- 
	
	
		
			
			
				Vento forte
			
			
			
			
			
			
				
			
			 
			
				
				
				
				
				
					    
				
			
		 
		
			
				
				
				
					
 Angolino spirituale: Vespri del 23 e Lodi del 23/03...
				
				
						
							
							
						
						
				
					
						
							20/03/2007
 
Martedì
 
Vespri
 
V. O Dio, vieni a salvarmi. 
R. Signore, vieni presto in mio aiuto. 
 
Gloria al Padre e al Figlio * 
e allo Spirito Santo. 
 
Come era nel principio, e ora e sempre, * 
nei secoli dei secoli. Amen. 
 
INNO
 
Accogli, o Dio pietoso, 
le preghiere e le lacrime 
che il tuo popolo effonde 
in questo tempo santo. 
 
Tu che scruti e conosci 
i segreti dei cuori, 
concedi ai penitenti 
la grazia del perdono. 
 
Grande è il nostro peccato, 
ma più grande è il tuo amore: 
cancella i nostri debiti 
a gloria del tuo nome. 
 
Risplenda la tua lampada 
sopra il nostro cammino, 
la tua mano ci guidi 
alla meta pasquale. 
 
Ascolta, o Padre altissimo, 
tu che regni nei secoli 
con il Cristo tuo Figlio 
e lo Spirito Santo. Amen. 
 
 
1 ant. Come canteremo i canti del Signore 
in terra straniera? 
 
SALMO 136, 1-6 Sui fiumi di Babilonia 
Finché abitiamo nel corpo siamo in esilio lontano dal Signore, camminiamo nella fede e non ancora in visione (2 Cor 5, 6.7) 
 
Sui fiumi di Babilonia, là sedevamo piangendo * 
al ricordo di Sion. 
Ai salici di quella terra * 
appendemmo le nostre cetre. 
 
Là ci chiedevano parole di canto * 
coloro che ci avevano deportato, 
canzoni di gioia, i nostri oppressori: * 
«Cantateci i canti di Sion!». 
 
Come cantare i canti del Signore * 
in terra straniera? 
Se ti dimentico, Gerusalemme, * 
si paralizzi la mia destra; 
 
mi si attacchi la lingua al palato, † 
se lascio cadere il tuo ricordo, * 
se non metto Gerusalemme 
al di sopra di ogni mia gioia. 
 
1 ant. Come canteremo i canti del Signore 
in terra straniera? 
 
2 ant. A te voglio cantare 
davanti agli angeli, Dio mio. 
 
SALMO 137 Rendimento di grazie 
I re della terra porteranno le loro magnificenze (cfr Ap 21, 24) 
 
Ti rendo grazie, Signore, con tutto il cuore: * 
hai ascoltato le parole della mia bocca. 
A te voglio cantare davanti agli angeli, * 
mi prostro verso il tuo tempio santo. 
 
Rendo grazie al tuo nome * 
per la tua fedeltà e la tua misericordia: 
hai reso la tua promessa * 
più grande di ogni fama. 
 
Nel giorno in cui t'ho invocato, mi hai risposto, * 
hai accresciuto in me la forza. 
Ti loderanno, Signore, tutti i re della terra * 
quando udranno le parole della tua bocca. 
 
Canteranno le vie del Signore, * 
perché grande è la gloria del Signore; 
eccelso è il Signore e guarda verso l'umile, * 
ma al superbo volge lo sguardo da lontano. 
 
Se cammino in mezzo alla sventura * 
tu mi ridoni vita; 
contro l'ira dei miei nemici stendi la mano * 
e la tua destra mi salva. 
 
Il Signore completerà per me l'opera sua. * 
Signore, la tua bontà dura per sempre: 
non abbandonare * 
l'opera delle tue mani. 
 
2 ant. A te voglio cantare 
davanti agli angeli, Dio mio. 
 
3 ant. Gloria a te, Agnello immolato: 
a te potenza e onore nei secoli! 
 
CANTICO Cfr Ap 4, 11; 5, 9.10.12 Inno dei salvati 
 
Tu sei degno, o Signore e Dio nostro, 
di ricevere la gloria, * 
l'onore e la potenza, 
 
perché tu hai creato tutte le cose, † 
per la tua volontà furono create, * 
per il tuo volere sussistono. 
 
Tu sei degno, o Signore, 
di prendere il libro * 
e di aprirne i sigilli, 
 
perché sei stato immolato † 
e hai riscattato per Dio con il tuo sangue * 
uomini di ogni tribù, lingua, popolo e nazione 
 
e li hai costituiti per il nostro Dio 
un regno di sacerdoti * 
e regneranno sopra la terra. 
 
L'Agnello che fu immolato è degno di potenza, † 
ricchezza, sapienza e forza, * 
onore, gloria e benedizione. 
 
3 ant. Gloria a te, Agnello immolato: 
a te potenza e onore nei secoli! 
 
LETTURA BREVE Rm 8, 5-8 
 
Quelli che vivono secondo la carne, pensano alle cose della carne; quelli invece che vivono secondo lo Spirito, alle cose dello Spirito. Ma i desideri della carne portano alla morte, mentre i desideri dello Spirito portano alla vita e alla pace. Infatti i desideri della carne sono in rivolta contro Dio, perché non si sottomettono alla sua legge e neanche lo potrebbero. Quelli che vivono secondo la carne non possono piacere a Dio. 
 
RESPONSORIO BREVE
 
R. Rinnovaci nel cuore, * e saremo tuo popolo. 
Rinnovaci nel cuore, e saremo tuo popolo. 
V. Metti in noi, Signore, uno Spirito nuovo, 
e saremo tuo popolo. 
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. 
Rinnovaci nel cuore, e saremo tuo popolo. 
 
Ant. al Magn. Ora sei guarito: 
non peccare più, dice il Signore, 
perché non ti accada peggio di prima. 
 
CANTICO DELLA BEATA VERGINE Lc 1,46-55
 
L'anima mia magnifica il Signore * 
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, 
 
perché ha guardato l'umiltà della sua serva. * 
D'ora in poi tutte le generazioni 
mi chiameranno beata. 
 
Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente * 
e Santo è il suo nome: 
 
di generazione in generazione la sua misericordia * 
si stende su quelli che lo temono. 
 
Ha spiegato la potenza del suo braccio, * 
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore; 
 
ha rovesciato i potenti dai troni, * 
ha innalzato gli umili; 
 
ha ricolmato di beni gli affamati, * 
ha rimandato i ricchi a mani vuote. 
 
Ha soccorso Israele, suo servo, * 
ricordandosi della sua misericordia, 
 
come aveva promesso ai nostri padri, * 
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre. 
 
Ant. al Magn. Ora sei guarito: 
non peccare più, dice il Signore, 
perché non ti accada peggio di prima. 
 
INTERCESSIONE
 
Il Signore Gesù Cristo, esaltato sulla croce, attrae tutti a sé. S'innalzi a lui la nostra lode e la nostra preghiera: 
Tutta la terra ti ami e ti adori, Signore. 
 
Gesù, che dall'alto della croce irradi sul mondo la tua luce, 
- fa' che tutti gli uomini seguano te, via, verità e vita. 
 
Dona l'acqua viva agli uomini assetati di giustizia, 
- perché non abbiano sete in eterno. 
 
Illumina con il tuo spirito gli umanisti, gli scienziati e gli artisti, 
- perché collaborino a rendere gli uomini più aperti alla luce del Vangelo. 
 
Metti una salutare inquietudine in coloro che si sono allontanati da te per colpa propria o per gli scandali altrui, 
- perché ritornino a te e rimangano sempre nel tuo amore. 
 
Apri ai nostri morti le braccia della tua misericordia, 
- perché si allietino con Maria e tutti i santi nella gioia del Paradiso. 
 
Padre Nostro
 
ORAZIONE
 
Questo tempo di penitenza e di preghiera disponga, Signore, i tuoi fedeli a vivere degnamente il mistero pasquale e a recare ai fratelli il lieto annunzio della tua salvezza. Per il nostro Signore. 
 
....
 
21/03/2007
 
Mercoledì
 
Lodi
 
V. O Dio, vieni a salvarmi. 
R. Signore, vieni presto in mio aiuto. 
 
Gloria al Padre e al Figlio * 
e allo Spirito Santo. 
 
Come era nel principio, e ora e sempre, * 
nei secoli dei secoli. Amen. 
 
INNO
 
Nella santa assemblea, 
o nel segreto dell'anima, 
prostriamoci, e imploriamo 
la divina clemenza. 
 
Dall'ira del giudizio 
liberaci, o Padre buono; 
non togliere ai tuoi figli 
il segno della tua gloria. 
 
Ricorda che ci plasmasti 
col soffio del tuo Spirito: 
siam tua vigna, tuo popolo, 
e opera delle tue mani. 
 
Perdona i nostri errori, 
sana le nostre ferite, 
guidaci con la tua grazia 
alla vittoria pasquale. 
 
Sia lode al Padre altissimo, 
al Figlio e al Santo Spirito 
com'era nel principio, 
ora e nei secoli eterni. Amen. 
 
 
1 ant. Il mio cuore è pronto per te, 
per te, mio Dio. 
 
SALMO 107 Lode a Dio e invocazione di aiuto 
Poiché il figlio di Dio fu esaltato sopra i cieli, la sua gloria viene predicata su tutta la terra (Arnobio) 
 
Saldo è il mio cuore, Dio, † 
saldo è il mio cuore: * 
voglio cantare inni, anima mia. 
 
Svegliatevi, arpa e cetra, * 
voglio svegliare l'aurora. 
 
Ti loderò tra i popoli, Signore, * 
a te canterò inni tra le genti, 
perché la tua bontà è grande fino ai cieli * 
e la tua verità fino alle nubi. 
 
Innàlzati, Dio, sopra i cieli, * 
su tutta la terra la tua gloria. 
Perché siano liberati i tuoi amici, * 
salvaci con la tua destra e ascoltaci. 
 
Dio ha parlato nel suo santuario: † 
«Esulterò, voglio dividere Sichem * 
e misurare la valle di Succot; 
 
mio è Gàlaad, mio Manasse, † 
Éfraim è l'elmo del mio capo, * 
Giuda il mio scettro. 
 
Moab è il catino per lavarmi, † 
sull'Idumea getterò i miei sandali, * 
sulla Filistea canterò vittoria». 
 
Chi mi guiderà alla città fortificata, * 
chi mi condurrà fino all'Idumea? 
Non forse tu, Dio, che ci hai respinti * 
e più non esci, Dio, con i nostri eserciti? 
 
Contro il nemico portaci soccorso, * 
poiché vana è la salvezza dell'uomo. 
Con Dio noi faremo cose grandi * 
ed egli annienterà chi ci opprime. 
 
1 ant. Il mio cuore è pronto per te, 
per te, mio Dio. 
 
2 ant. Come in un manto 
mi hai avvolto di salvezza e di giustizia. 
 
CANTICO Is 61, 10 - 62, 5 Giubilo del profeta per la nuova Gerusalemme 
Vidi la città santa, la nuova Gerusalemme... pronta come una sposa adorna per il suo sposo (Ap 21, 2) 
 
Io gioisco pienamente nel Signore, * 
la mia anima esulta nel mio Dio, 
 
perché mi ha rivestito delle vesti di salvezza, * 
mi ha avvolto con il manto della giustizia, 
come uno sposo che si cinge il diadema * 
e come una sposa che si adorna di gioielli. 
 
Poiché come la terra produce la vegetazione † 
e come un giardino fa germogliare i semi, * 
così il Signore Dio farà germogliare la giustizia 
e la lode davanti a tutti i popoli. 
 
Per amore di Sion non mi terrò in silenzio, * 
per amore di Gerusalemme non mi darò pace, 
finché non sorga come stella la sua giustizia * 
e la sua salvezza non risplenda come lampada. 
 
Allora i popoli vedranno la tua giustizia, * 
tutti i re la tua gloria; 
ti si chiamerà con un nome nuovo * 
che la bocca del Signore avrà indicato. 
 
Sarai una magnifica corona 
nella mano del Signore, * 
un diadema regale nella palma del tuo Dio. 
 
Nessuno ti chiamerà più «Abbandonata», * 
né la tua terra sarà più detta «Devastata», 
ma tu sarai chiamata «Mio compiacimento» * 
e la tua terra, «Sposata», 
 
perché si compiacerà di te il Signore * 
e la tua terra avrà uno sposo. 
 
Sì, come un giovane sposa una vergine, * 
così ti sposerà il tuo creatore; 
come gioisce lo sposo per la sposa, * 
così per te gioirà il tuo Dio. 
 
2 ant. Come in un manto 
mi hai avvolto di salvezza e di giustizia. 
 
3 ant. Per tutta la mia vita 
loderò il Signore. 
 
SALMO 145 Beato chi spera nel Signore 
Andate e riferite a Giovanni ciò che udite e vedete: i cechi ricuperano la vista, gli storpi camminano, i lebbrosi sono guariti, i sordi riacquistano l'udito, i morti risuscitano, ai poveri è predicata la buona novella (Mt 11, 5) 
 
Loda il Signore, anima mia: † 
loderò il Signore per tutta la mia vita, * 
finché vivo canterò inni al mio Dio. 
 
Non confidate nei potenti, * 
in un uomo che non può salvare. 
Esala lo spirito e ritorna alla terra; * 
in quel giorno svaniscono tutti i suoi disegni. 
 
Beato chi ha per aiuto il Dio di Giacobbe, * 
chi spera nel Signore suo Dio, 
creatore del cielo e della terra, * 
del mare e di quanto contiene. 
 
Egli è fedele per sempre, † 
rende giustizia agli oppressi, * 
dà il pane agli affamati. 
 
Il Signore libera i prigionieri, * 
il Signore ridona la vista ai ciechi, 
il Signore rialza chi è caduto, * 
il Signore ama i giusti, 
 
il Signore protegge lo straniero, † 
egli sostiene l'orfano e la vedova, * 
ma sconvolge le vie degli empi. 
 
Il Signore regna per sempre, * 
il tuo Dio, o Sion, per ogni generazione. 
 
3 ant. Per tutta la mia vita 
loderò il Signore. 
 
LETTURA BREVE Dt 7, 6.8-9 
 
Tu sei un popolo consacrato al Signore tuo Dio; il Signore tuo Dio ti ha scelto per essere il suo popolo privilegiato fra tutti i popoli che sono sulla terra; perché il Signore vi ama e perché ha voluto mantenere il giuramento fatto ai vostri padri, il Signore vi ha fatti uscire con mano potente e vi ha riscattati liberandovi dalla condizione servile, dalla mano del faraone, re di Egitto. Riconoscete dunque che il Signore vostro Dio è Dio, il Dio fedele, che mantiene la sua alleanza e benevolenza per mille generazioni, con coloro che l'amano e osservano i suoi comandamenti. 
 
RESPONSORIO BREVE
 
R. Fammi conoscere la via dei tuoi precetti: * mediterò i tuoi prodigi. 
Fammi conoscere la via dei tuoi precetti: mediterò i tuoi prodigi. 
V. Insegnami, o Dio, i tuoi voleri: 
mediterò i tuoi prodigi. 
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. 
Fammi conoscere la via dei tuoi precetti: * mediterò i tuoi prodigi. 
 
Ant. al Ben. Chi ascolta la mia parola 
e crede a colui che mi ha mandato, 
ha la vita eterna. 
 
CANTICO DI ZACCARIA Lc 1,68-79
 
Benedetto il Signore Dio d'Israele, * 
perché ha visitato e redento il suo popolo, 
 
e ha suscitato per noi una salvezza potente * 
nella casa di Davide, suo servo, 
 
come aveva promesso * 
per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo: 
 
salvezza dai nostri nemici, * 
e dalle mani di quanti ci odiano. 
 
Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri * 
e si è ricordato della sua santa alleanza, 
 
del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, * 
di concederci, liberati dalle mani dei nemici, 
 
di servirlo senza timore, in santità e giustizia * 
al suo cospetto, per tutti i nostri giorni. 
 
E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo * 
perché andrai innanzi al Signore 
a preparargli le strade, 
 
per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza * 
nella remissione dei suoi peccati, 
 
grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, * 
per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge 
 
per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre * 
e nell'ombra della morte 
 
e dirigere i nostri passi * 
sulla via della pace. 
 
Ant. al Ben. Chi ascolta la mia parola 
e crede a colui che mi ha mandato, 
ha la vita eterna. 
 
INVOCAZIONE
 
Rendiamo grazie a Dio Padre, che ci purifica e ci rinnova mediante la carità, effusa nei nostri cuori dallo Spirito, che abita in noi. Preghiamo con fede e diciamo: 
Donaci, Padre, il tuo Santo Spirito. 
 
Suscita in noi, o Padre, una vera fame e sete della tua sapienza, 
- perché ci nutriamo di ogni parola che esce dalla tua bocca. 
 
Donaci di esercitare la carità fraterna non solo nelle grandi occasioni, 
- ma anche nelle umili e comuni circostanze della vita. 
 
Insegna a noi a privarci del superfluo, 
- a beneficio dei nostri fratelli che sono nella necessità. 
 
Fa' che portiamo sempre e ovunque nel nostro corpo la passione del tuo Figlio, 
- perché si manifesti in noi la sua vita immortale. 
 
Padre Nostro
 
ORAZIONE
 
O Dio, che dai la ricompensa ai giusti e non rifiuti il perdono ai peccatori pentiti, ascolta la nostra supplica: l'umile confessione delle nostre colpe ci ottenga la tua misericordia. Per il nostro Signore. 
 
 
 
Amen ... amen ... amen ...
 
 
http://www.liturgiadelleore.it/ospiti/DiocesiGenova/
 
..
 
 
..
						
					 
					
				 
			 
			
			
				
				
				
					
						Ultima modifica di pisanaccio; 23/03/2007 alle 12:30
					
					
				
				
				
				
				
					
				
				
					
				
				
			 
			
			
		 
	 
		
	
 
  
- 
	
	
		
			
			
				Vento forte
			
			
			
			
			
			
				
			
			 
			
				
				
				
				
				
					    
				
			
		 
		
			
				
				
				
					
 Re: Angolino spirituale: Vespri del 21 e Lodi del 22/03...
				
				
						
						
				
					
						
							21/03/2007
Mercoledì
Vespri
V. O Dio, vieni a salvarmi. 
R. Signore, vieni presto in mio aiuto. 
Gloria al Padre e al Figlio * 
  e allo Spirito Santo. 
Come era nel principio, e ora e sempre, * 
  nei secoli dei secoli. Amen. 
INNO
       Accogli, o Dio pietoso, 
le preghiere e le lacrime 
che il tuo popolo effonde 
in questo tempo santo. 
Tu che scruti e conosci 
i segreti dei cuori, 
concedi ai penitenti 
la grazia del perdono. 
Grande è il nostro peccato, 
ma più grande è il tuo amore: 
cancella i nostri debiti 
a gloria del tuo nome. 
Risplenda la tua lampada 
sopra il nostro cammino, 
la tua mano ci guidi 
alla meta pasquale. 
Ascolta, o Padre altissimo, 
tu che regni nei secoli 
con il Cristo tuo Figlio 
e lo Spirito Santo. Amen. 
1 ant. Come splende la tua sapienza 
su di me, o Dio! 
SALMO 138, 1-12 (I) Dio vede tutto 
Chi mai ha potuto conoscere il pensiero del Signore? O chi mai è stato il suo consigliere? (Rm 11, 34) 
Signore, tu mi scruti e mi conosci, * 
    tu sai quando seggo e quando mi alzo. 
Penetri da lontano i miei pensieri, * 
    mi scruti quando cammino e quando riposo. 
Ti sono note tutte le mie vie; † 
    la mia parola non è ancora sulla lingua * 
    e tu, Signore, già la conosci tutta. 
Alle spalle e di fronte mi circondi * 
    e poni su di me la tua mano. 
Stupenda per me la tua saggezza, * 
    troppo alta, e io non la comprendo. 
Dove andare lontano dal tuo spirito, * 
    dove fuggire dalla tua presenza? 
Se salgo in cielo, là tu sei, * 
    se scendo negli inferi, eccoti. 
Se prendo le ali dell'aurora * 
    per abitare all'estremità del mare, 
anche là mi guida la tua mano * 
    e mi afferra la tua destra. 
Se dico: «Almeno l'oscurità mi copra * 
    e intorno a me sia la notte»; 
nemmeno le tenebre per te sono oscure, † 
    e la notte è chiara come il giorno; * 
    per te le tenebre sono come luce. 
1 ant. Come splende la tua sapienza 
su di me, o Dio! 
2 ant. Tu mi conosci nell'intimo, Signore, 
e dai a ciascuno secondo le sue opere. 
SALMO 138, 13-18.23-24 (II) O Dio, tu mi scruti e mi conosci 
Dio non è lontano da ciascuno di noi... in lui infatti viviamo, ci muoviamo ed esistiamo (At 17, 27.28) 
Sei tu che hai creato le mie viscere * 
    e mi hai tessuto nel seno di mia madre. 
Ti lodo, perché mi hai fatto come un prodigio; † 
    sono stupende le tue opere, * 
    tu mi conosci fino in fondo. 
Non ti erano nascoste le mie ossa † 
    quando venivo formato nel segreto, * 
    intessuto nelle profondità della terra. 
Ancora informe mi hanno visto i tuoi occhi * 
    e tutto era scritto nel tuo libro; 
i miei giorni erano fissati, * 
    quando ancora non ne esisteva uno. 
Quanto profondi per me i tuoi pensieri, * 
    quanto grande il loro numero, o Dio; 
Se li conto sono più della sabbia, * 
    se li credo finiti, con te sono ancora. 
Scrutami, Dio, e conosci il mio cuore, * 
    provami e conosci i miei pensieri: 
vedi se percorro una via di menzogna * 
    e guidami sulla via della vita. 
2 ant. Tu mi conosci nell'intimo, Signore, 
e dai a ciascuno secondo le sue opere. 
3 ant. In Cristo l'universo è creato, 
e tutto sussiste in lui. 
CANTICO Cfr Col 1, 3.12-20 Cristo fu generato prima di ogni creatura, è il primogenito di coloro che risuscitano dai morti. 
Ringraziamo con gioia Dio, * 
    Padre del Signore nostro Gesù Cristo, 
perché ci ha messi in grado di partecipare * 
    alla sorte dei santi nella luce, 
ci ha liberati dal potere delle tenebre * 
    ci ha trasferiti nel regno del suo Figlio diletto, 
per opera del quale abbiamo la redenzione, * 
    la remissione dei peccati. 
Cristo è immagine del Dio invisibile, * 
    generato prima di ogni creatura; 
è prima di tutte le cose 
    e tutte in lui sussistono. 
Tutte le cose sono state create per mezzo di lui * 
    e in vista di lui: 
quelle nei cieli e quelle sulla terra, * 
    quelle visibili e quelle invisibili. 
Egli è il capo del corpo, che è la Chiesa; * 
    è il principio di tutto, 
il primogenito di coloro che risuscitano dai morti, * 
    per ottenere il primato su tutte le cose. 
Piacque a Dio di fare abitare in lui ogni pienezza * 
    e per mezzo di lui riconciliare a sé tutte le cose, 
rappacificare con il sangue della sua croce, * 
    gli esseri della terra e quelli del cielo. 
3 ant. In Cristo l'universo è creato, 
e tutto sussiste in lui. 
LETTURA BREVE                     Fil 2, 12b-15 
     
    Attendete alla vostra salvezza con timore e tremore. È Dio infatti che suscita in voi il volere e l'operare secondo i suoi benevoli disegni. Fate tutto senza mormorazioni e senza critiche, perché siate irreprensibili e semplici, figli di Dio immacolati in mezzo a una generazione perversa e degenere, nella quale dovete splendere come astri nel mondo. 
RESPONSORIO BREVE
R. Beato chi ti cerca con tutto il cuore * e cammina nella tua legge. 
Beato chi ti cerca con tutto il cuore e cammina nella tua legge. 
V. È fedele ai tuoi insegnamenti 
e cammina nella tua legge. 
     Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. 
Beato chi ti cerca con tutto il cuore e cammina nella tua legge. 
Ant. al Magn.    Io non faccio nulla da me solo; 
giudico secondo ciò che ascolto, 
e il mio giudizio è giusto, 
dice il Signore. 
CANTICO DELLA BEATA VERGINE    Lc 1,46-55
L'anima mia magnifica il Signore * 
  e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, 
perché ha guardato l'umiltà della sua serva. * 
  D'ora in poi tutte le generazioni 
    mi chiameranno beata. 
Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente * 
  e Santo è il suo nome: 
di generazione in generazione la sua misericordia * 
  si stende su quelli che lo temono. 
Ha spiegato la potenza del suo braccio, * 
  ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore; 
ha rovesciato i potenti dai troni, * 
  ha innalzato gli umili; 
ha ricolmato di beni gli affamati, * 
  ha rimandato i ricchi a mani vuote. 
Ha soccorso Israele, suo servo, * 
  ricordandosi della sua misericordia, 
come aveva promesso ai nostri padri, * 
  ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre. 
Ant. al Magn.    Io non faccio nulla da me solo; 
giudico secondo ciò che ascolto, 
e il mio giudizio è giusto, 
dice il Signore. 
INTERCESSIONE
Dio Padre ha stretto con il suo popolo un'alleanza nuova ed eterna nel sangue del suo Figlio, e continuamente la rinnova nell'Eucaristia, memoriale della nostra redenzione. Pieni di gratitudine, innalziamo a lui la nostra umile preghiera: 
        Benedici il tuo popolo, Signore. 
Guida i popoli e i loro governanti sulla via della tua volontà, 
- perché promuovano lealmente il bene comune. 
Conferma nella vocazione coloro che hanno abbandonato ogni cosa per seguire il Cristo, tuo Figlio 
- fa' che siano un vangelo vivente e una prova autentica della santità della Chiesa. 
Tu che hai creato gli uomini a tua immagine e somiglianza, 
- fa' che sia eliminata ogni ingiusta discriminazione fra uomo e uomo, e fra nazione e nazione. 
Riconduci gli erranti alla tua verità c amicizia, 
- fa' che impariamo a tendere loro la mano a imitazione della tua bontà. 
Prendi con te nella gloria i nostri fratelli defunti, 
- perché ti lodino in eterno nella festosa assemblea dei tuoi santi. 
Padre Nostro
ORAZIONE
    O Dio, che dai la ricompensa ai giusti e non rifiuti il perdono ai peccatori pentiti, ascolta la nostra supplica: l'umile confessione delle nostre colpe ci ottenga la tua misericordia. Per il nostro Signore. 
...
 
22/03/2007
Giovedì
Lodi
V. O Dio, vieni a salvarmi. 
R. Signore, vieni presto in mio aiuto. 
Gloria al Padre e al Figlio * 
  e allo Spirito Santo. 
Come era nel principio, e ora e sempre, * 
  nei secoli dei secoli. Amen. 
INNO
       Nella santa assemblea, 
o nel segreto dell'anima, 
prostriamoci, e imploriamo 
la divina clemenza. 
Dall'ira del giudizio 
liberaci, o Padre buono; 
non togliere ai tuoi figli 
il segno della tua gloria. 
Ricorda che ci plasmasti 
col soffio del tuo Spirito: 
siam tua vigna, tuo popolo, 
e opera delle tue mani. 
Perdona i nostri errori, 
sana le nostre ferite, 
guidaci con la tua grazia 
alla vittoria pasquale. 
Sia lode al Padre altissimo, 
al Figlio e al Santo Spirito 
com'era nel principio, 
ora e nei secoli eterni. Amen. 
1 ant. Fin dal mattino, o Dio, 
fa' sentire il tuo amore per noi. 
SALMO 142, 1-11 Preghiera nella tribolazione 
Siamo giustificati dalla fede in Cristo e non dalle opere della legge (Gal 2, 16) 
Signore, ascolta la mia preghiera, † 
    porgi l'orecchio alla mia supplica, 
        tu che sei fedele, * 
    e per la tua giustizia rispondimi. 
Non chiamare in giudizio il tuo servo: * 
    nessun vivente davanti a te è giusto. 
Il nemico mi perseguita, * 
    calpesta a terra la mia vita, 
mi ha relegato nelle tenebre * 
    come i morti da gran tempo. 
In me languisce il mio spirito, * 
    si agghiaccia il mio cuore. 
Ricordo i giorni antichi, † 
    ripenso a tutte le tue opere, * 
    medito sui tuoi prodigi. 
A te protendo le mie mani, * 
    sono davanti a te come terra riarsa. 
Rispondimi presto, Signore, * 
    viene meno il mio spirito. 
Non nascondermi il tuo volto, * 
    perché non sia come chi scende nella fossa. 
Al mattino fammi sentire la tua grazia, * 
    poiché in te confido. 
Fammi conoscere la strada da percorrere, * 
    perché a te si innalza l'anima mia. 
Salvami dai miei nemici, Signore, * 
    a te mi affido. 
Insegnami a compiere il tuo volere, † 
    perché sei tu il mio Dio. * 
    Il tuo spirito buono mi guidi in terra piana. 
Per il tuo nome, Signore, fammi vivere, * 
    liberami dall'angoscia, per la tua giustizia. 
1 ant. Fin dal mattino, o Dio, 
fa' sentire il tuo amore per noi. 
2 ant. Il Signore farà scorrere su Gerusalemme 
un fiume di pace e di salvezza. 
CANTICO Is 66, 10-14a Nella città di Dio consolazione e gioia 
La Gerusalemme di lassù è libera ed è la nostra madre (Gal 4, 26) 
Rallegratevi con Gerusalemme, * 
    esultate per essa quanti la amate. 
Sfavillate di gioia con essa * 
    voi tutti che avete partecipato al suo lutto. 
Così succhierete al suo petto † 
    e vi sazierete delle sue consolazioni; * 
    succhierete, con delizia, 
        all'abbondanza del suo seno. 
Poiché così dice il Signore: † 
    «Ecco io farò scorrere verso di essa, 
        la prosperità come un fiume; * 
    come un torrente in piena la ricchezza dei popoli; 
i suoi bimbi saranno portati in braccio, * 
    sulle ginocchia saranno accarezzati. 
Come una madre consola un figlio † 
    così io vi darò consolazione; * 
    in Gerusalemme sarete consolati. 
Voi lo vedrete e gioirà il vostro cuore, * 
    le vostre ossa saranno rigogliose 
        come erba fresca. 
2 ant. Il Signore farà scorrere su Gerusalemme 
un fiume di pace e di salvezza. 
3 ant. È bello cantare al nostro Dio, 
dolce è lodarlo. 
SALMO 146 Potenza e bontà del Signore 
L'anima magnifica il Signore, perché grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente (Lc 1, 46.49) 
Lodate il Signore: † 
    è bello cantare al nostro Dio, * 
    dolce è lodarlo come a lui conviene. 
Il Signore ricostruisce Gerusalemme, * 
    raduna i dispersi d'Israele. 
Risana i cuori affranti * 
    e fascia le loro ferite; 
egli conta il numero delle stelle * 
    e chiama ciascuna per nome. 
Grande è il Signore, onnipotente, * 
    la sua sapienza non ha confini. 
Il Signore sostiene gli umili * 
    ma abbassa fino a terra gli empi. 
Cantate al Signore un canto di grazie, * 
    intonate sulla cetra 
        inni al nostro Dio. 
Egli copre il cielo di nubi, † 
    prepara la pioggia per la terra, * 
    fa germogliare l'erba sui monti. 
Provvede il cibo al bestiame, * 
    ai piccoli del corvo che gridano a lui. 
Non fa conto del vigore del cavallo, * 
    non apprezza l'agile corsa dell'uomo. 
Il Signore si compiace di chi lo teme, * 
    di chi spera nella sua grazia. 
3 ant. È bello cantare al nostro Dio, 
dolce è lodarlo. 
LETTURA BREVE                     Cfr 1 Re 8, 51-53a 
     
    Siamo il tuo popolo e la tua eredità, Signore. Ci hai fatti uscire dall'Egitto, da una fornace per fondere il ferro. 
    Siano attenti i tuoi occhi alla preghiera del tuo servo e del tuo popolo Israele e ascoltali in quanto ti chiedono, perché tu li hai separati da tutti i popoli del paese come tua proprietà. 
RESPONSORIO BREVE
R. Ti siano gradite le mie parole, * Dio della mia salvezza. 
Ti siano gradite le mie parole, Dio della mia salvezza. 
V. Davanti a te i pensieri del mio cuore, 
Dio della mia salvezza. 
     Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. 
Ti siano gradite le mie parole, Dio della mia salvezza. 
Ant. al Ben.    Non è l'uomo che dà testimonianza; 
nella mia parola è la vostra salvezza. 
CANTICO DI ZACCARIA    Lc 1,68-79
Benedetto il Signore Dio d'Israele, * 
  perché ha visitato e redento il suo popolo, 
e ha suscitato per noi una salvezza potente * 
  nella casa di Davide, suo servo, 
come aveva promesso * 
  per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo: 
salvezza dai nostri nemici, * 
  e dalle mani di quanti ci odiano. 
Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri * 
  e si è ricordato della sua santa alleanza, 
del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, * 
  di concederci, liberati dalle mani dei nemici, 
di servirlo senza timore, in santità e giustizia * 
  al suo cospetto, per tutti i nostri giorni. 
E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo * 
  perché andrai innanzi al Signore 
    a preparargli le strade, 
per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza * 
  nella remissione dei suoi peccati, 
grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, * 
  per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge 
per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre * 
  e nell'ombra della morte 
e dirigere i nostri passi * 
  sulla via della pace. 
Ant. al Ben.    Non è l'uomo che dà testimonianza; 
nella mia parola è la vostra salvezza. 
INVOCAZIONE
Uniti nella preghiera di lode, celebriamo l'amore di Dio Padre, che si è rivelato nel Cristo suo Figlio e diciamo con fede: 
        Ricordati, Signore, di questa tua famiglia. 
Donaci di comprendere in modo vivo e profondo il mistero della tua Chiesa, 
- perché diventi per noi e per tutti sacramento universale di salvezza. 
Padre di tutti gli uomini, aiutaci a promuovere il vero progresso della comunità umana, 
- e a cercare in ogni cosa il tuo regno e la tua giustizia. 
Suscita in noi la sete del Cristo, 
- che si è offerto a noi come sorgente di acqua viva. 
Rimetti a noi i nostri debiti, 
- guida i nostri passi nella giustizia e nella sincerità. 
Padre Nostro
ORAZIONE
    O Dio, che ci hai dato la grazia di purificarci con la penitenza e di santificarci con le opere di carità fraterna, fa' che camminiamo fedelmente nella via dei tuoi precetti, per giungere rinnovati alle feste pasquali. Per il nostro Signore. 
 
Amen ... amen ... amen ...
						
					 
					
				 
			 
			
			
			
			
		 
	 
		
	
 
- 
	
	
		
			
			
				Vento forte
			
			
			
			
			
			
				
			
			 
			
				
				
				
				
				
					    
				
			
		 
		
			
				
				
				
					
 Re: Angolino spirituale: Vespri del 22 e Lodi del 23/03...
				
				
						
						
				
					
						
							22/03/2007
Giovedì
Vespri
V. O Dio, vieni a salvarmi. 
R. Signore, vieni presto in mio aiuto. 
Gloria al Padre e al Figlio * 
  e allo Spirito Santo. 
Come era nel principio, e ora e sempre, * 
  nei secoli dei secoli. Amen. 
INNO
       Accogli, o Dio pietoso, 
le preghiere e le lacrime 
che il tuo popolo effonde 
in questo tempo santo. 
Tu che scruti e conosci 
i segreti dei cuori, 
concedi ai penitenti 
la grazia del perdono. 
Grande è il nostro peccato, 
ma più grande è il tuo amore: 
cancella i nostri debiti 
a gloria del tuo nome. 
Risplenda la tua lampada 
sopra il nostro cammino, 
la tua mano ci guidi 
alla meta pasquale. 
Ascolta, o Padre altissimo, 
tu che regni nei secoli 
con il Cristo tuo Figlio 
e lo Spirito Santo. Amen. 
1 ant. Dio, mio amore, mio rifugio, 
in te io confido. 
SALMO 143, 1-8 (I) Preghiera del Re per la vittoria e per la pace 
Le sue mani si sono mosse alla guerra quando vinse il regno del male. Ha detto infatti: Abbiate fiducia, io ho vinto il mondo (cfr Gv 16, 33) (sant'Ilario) 
Benedetto il Signore, mia roccia, † 
    che addestra le mie mani alla guerra, * 
    le mie dita alla battaglia. 
Mia grazia e mia fortezza, * 
    mio rifugio e mia liberazione, 
mio scudo in cui confido, * 
    colui che mi assoggetta i popoli. 
Signore, che cos'è un uomo perché te ne curi? * 
    Un figlio d'uomo perché te ne dia pensiero? 
L'uomo è come un soffio, * 
    i suoi giorni come ombra che passa. 
Signore, piega il tuo cielo e scendi, * 
    tocca i monti ed essi fumeranno. 
Le tue folgori disperdano i nemici, * 
    lancia frecce, sconvolgili. 
Stendi dall'alto la tua mano, † 
    scampami e salvami dalle grandi acque, * 
    dalla mano degli stranieri. 
La loro bocca dice menzogne * 
    e alzando la destra giurano il falso. 
1 ant. Dio, mio amore, mio rifugio, 
in te io confido. 
2 ant. Beato il popolo, 
che ha Dio per Signore. 
SALMO 143, 9-15 (II) Preghiera del Re 
In Cristo Gesù Dio ha mostrato nei secoli futuri la straordinaria ricchezza della sua grazia mediante la sua bontà verso di noi (Ef 2, 6.7) 
Mio Dio, ti canterò un canto nuovo, * 
    suonerò per te sull'arpa a dieci corde; 
a te, che dai vittoria al tuo consacrato, * 
    che liberi Davide tuo servo. 
Salvami dalla spada iniqua, * 
    liberami dalla mano degli stranieri; 
la loro bocca dice menzogne * 
    e la loro destra giura il falso. 
I nostri figli siano come piante * 
    cresciute nella loro giovinezza; 
le nostre figlie come colonne d'angolo * 
    nella costruzione del tempio. 
I nostri granai siano pieni, * 
    trabocchino di frutti d'ogni specie; 
siano a migliaia i nostri greggi, † 
    a mirìadi nelle nostre campagne; * 
    siano carichi i nostri buoi. 
Nessuna breccia, nessuna incursione, * 
    nessun gemito nelle nostre piazze. 
Beato il popolo che possiede questi beni: * 
    beato il popolo il cui Dio è il Signore. 
2 ant. Beato il popolo, 
che ha Dio per Signore. 
3 ant. Ora si è compiuta la salvezza 
e il regno del nostro Dio. 
CANTICO Cfr Ap 11, 17-18 -12, 10b-12a Il giudizio di Dio 
Noi ti rendiamo grazie, 
        Signore Dio onnipotente, * 
    che sei e che eri, 
perché hai messo mano 
        alla tua grande potenza, * 
    e hai instaurato il tuo regno. 
Le genti fremettero, † 
    ma è giunta l'ora della tua ira, * 
    il tempo di giudicare i morti, 
di dare la ricompensa ai tuoi servi, † 
    ai profeti e ai santi * 
    e a quanti temono il tuo nome, piccoli e grandi. 
Ora si è compiuta la salvezza, 
        la forza e il regno del nostro Dio * 
    e la potenza del suo Cristo, 
poiché è stato precipitato l'Accusatore; † 
    colui che accusava i nostri fratelli, * 
    davanti al nostro Dio giorno e notte. 
essi lo hanno vinto per il sangue dell'Agnello † 
    e la testimonianza del loro martirio, * 
    perché hanno disprezzato la vita fino a morire. 
Esultate, dunque, o cieli, * 
    rallegratevi e gioite, 
        voi che abitate in essi. 
3 ant. Ora si è compiuta la salvezza 
e il regno del nostro Dio. 
LETTURA BREVE                     Gc 4, 7-8.10 
     
    Sottomettetevi a Dio; resistete al diavolo, ed egli fuggirà da voi. Avvicinatevi a Dio ed egli si avvicinerà a voi. Purificate le vostre mani, o peccatori, e santificate i vostri cuori, o irrisoluti. Umiliatevi davanti al Signore ed egli vi esalterà. 
RESPONSORIO BREVE
R. Dammi intelligenza * per osservare la tua legge. 
Dammi intelligenza per osservare la tua legge. 
V. Insegnami il senno e la saggezza 
per osservare la tua legge. 
     Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. 
Dammi intelligenza per osservare la tua legge. 
Ant. al Magn.    Il Padre mi ha mandato: 
le opere che io faccio mi danno testimonianza. 
CANTICO DELLA BEATA VERGINE    Lc 1,46-55
L'anima mia magnifica il Signore * 
  e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, 
perché ha guardato l'umiltà della sua serva. * 
  D'ora in poi tutte le generazioni 
    mi chiameranno beata. 
Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente * 
  e Santo è il suo nome: 
di generazione in generazione la sua misericordia * 
  si stende su quelli che lo temono. 
Ha spiegato la potenza del suo braccio, * 
  ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore; 
ha rovesciato i potenti dai troni, * 
  ha innalzato gli umili; 
ha ricolmato di beni gli affamati, * 
  ha rimandato i ricchi a mani vuote. 
Ha soccorso Israele, suo servo, * 
  ricordandosi della sua misericordia, 
come aveva promesso ai nostri padri, * 
  ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre. 
Ant. al Magn.    Il Padre mi ha mandato: 
le opere che io faccio mi danno testimonianza. 
INTERCESSIONE
Celebriamo la misericordia del Padre che ci ha illuminati con la grazia dello Spirito Santo, perché la nostra vita risplenda con la luce della fede e delle opere. Preghiamo insieme e diciamo: 
        Santifica, Padre, il popolo redento da Cristo. 
Fonte e artefice di ogni santità, unisci più intimamente a Cristo, mediante il mistero eucaristico, i vescovi, i presbiteri e i diaconi, 
- perché si ravvivi in loro la grazia, che hanno ricevuto con l'imposizione delle mani. 
Insegna ai tuoi fedeli a partecipare in modo attivo e consapevole alla mensa della parola e del corpo di Cristo, 
- perché esprimano nella vita ciò che hanno ricevuto mediante la fede e i sacramenti. 
Fa' che riconosciamo la dignità di tutti gli uomini, che Cristo ha redenti a prezzo del suo sangue, 
- e rispettiamo la libertà di coscienza dei nostri fratelli. 
Fa' che gli uomini imparino a frenare la cupidigia di danaro e di potere, 
- e si aprano generosamente alla comprensione e all'aiuto del prossimo. 
Abbi pietà dei fedeli, che oggi hai chiamato a te da questa vita, 
- concedi loro l'eredità eterna nel tuo regno. 
Padre Nostro
ORAZIONE
    O Dio, che ci hai dato la grazia di purificarci con la penitenza e di santificarci con le opere di carità fraterna, fa' che camminiamo fedelmente nella via dei tuoi precetti, per giungere rinnovati alle feste pasquali. Per il nostro Signore. 
...
 
23/03/2007
Venerdì
Lodi
V. O Dio, vieni a salvarmi. 
R. Signore, vieni presto in mio aiuto. 
Gloria al Padre e al Figlio * 
  e allo Spirito Santo. 
Come era nel principio, e ora e sempre, * 
  nei secoli dei secoli. Amen. 
INNO
       Nella santa assemblea, 
o nel segreto dell'anima, 
prostriamoci, e imploriamo 
la divina clemenza. 
Dall'ira del giudizio 
liberaci, o Padre buono; 
non togliere ai tuoi figli 
il segno della tua gloria. 
Ricorda che ci plasmasti 
col soffio del tuo Spirito: 
siam tua vigna, tuo popolo, 
e opera delle tue mani. 
Perdona i nostri errori, 
sana le nostre ferite, 
guidaci con la tua grazia 
alla vittoria pasquale. 
Sia lode al Padre altissimo, 
al Figlio e al Santo Spirito 
com'era nel principio, 
ora e nei secoli eterni. Amen. 
1 ant. Crea in me, o Dio, un cuore puro, 
rinnova in me uno spirito saldo. 
SALMO 50 Pietà di me, o Signore 
Rinnovatevi nello spirito della vostra mente e rivestite l'uomo nuovo (cfr. Ef 4, 23-24) 
Pietà di me, o Dio, 
        secondo la tua misericordia; * 
    nel tuo grande amore 
        cancella il mio peccato. 
Lavami da tutte le mie colpe, * 
    mondami dal mio peccato. 
Riconosco la mia colpa, * 
    il mio peccato mi sta sempre dinanzi. 
Contro di te, contro te solo ho peccato, * 
    quello che è male ai tuoi occhi, io l'ho fatto; 
perciò sei giusto quando parli, * 
    retto nel tuo giudizio. 
Ecco, nella colpa sono stato generato, * 
    nel peccato mi ha concepito mia madre. 
Ma tu vuoi la sincerità del cuore * 
    e nell'intimo m'insegni la sapienza. 
Purificami con issopo e sarò mondato; * 
    lavami e sarò più bianco della neve. 
Fammi sentire gioia e letizia, * 
    esulteranno le ossa che hai spezzato. 
Distogli lo sguardo dai miei peccati, * 
    cancella tutte le mie colpe. 
Crea in me, o Dio, un cuore puro, * 
    rinnova in me uno spirito saldo. 
Non respingermi dalla tua presenza * 
    e non privarmi del tuo santo spirito. 
Rendimi la gioia di essere salvato, * 
    sostieni in me un animo generoso. 
Insegnerò agli erranti le tue vie * 
    e i peccatori a te ritorneranno. 
Liberami dal sangue, Dio, Dio mia salvezza, * 
    la mia lingua esalterà la tua giustizia. 
Signore, apri le mie labbra * 
    e la mia bocca proclami la tua lode; 
poiché non gradisci il sacrificio * 
    e, se offro olocausti, non li accetti. 
Uno spirito contrito * 
    è sacrificio a Dio, 
un cuore affranto e umiliato, * 
    tu, o Dio, non disprezzi. 
Nel tuo amore 
        fa' grazia a Sion, * 
    rialza le mura 
        di Gerusalemme. 
Allora gradirai i sacrifici prescritti, * 
    l'olocausto e l'intera oblazione, 
allora immoleranno vittime * 
    sopra il tuo altare. 
1 ant. Crea in me, o Dio, un cuore puro, 
rinnova in me uno spirito saldo. 
2 ant. Rallegrati, Gerusalemme: 
in te si raduneranno i popoli 
e benediranno il Signore. 
CANTICO Tb 13, 10-13.15.16c-17a Ringraziamento per la liberazione del popolo 
Mi mostrò la città santa, Gerusalemme... risplendente della gloria di Dio (Ap 21, 10-11) 
Tutti parlino del Signore 
    e diano lode a lui in Gerusalemme. 
Gerusalemme, città santa, † 
    ti ha castigata per le opere dei tuoi figli, * 
    e avrà ancora pietà per i figli dei giusti. 
Dà lode degnamente al Signore * 
    e benedici il re dei secoli; 
egli ricostruirà in te il suo tempio con gioia, * 
    per allietare in te tutti i deportati, 
per far contenti in te tutti gli sventurati, * 
    per tutte le generazioni dei secoli. 
Come luce splendida brillerai 
        sino ai confini della terra; * 
    nazioni numerose verranno a te da lontano; 
gli abitanti di tutti i confini della terra † 
    verranno verso la dimora del tuo santo nome, * 
    portando in mano i doni per il re del cielo. 
Generazioni e generazioni 
        esprimeranno in te l'esultanza * 
    e il nome della città eletta 
        durerà nei secoli. 
Sorgi ed esulta per i figli dei giusti, † 
    tutti presso di te si raduneranno * 
    e benediranno il Signore dei secoli. 
Beati coloro che ti amano * 
    beati coloro che gioiscono per la tua pace. 
Anima mia, 
        benedici il Signore, il gran sovrano: † 
    Gerusalemme sarà ricostruita * 
    come città della sua residenza per sempre. 
2 ant. Rallegrati, Gerusalemme: 
in te si raduneranno i popoli 
e benediranno il Signore. 
3 ant. Città di Dio, loda il tuo Signore: 
egli manda a te la sua parola. 
SALMO 147 La Gerusalemme riedificata 
Vieni, ti mostrerò la fidanzata, la sposa dell'Agnello (Ap 21, 9) 
Glorifica il Signore, Gerusalemme,* 
    loda, Sion, il tuo Dio. 
Perché ha rinforzato le sbarre delle tue porte, * 
    in mezzo a te ha benedetto i tuoi figli. 
Egli ha messo pace nei tuoi confini * 
    e ti sazia con fior di frumento. 
Manda sulla terra la sua parola, * 
    il suo messaggio corre veloce. 
Fa scendere la neve come lana, * 
    come polvere sparge la brina. 
Getta come briciole la grandine, * 
    di fronte al suo gelo chi resiste? 
Manda una sua parola ed ecco si scioglie, * 
    fa soffiare il vento e scorrono le acque. 
Annunzia a Giacobbe la sua parola, * 
    le sue leggi e i suoi decreti a Israele. 
Così non ha fatto * 
        con nessun altro popolo, 
non ha manifestato ad altri * 
    i suoi precetti. 
3 ant. Città di Dio, loda il tuo Signore: 
egli manda a te la sua parola. 
LETTURA BREVE                     Is 53, 11b-12 
    Il giusto mio servo giustificherà molti, egli si addosserà la loro iniquità. Perciò io gli darò in premio le moltitudini, dei potenti egli farà bottino, perché ha consegnato se stesso alla morte ed è stato annoverato fra gli empi, mentre egli portava il peccato di molti e intercedeva per i peccatori. 
RESPONSORIO BREVE
R. Cristo, Figlio del Dio vivo, * abbi pietà di noi. 
Cristo, Figlio del Dio vivo, abbi pietà di noi. 
V. Tu, che hai sofferto per i nostri peccati, 
abbi pietà di noi. 
     Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. 
Cristo, Figlio del Dio vivo, abbi pietà di noi. 
Ant. al Ben.    Sì, voi mi conoscete, 
e sapete da dove vengo, dice il Signore; 
non da me sono venuto, 
ma il Padre mi ha mandato. 
CANTICO DI ZACCARIA    Lc 1,68-79
Benedetto il Signore Dio d'Israele, * 
  perché ha visitato e redento il suo popolo, 
e ha suscitato per noi una salvezza potente * 
  nella casa di Davide, suo servo, 
come aveva promesso * 
  per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo: 
salvezza dai nostri nemici, * 
  e dalle mani di quanti ci odiano. 
Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri * 
  e si è ricordato della sua santa alleanza, 
del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, * 
  di concederci, liberati dalle mani dei nemici, 
di servirlo senza timore, in santità e giustizia * 
  al suo cospetto, per tutti i nostri giorni. 
E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo * 
  perché andrai innanzi al Signore 
    a preparargli le strade, 
per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza * 
  nella remissione dei suoi peccati, 
grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, * 
  per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge 
per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre * 
  e nell'ombra della morte 
e dirigere i nostri passi * 
  sulla via della pace. 
Ant. al Ben.    Sì, voi mi conoscete, 
e sapete da dove vengo, dice il Signore; 
non da me sono venuto, 
ma il Padre mi ha mandato. 
INVOCAZIONE
Invochiamo con fiducia il Cristo salvatore, che ci ha redenti con la sua morte e risurrezione: 
        Signore, abbi pietà di noi. 
Tu che sei salito a Gerusalemme per sostenere la passione e così entrare nella tua gloria, 
- guida alla Pasqua eterna la tua Chiesa pellegrina sulla terra. 
Tu che, trafitto dalla lancia, hai emanato sangue ed acqua, simbolo dei sacramenti della tua Chiesa, 
- guarisci le nostre ferite con la forza vitale della tua grazia. 
Tu che hai fatto della croce un albero di vita, 
- concedi i suoi frutti di salvezza ai rinati nel battesimo. 
Tu che dal patibolo della croce hai perdonato al buon ladrone, 
- perdona anche a noi peccatori. 
Padre Nostro
ORAZIONE
    O Dio, che nei tuoi sacramenti hai posto il rimedio alla nostra debolezza, fa' che accogliamo con gioia i frutti della redenzione e li manifestiamo nel rinnovamento della vita. Per il nostro Signore. 
...
 
Amen ... amen ... amen ...
						
					 
					
				 
			 
			
			
			
			
		 
	 
		
	
 
- 
	
	
		
			
			
				Vento forte
			
			
			
			
			
			
				
			
			 
			
				
				
				
				
				
					    
				
			
		 
		
			
				
				
				
					
 Re: Angolino spirituale: Vespri del 23 e Lodi del 23/03...
				
				
						
						
							
						
				
					
						
							23/03/2007
Venerdì
Vespri
V. O Dio, vieni a salvarmi. 
R. Signore, vieni presto in mio aiuto. 
Gloria al Padre e al Figlio * 
  e allo Spirito Santo. 
Come era nel principio, e ora e sempre, * 
  nei secoli dei secoli. Amen. 
INNO
       Accogli, o Dio pietoso, 
le preghiere e le lacrime 
che il tuo popolo effonde 
in questo tempo santo. 
Tu che scruti e conosci 
i segreti dei cuori, 
concedi ai penitenti 
la grazia del perdono. 
Grande è il nostro peccato, 
ma più grande è il tuo amore: 
cancella i nostri debiti 
a gloria del tuo nome. 
Risplenda la tua lampada 
sopra il nostro cammino, 
la tua mano ci guidi 
alla meta pasquale. 
Ascolta, o Padre altissimo, 
tu che regni nei secoli 
con il Cristo tuo Figlio 
e lo Spirito Santo. Amen. 
1 ant. Ogni giorno, Signore, ti benedico, 
ricordo i prodigi del tuo amore. 
SALMO 144, 1-13 (I) Lode alla maestà divina 
Imperscrutabili sono le ricchezze di Cristo. Si manifesta per mezzo della Chiesa la multiforme sapienza di Dio, secondo il disegno eterno che ha attuato in Cristo nostro Signore (cfr Ef 3, 8-11) 
O Dio, mio re, voglio esaltarti * 
    e benedire il tuo nome in eterno e per sempre. 
Ti voglio benedire ogni giorno, * 
    lodare il tuo nome in eterno e per sempre. 
Grande è il Signore * 
    e degno di ogni lode, 
la sua grandezza * 
    non si può misurare. 
Una generazione narra all'altra le tue opere, * 
    annunzia le tue meraviglie. 
Proclamano lo splendore della tua gloria * 
    e raccontano i tuoi prodigi. 
Dicono la stupenda tua potenza * 
    e parlano della tua grandezza. 
Diffondono il ricordo della tua bontà immensa, * 
    acclamano la tua giustizia. 
Paziente e misericordioso è il Signore, * 
    lento all'ira e ricco di grazia. 
Buono è il Signore verso tutti, * 
    la sua tenerezza si espande su tutte le creature. 
Ti lodino, Signore, tutte le tue opere * 
    e ti benedicano i tuoi fedeli. 
Dicano la gloria del tuo regno * 
    e parlino della tua potenza, 
per manifestare agli uomini i tuoi prodigi * 
    e la splendida gloria del tuo regno. 
Il tuo regno è regno di tutti i secoli, * 
    il tuo dominio si estende ad ogni generazione. 
1 ant. Ogni giorno, Signore, ti benedico, 
ricordo i prodigi del tuo amore. 
2 ant. Gli occhi di tutti guardano a te: 
sei vicino, Signore, a quelli che ti cercano. 
SALMO 144, 14-21 (II) Il tuo regno è un regno eterno 
Benedetto sia Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, che ci ha benedetti con ogni benedizione spirituale (Ef 1, 3) 
Fedele è il Signore in tutte le sue parole, * 
    santo in tutte le sue opere 
Il Signore sostiene quelli che vacillano * 
    e rialza chiunque è caduto. 
Gli occhi di tutti sono rivolti a te in attesa * 
    e tu provvedi loro il cibo a suo tempo. 
Tu apri la tua mano * 
    e sazi la fame di ogni vivente. 
Giusto è il Signore in tutte le sue vie, * 
    santo in tutte le sue opere. 
Il Signore è vicino a quanti lo invocano, * 
    a quanti lo cercano con cuore sincero. 
Appaga il desiderio di quelli che lo temono, * 
    ascolta il loro grido e li salva. 
Il Signore protegge quanti lo amano, * 
    ma disperde tutti gli empi. 
Canti la mia bocca * 
    la lode del Signore. 
Ogni vivente benedica il suo nome santo, * 
    in eterno e sempre. 
2 ant. Gli occhi di tutti guardano a te: 
sei vicino, Signore, a quelli che ti cercano. 
3 ant. Giuste e vere le tue vie, 
o re delle genti! 
CANTICO Cfr Ap 15, 3-4 Inno di adorazione e di lode 
Grandi e mirabili sono le tue opere, † 
    o Signore Dio onnipotente; * 
    giuste e veraci le tue vie, o Re delle genti! 
Chi non temerà il tuo nome, † 
    chi non ti glorificherà o signore? * 
    Tu solo sei santo! 
Tutte le genti verranno a te, Signore, † 
    davanti a te si prostreranno, * 
    perché i tuoi giusti giudizi si sono manifestati. 
3 ant. Giuste e vere le tue vie, 
o re delle genti! 
LETTURA BREVE                     Gc 5, 16.19-20 
    Confessate i vostri peccati gli uni agli altri e pregate gli uni per gli altri per essere guariti. Molto vale la preghiera del giusto fatta con insistenza. 
    Fratelli miei, se uno di voi si allontana dalla verità e un altro ve lo riconduce, costui sappia che chi riconduce un peccatore dalla sua via di errore, salverà la sua anima dalla morte e coprirà una moltitudine di peccati. 
RESPONSORIO BREVE
R. Beato l'uomo che ha cura del debole: * il Signore veglia su di lui. 
Beato l'uomo che ha cura del debole: il Signore veglia su di lui. 
V. Lo farà vivere beato sulla terra: 
il Signore veglia su di lui. 
     Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. 
Beato l'uomo che ha cura del debole: il Signore veglia su di lui. 
Ant. al Magn.    Nessuno poteva arrestare Gesù; 
la sua ora non era venuta. 
CANTICO DELLA BEATA VERGINE    Lc 1,46-55
L'anima mia magnifica il Signore * 
  e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, 
perché ha guardato l'umiltà della sua serva. * 
  D'ora in poi tutte le generazioni 
    mi chiameranno beata. 
Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente * 
  e Santo è il suo nome: 
di generazione in generazione la sua misericordia * 
  si stende su quelli che lo temono. 
Ha spiegato la potenza del suo braccio, * 
  ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore; 
ha rovesciato i potenti dai troni, * 
  ha innalzato gli umili; 
ha ricolmato di beni gli affamati, * 
  ha rimandato i ricchi a mani vuote. 
Ha soccorso Israele, suo servo, * 
  ricordandosi della sua misericordia, 
come aveva promesso ai nostri padri, * 
  ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre. 
Ant. al Magn.    Nessuno poteva arrestare Gesù; 
la sua ora non era venuta. 
INTERCESSIONE
Adoriamo il Salvatore del genere umano, che morendo distrusse la morte e risorgendo ha ridato a noi la vita, e chiediamo umilmente: 
        Santifica il popolo redento con il tuo sangue, Signore. 
Gesù Salvatore, fa' che completiamo in noi con la penitenza ciò che manca alla tua passione, 
- per condividere la gloria della tua risurrezione. 
Per intercessione della Madre tua, consolatrice degli afflitti, consolaci della tua consolazione divina, 
- perché, da te consolati, diffondiamo la gioia in quelli che sono nel dolore. 
Fa' che in mezzo alle lotte e alle prove della vita, ci sentiamo partecipi della tua passione, 
- per sperimentare in noi la forza della tua redenzione. 
Tu che ti sei umiliato facendoti obbediente fino alla morte e alla morte di croce, 
- donaci lo spirito di obbedienza e di mansuetudine. 
Trasfigura i corpi dei nostri defunti a immagine del tuo corpo glorioso, 
- ammetti un giorno anche noi nella Gerusalemme del cielo. 
Padre Nostro
ORAZIONE
    O Dio, che nei tuoi sacramenti hai posto il rimedio alla nostra debolezza, fa' che accogliamo con gioia i frutti della redenzione e li manifestiamo nel rinnovamento della vita. Per il nostro Signore. 
...
 
24/03/2007
Sabato
Lodi
V. O Dio, vieni a salvarmi. 
R. Signore, vieni presto in mio aiuto. 
Gloria al Padre e al Figlio * 
  e allo Spirito Santo. 
Come era nel principio, e ora e sempre, * 
  nei secoli dei secoli. Amen. 
INNO
       Nella santa assemblea, 
o nel segreto dell'anima, 
prostriamoci, e imploriamo 
la divina clemenza. 
Dall'ira del giudizio 
liberaci, o Padre buono; 
non togliere ai tuoi figli 
il segno della tua gloria. 
Ricorda che ci plasmasti 
col soffio del tuo Spirito: 
siam tua vigna, tuo popolo, 
e opera delle tue mani. 
Perdona i nostri errori, 
sana le nostre ferite, 
guidaci con la tua grazia 
alla vittoria pasquale. 
Sia lode al Padre altissimo, 
al Figlio e al Santo Spirito 
com'era nel principio, 
ora e nei secoli eterni. Amen. 
1 ant. È bello dar lode all'Altissimo, 
annunziare al mattino il suo amore. 
SALMO 91 Lode al Signore creatore 
Si celebrano le lodi per le meraviglie dell'Unigenito (sant'Atanasio) 
È bello dar lode al Signore * 
    e cantare al tuo nome, o Altissimo, 
annunziare al mattino il tuo amore, * 
    la tua fedeltà lungo la notte, 
sull'arpa a dieci corde e sulla lira, * 
    con canti sulla cetra. 
Poiché mi rallegri, Signore, con le tue meraviglie, * 
    esulto per l'opera delle tue mani. 
Come sono grandi le tue opere, Signore, * 
    quanto profondi i tuoi pensieri! 
L'uomo insensato non intende * 
    e lo stolto non capisce: 
se i peccatori germogliano come l'erba * 
    e fioriscono tutti i malfattori, 
li attende una rovina eterna: * 
    ma tu sei l'eccelso per sempre, o Signore. 
Ecco, i tuoi nemici, o Signore, † 
    ecco, i tuoi nemici periranno, * 
    saranno dispersi tutti i malfattori. 
Tu mi doni la forza di un bufalo, * 
    mi cospargi di olio splendente. 
I miei occhi disprezzeranno i miei nemici, † 
    e contro gli iniqui che mi assalgono * 
    i miei orecchi udranno cose infauste. 
Il giusto fiorirà come palma, * 
    crescerà come cedro del Libano; 
piantati nella casa del Signore, * 
    fioriranno negli atri del nostro Dio. 
Nella vecchiaia daranno ancora frutti, * 
    saranno vegeti e rigogliosi, 
per annunziare quanto è retto il Signore: * 
    mia roccia, in lui non c'è ingiustizia. 
1 ant. È bello dar lode all'Altissimo, 
annunziare al mattino il suo amore. 
2 ant. Un cuore nuovo donaci, Signore; 
entri in noi il tuo Spirito Santo. 
CANTICO Ez 36, 24-28 Dio rinnoverà il suo popolo 
Essi saranno suo popolo ed egli sarà il «Dio-con-loro» (Ap 21, 3) 
Vi prenderò dalle genti, † 
    vi radunerò da ogni terra * 
    e vi condurrò sul vostro suolo. 
Vi aspergerò con acqua pura 
        e sarete purificati; † 
    io vi purificherò da tutte le vostre sozzure * 
    e da tutti i vostri idoli; 
vi darò un cuore nuovo, * 
    metterò dentro di voi uno spirito nuovo, 
toglierò da voi il cuore di pietra * 
    e vi darò un cuore di carne. 
Porrò il mio spirito dentro di voi † 
    e vi farò vivere secondo i miei precetti * 
    e vi farò osservare e mettere in pratica 
        le mie leggi. 
Abiterete nella terra che io diedi ai vostri padri; † 
    voi sarete il mio popolo * 
    e io sarò il vostro Dio. 
2 ant. Un cuore nuovo donaci, Signore; 
entri in noi il tuo Spirito Santo. 
3 ant. Dalla bocca dei bambini 
s'innalza la tua lode, Signore. 
SALMO 8 Grandezza del Signore e dignità dell'uomo 
Tutto ha sottomesso ai suoi piedi, e lo ha costituito su tutte le cose a capo della Chiesa (Ef 1, 22) 
O Signore, nostro Dio, † 
    quanto è grande il tuo nome 
        su tutta la terra: * 
    sopra i cieli si innalza la tua magnificenza. 
Con la bocca dei bimbi e dei lattanti † 
    affermi la tua potenza contro i tuoi avversari, * 
    per ridurre al silenzio nemici e ribelli. 
Se guardo il tuo cielo, opera delle tue dita, * 
    la luna e le stelle che tu hai fissate, 
che cosa è l'uomo perché te ne ricordi * 
    e il figlio dell'uomo perché te ne curi? 
Eppure l'hai fatto poco meno degli angeli, * 
    di gloria e di onore lo hai coronato: 
gli hai dato potere sulle opere delle tue mani, * 
    tutto hai posto sotto i suoi piedi; 
tutti i greggi e gli armenti, * 
    tutte le bestie della campagna; 
Gli uccelli del cielo e i pesci del mare, * 
    che percorrono le vie del mare. 
O Signore, nostro Dio, * 
    quanto è grande il tuo nome su tutta la terra! 
3 ant. Dalla bocca dei bambini 
s'innalza la tua lode, Signore. 
LETTURA BREVE                     Is 1, 16-18 
    Lavatevi, purificatevi, togliete dalla mia vista il male delle vostre azioni. Cessate di fare il male, imparate a fare il bene, ricercate la giustizia, soccorrete l'oppresso, rendete giustizia all'orfano, difendete la causa della vedova. Su, venite e discutiamo, dice il Signore. Anche se i vostri peccati fossero come scarlatto, diventeranno bianchi come neve. Se fossero rossi come porpora, diventeranno come lana. 
RESPONSORIO BREVE
R. Rinnovaci nel cuore, * e saremo tuo popolo. 
Rinnovaci nel cuore, e saremo tuo popolo. 
V. Metti in noi, Signore, uno spirito nuovo, 
e saremo tuo popolo. 
     Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. 
Rinnovaci nel cuore, e saremo tuo popolo. 
Ant. al Ben.    Nessuno ha mai parlato 
come parla quest'uomo. 
CANTICO DI ZACCARIA    Lc 1,68-79
Benedetto il Signore Dio d'Israele, * 
  perché ha visitato e redento il suo popolo, 
e ha suscitato per noi una salvezza potente * 
  nella casa di Davide, suo servo, 
come aveva promesso * 
  per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo: 
salvezza dai nostri nemici, * 
  e dalle mani di quanti ci odiano. 
Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri * 
  e si è ricordato della sua santa alleanza, 
del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, * 
  di concederci, liberati dalle mani dei nemici, 
di servirlo senza timore, in santità e giustizia * 
  al suo cospetto, per tutti i nostri giorni. 
E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo * 
  perché andrai innanzi al Signore 
    a preparargli le strade, 
per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza * 
  nella remissione dei suoi peccati, 
grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, * 
  per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge 
per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre * 
  e nell'ombra della morte 
e dirigere i nostri passi * 
  sulla via della pace. 
Ant. al Ben.    Nessuno ha mai parlato 
come parla quest'uomo. 
INVOCAZIONE
Rendiamo grazie sempre e in ogni luogo al Cristo salvatore, e rivolgiamo a lui la nostra comune preghiera: 
        Soccorrici con la forza del tuo Spirito, Signore. 
Custodisci la castità del nostro corpo e del nostro cuore, 
- perché siamo tempio vivo dello Spirito Santo. 
Rendici fin d'ora disponibili all'aiuto fraterno, 
- fa' che tutto il giorno trascorra nell'adesione piena alla tua volontà. 
Rendici solleciti non del cibo che perisce, 
- ma di quello che dura per la vita eterna e che tu ci dai. 
La Madre tua, rifugio dei peccatori, interceda per la nostra salvezza, 
- e ci ottenga il perdono dei peccati. 
Padre Nostro
ORAZIONE
    Signore onnipotente e misericordioso, attira verso di te i nostri cuori, poiché senza di te non possiamo piacere a te, sommo bene. Per il nostro Signore. 
 
Amen ... amen ... amen
						
					 
					
				 
			 
			
			
			
			
		 
	 
		
	
 
		
		
		
	
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
			
				
				Permessi di Scrittura
			
			
				
	
		- Tu non puoi inviare nuove discussioni
 
		- Tu non puoi inviare risposte
 
		- Tu non puoi inviare allegati
 
		- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
 
		-  
 
	
	
	Regole del Forum
 
			 
		 
	 
 
        
       
      
    
  
   
  
 
				
			
 
Segnalibri