate,
    che cosa è l'uomo perché te ne ricordi *
    e il figlio dell'uomo perché te ne curi?

    Eppure l'hai fatto poco meno degli angeli, *
    di gloria e di onore lo hai coronato:
    gli hai dato potere sulle opere delle tue mani, *
    tutto hai posto sotto i suoi piedi;

    tutti i greggi e gli armenti, *
    tutte le bestie della campagna;
    gli uccelli del cielo e i pesci del mare, *
    che percorrono le vie del mare.

    O Signore, nostro Dio, *
    quanto è grande il tuo nome su tutta la terra!

    3 ant. O Signore, nostro Dio,
    quanto è grande il tuo nome su tutta la terra.

    LETTURA BREVE Is 1, 16-18

    Lavatevi, purificatevi, togliete dalla mia vista il male delle vostre azioni. Cessate di fare il male, imparate a fare il bene, ricercate la giustizia, soccorrete l'oppresso, rendete giustizia all'orfano, difendete la causa della vedova. Su, venite e discutiamo, dice il Signore. Anche se i vostri peccati fossero come scarlatto, diventeranno bianchi come neve. Se fossero rossi come porpora, diventeranno come lana.

    RESPONSORIO BREVE

    R.
    Rinnovaci nel cuore, * e saremo tuo popolo.
    Rinnovaci nel cuore, e saremo tuo popolo.
    V. Metti in noi, Signore, uno spirito nuovo,
    e saremo tuo popolo.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    Rinnovaci nel cuore, e saremo tuo popolo.

    Ant. al Ben. Padre, ho peccato contro di te:
    non merito di chiamarmi tuo figlio!

    CANTICO DI ZACCARIA Lc 1,68-79

    Benedetto il Signore Dio d'Israele, *
    perché ha visitato e redento il suo popolo,

    e ha suscitato per noi una salvezza potente *
    nella casa di Davide, suo servo,

    come aveva promesso *
    per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo:

    salvezza dai nostri nemici, *
    e dalle mani di quanti ci odiano.

    Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri *
    e si è ricordato della sua santa alleanza,

    del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
    di concederci, liberati dalle mani dei nemici,

    di servirlo senza timore, in santità e giustizia *
    al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.

    E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo *
    perché andrai innanzi al Signore
    a preparargli le strade,

    per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
    nella remissione dei suoi peccati,

    grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, *
    per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge

    per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *
    e nell'ombra della morte

    e dirigere i nostri passi *
    sulla via della pace.

    Ant. al Ben. Padre, ho peccato contro di te:
    non merito di chiamarmi tuo figlio!

    INVOCAZIONE

    Rendiamo grazie sempre e in ogni luogo al Cristo salvatore, e rivolgiamo a lui la nostra comune preghiera:
    Soccorrici con la forza del tuo Spirito, Signore.

    Custodisci la castità del nostro corpo e del nostro cuore,
    - perché siamo tempio vivo dello Spirito Santo.

    Rendici fin d'ora disponibili all'aiuto fraterno,
    - fa' che tutto il giorno trascorra nell'adesione piena alla tua volontà.

    Rendici solleciti non del cibo che perisce,
    - ma di quello che dura per la vita eterna e che tu ci dai.

    la Madre tua, rifugio dei peccatori, interceda per la nostra salvezza,
    - e ci ottenga il perdono dei peccati.

    Padre Nostro

    ORAZIONE

    O Dio, che per mezzo dei sacramenti ci rendi partecipi del tuo mistero di gloria, guidaci attraverso le esperienze della vita, perché possiamo giungere alla splendida luce in cui è la tua dimora. Per il nostro Signore.

    ...

    Amen ... amen ... amen ...


    Liturgia delle Ore on Line...

    http://www.liturgiadelleore.it/ospiti/DiocesiGenova/

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Angolino spirituale: Vespri del 9 e Lodi del 10 marzo...da (Liturgia delle Ore on line).

    Mi son sempre chiesto dove trovavi tutto questo, e l'ho capito soltanto oggi
    Ciao Ale, buon fine settimana

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •