Da oggi in poi sarà il mio avatar e il mio animale "mito". Ci avesse detto bene col meccanismo di selezione naturale, forse ci saremmo trovati in condizioni generali uguali a questi nostri "parenti" e il nostro mondo umano sarebbe realmente un paradiso terrestre.
Cioè capite: questi qui (a differenza degli scimpanzè, aggressivi come noi e capaci come noi anche di uccidere i propri simili) ogni volta che si instaura una situazione di possibile conflitto fanno *****, o entrano comunque in un contatto fisico di tipo erotico, e se la vivono in pace. Hanno inoltre una società matriarcale (in cui sono i gruppi di donne a comandare, non esistendo comunque alcuna forma importante di discriminazione tra i sessi, mi sembra di aver capito).Soprannominati "scimmie a luci rosse", i bonobo incarnano realmente l'ideale degli anni Sessanta di fare l'amore, non la guerra. Fanno moltissimo l'amore, e lo fanno in ogni modo immaginabile. Per i bonobo il ***** va al di là dell'istinto riproduttivo, come avviene negli umani. I bonobo sono bisessuali, o meglio, come sostiene lo psicologo Frans de Waal, pansessuali. Il ***** permea quasi tutti gli aspetti della loro vita quotidiana. I contatti erotici, sia con individui dello stesso ***** che dell'altro, hanno la funzione di tenere uniti, di condividere risorse, e di mantenere la pace. Quando due gruppi diversi di bonobo si incontrano nella foresta, si salutano con atti sessuali e condividono il cibo, invece di combattersi. A differenza delle altre scimmie, i bonobo si accoppiano spesso in posizione frontale, guardandosi negli occhi.
Gran bell'animale (fra l'altro molto intelligente e pare, com'è risultato da alcuni esemplari in cattività, in grado di imparare a "riconoscere" e capire il nostro linguaggio): sono proprio contento di essere loro lontanissimo parente![]()
![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri