Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 53

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    bari
    Età
    50
    Messaggi
    676
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Sconfitta la disoccupazione in Italia!

    Il tasso di disoccupazione è sceso al 6,8%, siamo a livelli record!
    A me hanno insegnato che c'è un livello di "disoccupazione naturale" (chi non vuole lavorare o chi proprio non ci riesce) intorno al 5%.
    Secondo me c'è qualcuno che bleffa!


    http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...upazione.shtml

  2. #2
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sconfitta la disoccupazione in Italia!

    Qual'è il problema?
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    bari
    Età
    50
    Messaggi
    676
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sconfitta la disoccupazione in Italia!

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Qual'è il problema?
    Non riesco a capire, in Italia ci si lamenta per la mancanza di lavoro eppure gli indici migliorano ogni hanno.
    Prima l'attribuivo all'emersione del nero, ma è una tendenza che continua da un pò di anni (crisi compresa).
    Se hanno contribuito i contratti "precari" possiamo dire che c'è + lavoro, ma + scadente!
    Ci lamentiamo troppo o c'è qualcosa che non va in questo meccanismo?

  4. #4
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,738
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Sconfitta la disoccupazione in Italia!

    Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
    Non riesco a capire, in Italia ci si lamenta per la mancanza di lavoro eppure gli indici migliorano ogni hanno.
    Prima l'attribuivo all'emersione del nero, ma è una tendenza che continua da un pò di anni (crisi compresa).
    Se hanno contribuito i contratti "precari" possiamo dire che c'è + lavoro, ma + scadente!
    Ci lamentiamo troppo o c'è qualcosa che non va in questo meccanismo?
    consideriamo quanti precari ci sono nel mondo del lavoro.

    poi ne riparliamo.

    interinali, contratti a progetto, e cagate simili.

    certo che si lavoricchia. 15 gg qui, poi stai a spasso per due mesi, fai altri 15 gg da un'altra parte, poi ti sbattono di nuovo in mezzo alla strada, e via così.

    programmi per il futuro?

    zero.

    comprarsi casa, mettere su famiglia? con quali garanzie? con 800 euro al mese che non sai se il mese dopo li hai ancora?

    qui dentro presto sarò ad un bivio: o devo aprire la P.Iva come disegnatore, oppure tanti saluti.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #5
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    bari
    Età
    50
    Messaggi
    676
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sconfitta la disoccupazione in Italia!

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    consideriamo quanti precari ci sono nel mondo del lavoro.

    poi ne riparliamo.

    interinali, contratti a progetto, e cagate simili.

    certo che si lavoricchia. 15 gg qui, poi stai a spasso per due mesi, fai altri 15 gg da un'altra parte, poi ti sbattono di nuovo in mezzo alla strada, e via così.
    Quindi non è tutto oro quello che luccica.
    Ma mi chiedo, era questo l'obiettivo della flessibilità?
    Me lo chiedo da Co.Co.Pro. ormai cronicizzato da 3 anni!

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Sconfitta la disoccupazione in Italia!

    Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
    Quindi non è tutto oro quello che luccica.
    Ma mi chiedo, era questo l'obiettivo della flessibilità?
    Me lo chiedo da Co.Co.Pro. ormai cronicizzato da 3 anni!
    Siamo l'unico paese dove i lavoratori a tempo determinato guadagnino meno di quelli a tempo indeterminato. Come risposta è più che sufficiente.


  7. #7
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,738
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Sconfitta la disoccupazione in Italia!

    Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
    Ma mi chiedo, era questo l'obiettivo della flessibilità?
    !
    già, flessibilità un paio di palle
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #8
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Sconfitta la disoccupazione in Italia!

    Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
    Non riesco a capire, in Italia ci si lamenta per la mancanza di lavoro eppure gli indici migliorano ogni hanno.
    Considerato che uno che lavora una settimana in un mese è un occupato a tutti gli effetti si spiega abbastanza bene la riduzione del tasso di disoccupazione.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Sconfitta la disoccupazione in Italia!

    Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
    Ci lamentiamo troppo o c'è qualcosa che non va in questo meccanismo?
    Risposta sintetica perché è argomento lungo. Il trucco sta nella definizione di tasso di disoccupazione.

    Sia P la popolazione in età lavorativa (tipicamente 15 - 64 anni)
    L il numero di quelli che lavorano (definiti come persone che hanno svolto alcune ore di lavoro nel mese precedente) e
    D il numero dei disoccupati. I disoccupati sono definiti come coloro che non hanno lavorato manco un'ora nel mese precedente né hanno fatto qualcosa per cercare lavoro.

    Il tasso di disoccupazione è definito come d=D/(L+D)

    Ora, il fatto è che c'è in Italia una caterva di gente che
    a) lavora a spizzichi e bocconi per cui un'oretta ogni tanto la fa e, quindi, risulta occupata (anche se è sottoccupata) e
    b) s'è rotta di cercare lavoro inutilmente per cui se ne sta a casa a pensare ad altro (molte donne meridionali). E quindi queste persone non risultano disoccupate perché non hanno fatto nulla di concreto per cercare lavoro.

    Tant'è che, se al posto del tasso di disoccupazione consideriamo il molto più utile tasso di attività, cioè

    a=L/P

    ci rendiamo conto che siamo agli ultmi posti delle economie occidentali. Ergo, in Italia si lavora poco (cioè: pochi lavorano) e ci sono pochi posti di lavoro. Ma, ciò non ostante, il tasso di disoccupazione, per le ragioni anzidette, può essere basso.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  10. #10
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    bari
    Età
    50
    Messaggi
    676
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sconfitta la disoccupazione in Italia!

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Risposta sintetica perché è argomento lungo. Il trucco sta nella definizione di tasso di disoccupazione.

    Sia P la popolazione in età lavorativa (tipicamente 15 - 64 anni)
    L il numero di quelli che lavorano (definiti come persone che hanno svolto alcune ore di lavoro nel mese precedente) e
    D il numero dei disoccupati. I disoccupati sono definiti come coloro che non hanno lavorato manco un'ora nel mese precedente né hanno fatto qualcosa per cercare lavoro.

    Il tasso di disoccupazione è definito come d=D/(L+D)

    Ora, il fatto è che c'è in Italia una caterva di gente che
    a) lavora a spizzichi e bocconi per cui un'oretta ogni tanto la fa e, quindi, risulta occupata (anche se è sottoccupata) e
    b) s'è rotta di cercare lavoro inutilmente per cui se ne sta a casa a pensare ad altro (molte donne meridionali). E quindi queste persone non risultano disoccupate perché non hanno fatto nulla di concreto per cercare lavoro.

    Tant'è che, se al posto del tasso di disoccupazione consideriamo il molto più utile tasso di attività, cioè

    a=L/P

    ci rendiamo conto che siamo agli ultmi posti delle economie occidentali. Ergo, in Italia si lavora poco (cioè: pochi lavorano) e ci sono pochi posti di lavoro. Ma, ciò non ostante, il tasso di disoccupazione, per le ragioni anzidette, può essere basso.
    D'accordo su tutto!
    Ma allora perchè ci continuano a propinare un indice che non ha + alcun significato?
    Questo indice viene utilizzato anche negli altri paesi europei e con gli stessi criteri di calcolo?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •