La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Luganeghe sono quelle lunghe e sottili, quelle nella foto con la polenta taragna sono salamelle....gnurant
![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Beh, c'è anche la salamella mantovana, eh!
![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
poche balle non vorrete venire in valtellina a dettar legge con queste milanesate
la lughanegheta è quella lunga e sottile mentre la luganega è praticamente lo stesso tipo di pasta ma insaccato con diametro maggiore e non allungato...
le salamelle qui non esistono![]()
pensa che i bresciani le chiamano "le salamine"![]()
![]()
Ultima modifica di Ricky nibi; 21/03/2007 alle 18:15
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Voi laghee fate parte di un mondo diverso, in negozio a Rasura le chiamano salamelle.
A Milano manco esistono, o compri i cotechini (cudeghì) oppure i salamini delle verze (i verzini) che qui in Valtellina manco sanno cosa sono, o meglio il macellaio non sà cosa siano, si trovano solo all'Iperal!.
![]()
si vede che hanno troppo a che fare con voi milanees e si sono dovuti adeguare a queste terminologie...
se proprio vuoi tradurre in italiano
luganegheta=salsiccetta
luganega=salsiccia
i cudeghin sono un'altra cosa, la pasta è diversa non c'azzeccano con le salsicce![]()
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Segnalibri