L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Se dovesse servire, ben venga!
Solo che poi mi sa che dovremo metterci tutti a soffiare con forza!
Comunque sto leggendo in queste pagine dei ragionamenti assurdi.
Come hanno già fatto notare, se davvero seguissimo la logica del "abbiamo già dato" io sarei contento, tre quarti d'Italia non so...![]()
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Infatti da me li stanno facendo, segnatamente nel comune di Garessio, a 900m di quota ai confini con la Liguria di ponente (Imperiese), sul colle S.Bernardo. Zona ventosa perché riceve direttamente i venti del mare non avendo ostacoli davanti. E il discorso che voi fate a scala regionale, potrebbero farlo i garessini a scala locale: le pale andrebbero a fornire energia evidentemente non solo al comune di Garessio, ma anche ai comuni limitrofi come Ormea, Pievetta, Briga Alta..E i garessini dovrebbero per caso dire "fateveli nei vostri comuni. perché noi dobbiamo produrre energia per voi?"![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Segnalibri