Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 37
  1. #1
    ale3000
    Ospite

    Predefinito Vodafone ha trovato il modo di recuperare i costi di ricarica?

    Ho ricevuto questa email!

    FATTA LA LEGGE...TROVATO L'INGANNO...

    Vodafone: così recupera I costi di ricarica, impediamolo
    Ecco come Vodafone \"recupera\" I costi di ricarica, dopo che il decreto Bersani del Governo li ha eliminati.
    Dal 6 marzo 2007 Vodafone ha introdotto due nuove "funzionalità" ricezione SMS vocale e notifica ricezione vocale, una sorta di segreteria telefonica (al costo di 0,29Euro a chiamata) attivato automaticamente a tutti coloro che non usano la segreteria telefonica (99% degli utenti).
    Quando chiamerete un/a vostro/a amico/a sentirete una voce simile a quella precedente che vi dirotterà al nuovo servizio.
    Per disabilitare questa funzione è necessario:
    - essere registrati al sito www.vodafone.it oppure www.190.it
    - effettuare l'accesso al proprio account (inserendo le proprie credenziali e cliccando su "entra")
    - Cliccare su "190 fai da te", poi sul menu di sinistra la voce "Servizi e Promozioni"
    - Cercate nell'elenco dei servizi le voci "Ricezione SMS vocale" e
    "Notifica Ricezione Vocale" (solitamente è nella seconda pagina, per
    Raggiungerla cliccate sulla freccia ">" o sul numero "2" in fondo alla
    Pagina)
    - Cliccate sul pulsante "Disattiva" nel rettangolo di ciascun servizio
    Da disabilitare e si aprirà la pagina di conferma. Cliccate sulla voce
    Minuscola in basso con scritto "Clicca qui per confermare l'operazione"
    - Eseguite lo stesso procedimento per entrambi I servizi
    ------------
    Tranquilli, la procedura è molto veloce ed immediata.Da questo momento chi vi chiamerà a cellulare spento non pagherà più I 29 centesimi per questo servizio a pagamento che nessuno ha richiesto!!!
    Se lo facciamo tutti riusciremo a non incappare in questo ennesimo tranello rivolto ai consumatori.
    FATELA GIRARE!!!!!

  2. #2
    Bava di vento L'avatar di kabodie
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Crema Ovest
    Età
    42
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vodafone ha trovato il modo di recuperare i costi di ricarica?

    wind, si contraddistingue sempre, per i sistemi.
    ti cambia in automatico la tariffa

    brava wind

    Milano - Sono sempre più guardinghi gli utenti da quando sono stati aboliti i costi di ricarica sulle schede prepagate. E giungono da loro numerose segnalazioni circa l'iniziativa di Wind per variare alcune condizioni tariffarie di un'offerta già sottoscritta dall'utenza.
    Molti lettori hanno scritto alla redazione di Punto Informatico per segnalare di aver ricevuto, come utenti dell'offerta Wind 10, il seguente SMS: "Gentile Cliente, dal 01/05 il suo piano tariffario Wind 10 diventerà Wind 12. Per info sulle nuove condizioni chiami il 158".

    Wind 12, come si legge nella pagina di presentazione, prevede una tariffa, applicata per chiamate verso qualsiasi numero, di 12 centesimi di euro al minuto, uno scatto alla risposta di 16 centesimi (che con Wind 10 era di 15 cent), 15 centesimi per ogni SMS e notifica SMS (contro i 10 dell'offerta precedente), 60 centesimi per gli MMS. Le videochiamate verso cellulari Wind costeranno 50 centesimi al minuto, mentre quelle effettuate verso numeri di altri operatori costeranno 1 euro al minuto.

    Le lagnanze degli utenti vertono sul passaggio forzato dal piano tariffario previsto da Wind 10 alla nuova offerta Wind 12, meno conveniente. Gli operatori del call center Wind, interpellati dalla redazione a più riprese, sono stati concordi nel sottolineare che la variazione contrattuale coinvolgerà solamente chi oggi aderisce al piano Wind 10 e che questa modifica avviene in conformità all'articolo 2.4 della carta dei servizi. In tale articolo si dichiara che l'operatore comunica ai Clienti "con i mezzi più idonei ed in modo chiaro, esaustivo, adeguato e tempestivo, le informazioni relative" a vari aspetti, tra cui:
    - modifiche della condizioni economiche e tecniche per l'effettuazione dei servizi, con almeno 30 (trenta) giorni di anticipo rispetto alla data di applicazione;
    - modifiche normative che possano incidere sulla fornitura del servizio;
    - ogni eventuale variazione delle modalità di fornitura del servizio.

    Wind ritiene di agire nel rispetto della Carta dei servizi, ma utenti e associazioni di consumatori non sono dello stesso avviso. Con riferimento all'iniziativa dell'operatore, il presidente di Generazione Attiva Andrea D'Ambra segnala di aver inviato, lo scorso venerdì, un esposto ad Agcom e Guardia di Finanza. "Wind - afferma D'Ambra - non può modificare unilateralmente il piano tariffario scelto dal cliente. Siamo in presenza dell'ennesimo abuso. L'Agcom intervenga!".

    L'intervento, secondo D'Ambra, non si limita però all'offerta Wind 10: "Ci risulta che Wind stia facendo una trasformazione "al rialzo" simile anche per la connessione GPRS/UMTS e ciò non è tollerabile". All'Authority, inoltre, Generazione Attiva ha denunciato anche altri comportamenti ritenuti scorretti, "come quello di Tim e Vodafone circa il servizio SOS RICARICA su cui permane il costo di ricarica (ricarica da 3,00 euro contenente 1,00 euro rappresentato da costo di ricarica e solo 2 Euro di traffico)". L'associazione evidenzia infine di aver inviato all'Antitrust un esposto per pubblicità ingannevole, "dopo i messaggi che per giorni hanno invaso giornali, tv e radio veicolando informazioni che lasciavano intendere come, quella dell'eliminazione dei costi di ricarica, fosse stata una spontanea scelta degli operatori e senza minimamente far riferimento all'obbligo derivante dal Decreto legge che ne ha imposto l'abolizione".

    Anche il Codacons si è mosso negli stessi termini di Generazione Attiva, chiedendo l'intervento dell'Authority delle Comunicazioni: "Una strategia quella di Wind - sostiene l'associazione - che di fatto impone cambi di piani tariffari e rincari arbitrari, e sostanzialmente elude il Decreto Bersani".

    Agcom è quindi sollecitata dai consumatori a svolgere con accuratezza l'attività di vigilanza che le compete. L'auspicio dei consumatori è che l'Authority prosegua nei propri controlli, sulla base dei piani tariffari pre-abolizione dei costi di ricarica, acquisiti presso gli stessi operatori con l'ausilio della Guardia di Finanza agli inizi di febbraio.

    Dario Bonacina
    http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1928423&r=PI
    L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.

    ~always looking at the sky

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    49
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vodafone ha trovato il modo di recuperare i costi di ricarica?

    Citazione Originariamente Scritto da ale3000 Visualizza Messaggio
    Ho ricevuto questa email!

    FATTA LA LEGGE...TROVATO L'INGANNO...

    Vodafone: così recupera I costi di ricarica, impediamolo
    Ecco come Vodafone \"recupera\" I costi di ricarica, dopo che il decreto Bersani del Governo li ha eliminati.
    Dal 6 marzo 2007 Vodafone ha introdotto due nuove "funzionalità" ricezione SMS vocale e notifica ricezione vocale, una sorta di segreteria telefonica (al costo di 0,29Euro a chiamata) attivato automaticamente a tutti coloro che non usano la segreteria telefonica (99% degli utenti).
    Quando chiamerete un/a vostro/a amico/a sentirete una voce simile a quella precedente che vi dirotterà al nuovo servizio.
    Per disabilitare questa funzione è necessario:
    - essere registrati al sito www.vodafone.it oppure www.190.it
    - effettuare l'accesso al proprio account (inserendo le proprie credenziali e cliccando su "entra")
    - Cliccare su "190 fai da te", poi sul menu di sinistra la voce "Servizi e Promozioni"
    - Cercate nell'elenco dei servizi le voci "Ricezione SMS vocale" e
    "Notifica Ricezione Vocale" (solitamente è nella seconda pagina, per
    Raggiungerla cliccate sulla freccia ">" o sul numero "2" in fondo alla
    Pagina)
    - Cliccate sul pulsante "Disattiva" nel rettangolo di ciascun servizio
    Da disabilitare e si aprirà la pagina di conferma. Cliccate sulla voce
    Minuscola in basso con scritto "Clicca qui per confermare l'operazione"
    - Eseguite lo stesso procedimento per entrambi I servizi
    ------------
    Tranquilli, la procedura è molto veloce ed immediata.Da questo momento chi vi chiamerà a cellulare spento non pagherà più I 29 centesimi per questo servizio a pagamento che nessuno ha richiesto!!!
    Se lo facciamo tutti riusciremo a non incappare in questo ennesimo tranello rivolto ai consumatori.
    FATELA GIRARE!!!!!
    Beh, ma da quel che ho capito, non parte in automatico il servizio, e quindi di conseguenza non vengono sottratti i 29 cent.
    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








  4. #4
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vodafone ha trovato il modo di recuperare i costi di ricarica?

    Citazione Originariamente Scritto da ale3000 Visualizza Messaggio
    Ho ricevuto questa email!

    FATTA LA LEGGE...TROVATO L'INGANNO...

    Vodafone: così recupera I costi di ricarica, impediamolo
    Ecco come Vodafone \"recupera\" I costi di ricarica, dopo che il decreto Bersani del Governo li ha eliminati.
    Dal 6 marzo 2007 Vodafone ha introdotto due nuove "funzionalità" ricezione SMS vocale e notifica ricezione vocale, una sorta di segreteria telefonica (al costo di 0,29Euro a chiamata) attivato automaticamente a tutti coloro che non usano la segreteria telefonica (99% degli utenti).
    Quando chiamerete un/a vostro/a amico/a sentirete una voce simile a quella precedente che vi dirotterà al nuovo servizio.
    Per disabilitare questa funzione è necessario:
    - essere registrati al sito www.vodafone.it oppure www.190.it
    - effettuare l'accesso al proprio account (inserendo le proprie credenziali e cliccando su "entra")
    - Cliccare su "190 fai da te", poi sul menu di sinistra la voce "Servizi e Promozioni"
    - Cercate nell'elenco dei servizi le voci "Ricezione SMS vocale" e
    "Notifica Ricezione Vocale" (solitamente è nella seconda pagina, per
    Raggiungerla cliccate sulla freccia ">" o sul numero "2" in fondo alla
    Pagina)
    - Cliccate sul pulsante "Disattiva" nel rettangolo di ciascun servizio
    Da disabilitare e si aprirà la pagina di conferma. Cliccate sulla voce
    Minuscola in basso con scritto "Clicca qui per confermare l'operazione"
    - Eseguite lo stesso procedimento per entrambi I servizi
    ------------
    Tranquilli, la procedura è molto veloce ed immediata.Da questo momento chi vi chiamerà a cellulare spento non pagherà più I 29 centesimi per questo servizio a pagamento che nessuno ha richiesto!!!
    Se lo facciamo tutti riusciremo a non incappare in questo ennesimo tranello rivolto ai consumatori.
    FATELA GIRARE!!!!!
    Ho provato a disattivare.
    Mi si apre una finestra in cui c'è scritto:

    "Errore durante l'esecuzione.
    Si prega di riprovare più tardi."

    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    49
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vodafone ha trovato il modo di recuperare i costi di ricarica?

    Citazione Originariamente Scritto da kabodie Visualizza Messaggio
    wind, si contraddistingue sempre, per i sistemi.
    ti cambia in automatico la tariffa

    brava wind

    http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1928423&r=PI
    Con quell'articolo della carta servizi, che tutte hanno, le compagnie si parano il sedere alla grande.
    Io dare qualche milionata di multa, fossi il garante...
    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








  6. #6
    Bava di vento L'avatar di kabodie
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Crema Ovest
    Età
    42
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vodafone ha trovato il modo di recuperare i costi di ricarica?

    Citazione Originariamente Scritto da nucleo Visualizza Messaggio
    Con quell'articolo della carta servizi, che tutte hanno, le compagnie si parano il sedere alla grande.
    Io dare qualche milionata di multa, fossi il garante...
    io direi un bel po' di ¤ agli utenti danneggiati da questa storia e ritorno alla tariffa, più rimborso delle telefonate usate dal cambio di tariffa.
    Ultima modifica di kabodie; 19/03/2007 alle 23:34
    L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.

    ~always looking at the sky

  7. #7
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vodafone ha trovato il modo di recuperare i costi di ricarica?

    Io ho anche Wind10, e tale mi è rimasta.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  8. #8
    alex88c
    Ospite

    Predefinito Re: Vodafone ha trovato il modo di recuperare i costi di ricarica?

    ricariche? costi di ricariche.... io ho 1500¤ di credito nella sim...

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Vodafone ha trovato il modo di recuperare i costi di ricarica?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Io ho anche Wind10, e tale mi è rimasta.
    Per poco, vedrai. Non ti è ancora arrivato l'sms di cambio piano


  10. #10
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,027
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Vodafone ha trovato il modo di recuperare i costi di ricarica?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Io ho anche Wind10, e tale mi è rimasta.

    Anche io, ma stamattina mi è arrivato il messaggio. Che "bravi" questi di wind. Quando avevo la tariffa 5 lire al secondo (anni ed anni fa) mi cambiarono la tariffa che diventò 15 lire al secondo e per farla tornare a quella di partenza dovetti mandare una raccomandata come se fossi stato io a voler pagare di più.

    Una domanda: ma nella pubblicità non dicevano "PER SEMPRE" ? vorrei sapere che significato ha questa frase per le compagnie telefoniche
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •