Con una ecografia mi hanno scoperto due piccole (4 e 7 mm) "formazioni anecogene" nella tiroide...
Ovviamente non mi hanno dato alcuna spiegazione, e quindi resto nel buio completo, in attesa ovviamente dell'orario di ambulatorio del mio medico di famiglia.
Qualcuno mi sa dire cosa siano, cosa comportano, ecc...?
Grazie...
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Tuttio ciò che ecograficamente sia definito "anaecogeno" è a contenuto liquido.
Ragion per cui mi sento di tranquillizzarti al massimo dicendoti che quasi certamente si tratta di due banalissime, insignificanti, innocui "cisti tiroidee".
Parlane con il tuo medico in ogni caso.
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Grazie ragazzi...
...anch'io ho avuto questo problema con una delle dimensioni simili alle tue, l'altra di 2.2cm e in fase di ingrossamento. Fatte una serie di visite quali ecografie, aspirazione del liquido interno etc...mi hanno fatto un intervento (2 gg di degenza) per la loro asportazione e una conseguente analisi della tipologia delle cellule. Risultato tutto negativo, comunque periodicamente faccio una ecografia di controllo per verificare che non vi sia una nuova formazione.
Stai tranquillo, comunque procedi con lo studio del caso!![]()
Appena tornato dal medico. Mi ha prescritto gli esami per il controllo degli ormoni tiroidei. Se i valori sono normali, allora rifarò un'eco di controllo tra un anno, altrimenti si vede...
Speriamo bene...![]()
Ma ti ha fatto una diagnosi?
Visto che ha visto l'eco, di cosa si tratta a suo giudizio?
Se dovesse trattarsi di semplici noduli tiroidei, non sono tanto d'accordo sul fatto di ripetere eventualmente un'eco tra un anno puir in presenza di una situazione di eutiroidismo.
In questi casi, infatti, si può rendere necessaria anche una terapia soppressiva con ormoni tiroidei.
in parole povere succede questo..
La tua tiroide pur producendo fisiologicamente i suoi ormoni, necessita di essere lasciata a riposo, vale a dire, non deve essere stimolata dall'ormone TSH che viene prodotto a livello iposfisario.
Tutto ciò si può ottenere solo e soltanto attraverso la somministrazione di ormani che con un meccanismo di feedbeach negativo andranno ad inibire l'ipofisi nella sua attività secretiva dell'ormone tireostimolante (TSH)
Spero di essere stato chiaro![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Specifico meglio, prima di tutto il referto: "... a dx al terzo superiore si segnala formazione anecogena a margini retti, con pareti modestamente inspessite e con spot iperecogeni intralesionali di circa 7 mm di diametro. Altra minuta formazione anecogena di circa 4 mm si segnala in adiacenza alla precedente."
Te l'ho riportata perchè ho avuto la sensazione che la parte in grassetto l'ha lasciato un po' interdetto o perplesso.
Non si è pronunciato molto, è partito subito con la prescrizione degli esami ormonali, dicendo che se vi sono alterazioni, allora il caso va approfondito...
Per quanto riguarda la tua spiegazione, mi è chiaro il meccanismo di feedback, non mi è chiaro cosa intendi per eutiroidismo. Cioè, questi noduli possono essere dovuti ad un'iperattività della mia tiroide, e quindi possono essere riassorbiti inibendo la stessa?
Grazie mille cmq
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri