Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
Magari Gravin può dire la sua, ma io ho eliminato quasi completamente i latticini e stò meglio. Mio figlio di 2 anni e mezzo (che è stato allattato fino a quasi due) beve latte di riso bio e cresce benissimo, spero di aver fatto la scelta giusta, ovviamente mi è stata consigliata da medici omeopati i quali sostengono che il latte di mucca non è adatto all'uomo.
Su di me ha un effetto FORTEMENTE TOSSICO (il latte di Mucca...) tant'è
vero che ne bevo POCHISSIMO (25-30 cl) e SOLO la mattina... per il semplice
fatto che non tollero altro e mi serve un "liquido" per fare colazione...(il thè
la mattina mi da la nausea...)

nausea...bruciore di stomaco...borborigmi intestinali....a volte violente
scariche di diarrea....Flatulenza....Questo è quello che mi fa il latte ...
se ne bevo un bicchiere freddo la sera come fanno alcuni, sono ROVINATO!

Questi, almeno su di me, sono effetti TOSSICI, quindi do abbastanza
ragione all' Omeopatia e ad altri che sostengono chje il latte di Mucca NON
fa così "Bene" come molti pensavano...

Questo sito, che già segnalai, pur se un po' "estremista", potrebbe NON
avere tutti i torti, almeno per quel che riguarda certi fisici come il mio.

http://www.milksucks.com/

il formaggio mi da MOLTO MENO fastidio, ma ne consumo poco...e poi,
preferisco quello di PECORA (" Pecorino").

La mattina, quel po' di latte TIEPIDO (freddo o troppo bollente mi fa vomitare!)
Col caffè e 7-8 biscotti , generalmente non mi fa nulla (al massimo un Po' di
pesantezza epigastrica, che scompare dopo 2-3 Sonori RUTTI mentre cammino
per andare a prendere l'Autobus...)

Cl.