Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20
  1. #1
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Darfur....tragedia di serie B

    da corriere.it


    Ma la Cina si oppone ancora all'invio dei caschi blu nella regione

    Rapporto dell'Onu: "Darfur: Sudan ha orchiestrato il genocidio. Il governo del Sudan ha orchestrato e partecipato ai crimini di massa".


    DAL NOSTRO INVIATO
    PORT HARCOURT (NIGERIA) – Il rapporto del gruppo speciale delle Nazioni Unite per investigare le condizioni dei diritti umani in Darfur, reso pubblico ieri a Ginevra, è durissimo: “Il governo del Sudan – c’è scritto con una terminologia tutt’altro che diplomatica, inusuale per l’organizzazione internazionale – ha orchestrato e partecipato” ai crimini di massa che comprendono omicidi, stupri generalizzati e rapimenti.


    Ma il documento è duro anche con la comunità internazionale, il cui comportamento davanti alla tragedia viene definito “patetico”, alla quale viene chiesto agire immediatamente per fermare la carneficina in atto. Si calcola che nella provincia occidentale del Sudan siano stati ammazzati finora almeno 200 mila civili, mentre 2 milioni hanno lasciato le loro case e sono scappati nel campi di rifugiati (in Ciad) o di sfollati. Quattro milioni di persone poi, secondo le agenzie dell’ONU soffrono a fame e vivono in condizioni disperate. Il team di cinque membri, guidato dal premio Nobel per la pace, riconosciutole per il suo impegno nella campagna della messa al bando delle mine, Jody Williams, è stato bloccato nelle sua investigazione dal governo del Sundan, che non ha mai dato loro i permessi per entrare in Darfur. Gran parte del lavoro è stato fatto in Ciad, per altro ormai anch’esso investito dalla guerra, dove invece il gruppo è entrato nei campi dei rifugiati e ha parlato con chi ci vive, raccogliendo testimonianze e racconti raccapriccianti che parlano “di gigantesche e sistematiche violazioni dei diritti umani e gravi strappi alla legge internazionale”.


    “Il governo – c’è scritto nel rapporto ed è stato sottolineato da Jody Williams – è complice in questi crimini per aver armato e addestrato le milizie janjaweed”. I janhjaweed sono gli scherani del regime arabo del nord che dal 2003 hanno lanciato campagne di terrore contro la popolazione civile di origine africana: bruciano i loro villaggi, uccidono gli uomini, violentano le donne e le bambine e rapiscono i ragazzini che vengono arruolati a forza. Gli attacchi dei “diavoli a cavallo” (questo vuol dire janjaweed, perché all’inizio della loro campagna di terrore arrivavano al galoppo mentre ora si servono di più confortevoli e veloci 4 x 4, secondo le accuse, fornite dal governo) sono sostenuti dal cielo da massicci bombardamenti aerei. Le denunce non sono nuove e giungono dopo che altre organizzazioni per la difesa dei diritti umani hanno lanciato il loro grido d’allarme.


    Il governo di Khartoum ha sempre sostenuto che le cifre dei morti e degli sfollati sono “decisamente esagerate” e la situazione, come descritta dai media occidentali, non risponde alla realtà. Sempre secondo i leader sudanesi, comunque, negli ultimi mesi è molto migliorata. Al contrario tutti i rapporti parlano di un peggioramento notevole e di una precisa volontà di pulizia etnica e sterminio. La terribile tragedia del Darfur mette a nudo l’incapacità della comunità internazionale di reagire e trovare un sistema per proteggere la popolazione civile. Già nel settembre 2004 l’allora segretario dell’ONU, Koffi Annan aveva denunciato crimini e massacri e, pochi giorni dopo, il Segretario di Stato americano in carica Powel Colin, aveva addirittura parlato di genocidio in corso. Ed esattamente due anni dopo sempre Koffi Annan aveva ancora esortato, senza successo, ad agire.

    Da più parti da un paio d’anni viene invocato l’invio di un contingente di caschi blu, ma il Sudan, spalleggiato dal suo alleato in Consiglio di Sicurezza, la Cina, ha sempre negato il suo permesso, sostenendo che “la situazione è sotto controllo”. Eppure tutti i grandi leader mondiali e lo stesso Koffi Annan nell’aprile 2004 in occasione del decennale del genocidio in Ruanda (un milione di morti) avevano solennemente dichiarato: “Mai più un altro genocidio”. “Le parole senza azioni fanno solo ironia”, ha dichiarato ieri Jody Williams. A fine febbraio la Corte Penale Internazionale ha messo sotto accusa per crimini contro l’umanità il ministro sudanese per gli affari umanitari Ahmed Mohammed Haroun, e uno dei leader dei janjaweed, Janjaweed Ali Muhammad Ali Abd al-Rahman, più conosciuto come Ali Kushayb. Il procuratore del tribunale, Luois Moreno-Ocampo, ha sciorinato ben 51 capi d' accusa, compresi omicidi di massa, stupri e torture, ma il governo non ha fatto una piega, anche se per via ufficiosa qualcuno ha fatto sapere che i due non sarebbero mai stati consegnati alla Corte dell’Aja.
    Esam Elhag, portavoce dell’SLA (Sudan Liberation Movement), al telefono con il Corriere non ha nascosto la sua soddisfazione per il documento: “Finalmente ci aspettiamo una reazione delle Nazioni Unite – ha detto -. Dovrebbero immediatamente dichiarare il Darfur ‘No fly zone’, cioè vietare il suo cielo a qualunque volo, così da impedire agli aerei governativi di bombardare i nostri villaggi. E poi forzare l’invio di un contingente dell’Onu”. Proprio ieri l’Unione Africana ha auspicato che nella provincia devastata dai massacri e dalle atrocità, vengano inviati almeno 22 mila caschi blu.



  2. #2
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Darfur....tragedia di serie B

    La Cina sta a tutti gli effetti colonizzando l'Africa, su Avvenire spesso ci sono pagine intere dedicate a questa nuova politica espansionistica del colosso asiatico, e dei risvolti iper-negativi per gli stati africani.
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  3. #3
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Darfur....tragedia di serie B

    Solo per dire due cose.

    Secondo me, così come è stato concepito, l'organo del Consiglio di Sicurezza dell'Onu non è in grado di prendere decisioni importanti a livello internazionale e di fronteggiare situazioni calde del pianeta. Si notano da anni i limiti dell'Onu che dovrebbe avere molti più poteri per poter operare con più autorevolezza.
    Le risoluzioni dell'Onu sono uno strumento, che per quanto duro e pesante, non servono a niente. Si è visto in Iraq, si sta vedendo in Iran, si sta vedendo in Darfur e si è visto nella ex Jugoslavia.
    Ogni stato soggetto a una risoluzione fa quello che gli pare e la comunità internazionale il più volte è bloccata dai veti nel Consiglio di Sicurezza come in questo caso.
    Ma fanno ciò che vogliono anche gli Stati Uniti o la Cina in altri ambiti e l'Onu sta a guardare.

    La seconda cosa.
    Fa un certo effetto notare come i media italiani se ne sbattono totalmente del Darfur ma ti fa ancora più incazzare quando, oltre alla poca considerazioni di questo grave problema, la prima notizia di oggi è il fotografo Corona mentre dei milioni di morti in Africa se ne parla in quarta-quinta notizia.

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  5. #5
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,742
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Darfur....tragedia di serie B

    cosa c'è in DARFUR?

    petrolio? diamanti? uranio? nulla di questo?

    allora sta lì e a nessuno frega niente.

    come centinaia di altre tragedie e guerre di questo mondo.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #6
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Re: Darfur....tragedia di serie B

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    cosa c'è in DARFUR?

    petrolio? diamanti? uranio? nulla di questo?

    allora sta lì e a nessuno frega niente.

    come centinaia di altre tragedie e guerre di questo mondo.
    E' brutto da ammettere ma, ahimè, è così...

  7. #7
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Darfur....tragedia di serie B

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio

    La seconda cosa.
    Fa un certo effetto notare come i media italiani se ne sbattono totalmente del Darfur ma ti fa ancora più incazzare quando, oltre alla poca considerazioni di questo grave problema, la prima notizia di oggi è il fotografo Corona mentre dei milioni di morti in Africa se ne parla in quarta-quinta notizia.
    un po come gli ostaggi italiani in nigeria, nn gliene frega nulla a nessuno
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  8. #8
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Darfur....tragedia di serie B

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    un po come gli ostaggi italiani in nigeria, nn gliene frega nulla a nessuno
    gia', mentre per il reporter si stanno svenando pur di tirarlo fuori salvo.
    Perche'???????????????????????????????????????
    Disgustato.
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  9. #9
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,742
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Darfur....tragedia di serie B

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    un po come gli ostaggi italiani in nigeria, nn gliene frega nulla a nessuno
    già.

    ma comincio a credere ci sia qualcosa sotto.

    non si capisce altrimenti perchè non se ne parli praticamente MAI.

    sti due poveri cristi sono in mano dei rapitori dal 4 dicembre..
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #10
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Darfur....tragedia di serie B

    Solidarietà totale per il Darfur. Recentemente ho partecipato ad una conferenza in merito all'organizzazione logistica degli aiuti umanitari da quelle parti e devo dire che laggiù c'è effettivamente una situazione terribile che, purtroppo, fa molto meno notizia di quanto meriterebbe.
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •