http://www.repubblica.it/2007/01/sez...apa-media.html
Speriamo che non partecipi ai televoti del grande Fratello visto che parla anche di televisione!!
![]()
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Come non dargli torto!!!![]()
Vedrai che poi Repubblica, se non lo ha già fatto, sparerà a zero, come consuetudine sutto ciò che è "ecclesiastico"![]()
![]()
![]()
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Come studio aperto e tg4....pericolo
penso anch'io che i media devono essere educativi, ma non nel senso che intendono oggi i vertici della Chiesa, poichè sarebbe diseducativo, dato che ormai i vertici ecclesistici hanno paura degli altri, dei non comuni, degli omosessuali, dei diritti di convivenza, hanno paura che tutto ciò porti a un mondo migliore, hanno paura che i matrimoni diminuiscano nonostante aumenti il loro valore (dato che si sposerebbe solo chi è convinto della valenza spirituale del gesto, mentre molti oggi lo fanno per convenienza). La Chiesa davvero a volte si comporta come S.Pietro, che rinnegò Gesù per tre volte...vabbè, aspettiamo che i tempi maturino, ho fiducia in un prossimo cambiamento
![]()
![]()
![]()
Se non Vi ha ancora censurato è grazie al...
mio...
Angolino Spirituale..
![]()
![]()
![]()
pentitevi peccatori.. e ...
..
![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Paura...paura che il gregge trovi la sua strada senza che i pastori la indichino a bastonate...avete letto la leggenda del grande inquisitore?, è un brano presente nei fratelli Karamanmzov di dostoevskj. Penso che sia Cristo il vero pastore, e non gli uomini di Chiesa, che hanno sbagliato (non credo approverai l'inquisizione, con centinaia di uomini e donne bruciate sul rogo, o le guerre dei papi, alcuni preti pedofili...) e sbaglieranno ancora perchè è nell'essenza umana sbagliare. E se ognuno di noi segue il comandamento di Gesù che è l'amore e in buona fede agisce avende sempre presente l'amore verso il prossimo, anche se sbaglia, in realtà non sbaglierà mai. La Chiesa dovrebbe ripetere le parole di Cristo, e il contenuto più profondo che è l'amore...non difendere a spada tratta una convinzione che non ha niente di cristiano, e cioè il difendere l'esclusività del matrimonio come fonte di diritti civili. Io voglio sposarmi, ma lo faccio perchè penso che quell'unione dà una forza trascendente in più al legame, credo in Dio, e credo che se una coppia sposata continui ad amarsi e a credere nell'unione di fronte a Dio davvero riceverà qualcosa in più spiritualmente rispetto a una coppia non sposata. Invece oggi molti si sposano per avere quei diritti dallo stato (successione, eredità ecc. ecc....) che altrimenti non avrebbero. Alloro dico: siete sicuri che quando Gesù disse: "saranno una cosa sola", intendeva riferirsi si diritti materiali del matrimonio? è così semplice: ogni legame d'amore va riconosciuto civilmente con tutti i diritti con il consenso della coppia...poi chi crede che Dio darà maggiore forza e significato a questo legame solo con il sacramento del matrimonio ben venga... La Chiesa non riconoscendo i diritti civili di convivenza fuori dal matrimonio è come se dicesse: tutti devono fare il battesimo, altrimenti non hanno diritto ai diritti di tutti i cittadini...è una discriminazione bella e buona...è una forzatura, e Gesù una cosa fondamentale che ci ha lasciato è la libertà di sbagliare, perchè chi non è libero di sbagliare, non è libero neppure di scegliere tra bene e male, e dunque, se è costretto, che merito ha? Se Gesù avesse voluto che non fossimo liberi sarebbe sceso dalla Croce e avrebbe detto: "seguitemi tutti, qui comando io", ma non l'ha fatto, è questo il grande terribile dono.
Segnalibri