Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 93
  1. #51
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Localitą
    Caposele (AV) - 480 m
    Etą
    50
    Messaggi
    6,258
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Vogliamo parlare dell'acciuga?

    Citazione Originariamente Scritto da schnee91 Visualizza Messaggio
    Specialitį del righi é l'acciuga all'ortica, cruda: contrasto agrodolce con un pizzico di piccantino naturale che conferisce al tutto un sapore anestetizzante e soprattutto stuzzicante... vedrete il giorno dopo quando vi verrį da grattarvi, ed eguaglierete il repertorio di facciacce di Gdr.
    Ma tu vai a scuola a Legnano?
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  2. #52
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Localitą
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vogliamo parlare dell'acciuga?

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Ma tu vai a scuola a Legnano?
    In un certo senso... si'...
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  3. #53
    Vento moderato L'avatar di schnee91
    Data Registrazione
    18/05/06
    Localitą
    Lugo (RA)
    Etą
    33
    Messaggi
    1,076
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vogliamo parlare dell'acciuga?

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Ma tu vai a scuola a Legnano?
    Si, scuola privata

  4. #54
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Localitą
    Legnano (costa San G
    Etą
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vogliamo parlare dell'acciuga?

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    non ci credo

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  5. #55
    Thuban
    Ospite

    Predefinito Re: Vogliamo parlare dell'acciuga?

    Citazione Originariamente Scritto da Za Visualizza Messaggio
    non ci credo
    anch'io non credevo a quello che leggevo...ma mi sono fatta quattro risate...

  6. #56
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Localitą
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Etą
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vogliamo parlare dell'acciuga?

    Citazione Originariamente Scritto da schnee91 Visualizza Messaggio
    Si, scuola privata
    Hai lasciato almeno un refuso di stampa... comunque

  7. #57
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Localitą
    Sondrio 290 m. (SO)
    Etą
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Vogliamo parlare dell'acciuga?

    Citazione Originariamente Scritto da Thuban Visualizza Messaggio
    Psssttt Elena..ma ti rendi conto che questi hanno solo'''acciughe''...... manco qualche salmerino..una trota.....un luccio...solo ACCIUGHE.... Maschietti...siete fortissimi!!!!!

    Qualcuno ha richiesto TROTE ? (salmerino, fario, marmorate oppure anche iridee, ben piu'....grosse del normale ? )


    Presente !

    (da buon pescatore....)




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #58
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Localitą
    Sondrio 290 m. (SO)
    Etą
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Vogliamo parlare dell'acciuga?

    Citazione Originariamente Scritto da Za Visualizza Messaggio
    non ci credo


    Diffusa e popolare espressione di chiara provenienza marinara. Significa "andare via" ed enfatizza l'atto di togliersi da attorno con una certa solerzia.

    La nascita della espressione "portare via l'Acciuga" pare abbia però radici più antiche. Sono state infatti trovate delle antiche trascrizioni in Sanscrito-cobol nelle quali, ripetendo le formule di commiato delle cerimonie religiose, veniva riportata l'espressione: "La messa è finita, portate via l'Acciuga".

    Alcuni studiosi hanno riportato alla luce reperti del Pistolcene come antiche cravatte sulle quali venivano raffigurate figure sacre come capitoni, bughe, naselli, luassi, besughi e, appunto, sardine e acciughe. Più recentemente pare che il Generale Custer a Little Big Horn ad un certo punto disse ai propri soldati "Raga, qui stanno diventando un po' tantini, sarebbe meglio portare via l'acciuga !"

    Altri ambiti dove l'espressione viene comunemente usata sono l'alpinismo (Beh, ora che siamo in vetta da 10 minuti possiamo portare via l'acciuga) la chirurgia (Lo abbiamo richiuso e respira, portiamo via l'acciuga), il ciclismo (Sono stufo di stare in gruppo, adesso porto via l'acciuga) la corte di Buckingham Palace (Ora che ho salutato tutta questa gente schiamazzante, credo - I believe - che porterò via l'acciuga).

    Estratto da "http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Acciuga"









    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #59
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/04/06
    Localitą
    f
    Etą
    56
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vogliamo parlare dell'acciuga?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Diffusa e popolare espressione di chiara provenienza marinara. Significa "andare via" ed enfatizza l'atto di togliersi da attorno con una certa solerzia.

    La nascita della espressione "portare via l'Acciuga" pare abbia però radici più antiche. Sono state infatti trovate delle antiche trascrizioni in Sanscrito-cobol nelle quali, ripetendo le formule di commiato delle cerimonie religiose, veniva riportata l'espressione: "La messa è finita, portate via l'Acciuga".

    Alcuni studiosi hanno riportato alla luce reperti del Pistolcene come antiche cravatte sulle quali venivano raffigurate figure sacre come capitoni, bughe, naselli, luassi, besughi e, appunto, sardine e acciughe. Più recentemente pare che il Generale Custer a Little Big Horn ad un certo punto disse ai propri soldati "Raga, qui stanno diventando un po' tantini, sarebbe meglio portare via l'acciuga !"

    Altri ambiti dove l'espressione viene comunemente usata sono l'alpinismo (Beh, ora che siamo in vetta da 10 minuti possiamo portare via l'acciuga) la chirurgia (Lo abbiamo richiuso e respira, portiamo via l'acciuga), il ciclismo (Sono stufo di stare in gruppo, adesso porto via l'acciuga) la corte di Buckingham Palace (Ora che ho salutato tutta questa gente schiamazzante, credo - I believe - che porterò via l'acciuga).

    Estratto da "http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Acciuga"







    Son tornata, senza acciuga

    Allora č un'espressione tipo "vado a svuotare l'acqua alle olive" ?
    Boh?


  10. #60
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Localitą
    Sondrio 290 m. (SO)
    Etą
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Vogliamo parlare dell'acciuga?

    Citazione Originariamente Scritto da berta Visualizza Messaggio
    Son tornata, senza acciuga

    Allora è un'espressione tipo "vado a svuotare l'acqua alle olive" ?
    Boh?


    Ma noooooooOoooooooooo !!

    Esemplificando al massimo: invece di dire: "Vado fuori dalle balle" dico: "Porto via l'acciuga !"

    Tu, al limite, potrai dire: "Porto via l'acciug.....hetta ! "




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •